Convegno: “Malattia di Parkinson, una malattia di famiglia”

La Speranza può nascere anche dalla ricerca e dall’innovazione continua

Il Parkinson è una malattia complessa e spesso impegnativa, sia dal punto di vista fisico che emotivo. È importante ricordare che, anche di fronte a questa sfida, ci sono molte ragioni per mantenere la speranza e trovare conforto. Prima fra tutte la croce vinta da Gesù noi non siamo votati alla fine, ma verso il […]

Diritto di restare

Domenica 1° giugno alle ore 20.30 presso l’Auditorium della Chiesa dell'Addolorata in Maglie

DIRITTO DI RESTARE è il titolo scelto per descrivere il secondo quadro dello spettacolo “Io esisto ogni giorno”, ideato dal gruppo giovani della Caritas Diocesana, chiamato ComuniCaritas.Raccontiamo il fenomeno dell’immigrazione per sottolineare quanto sia comune il desiderio di vita sia in chi scappa da una guerra per sopravvivere sia in chi sceglie di partire per […]

Malattia di Parkinson: malattia di famiglia

Un convegno il 28 maggio a Galatina

Il morbo di Parkinson è una malattia neurologica progressiva, caratterizzata dalla perdita di cellule che producono dopamina nel cervello, portando a sintomi motori come tremori, rigidità, bradicinesia e problemi di equilibrio e che peggiora nel tempo. Il 28 Maggio alle ore 18.00 a Galatina si terrà il convegno “Malattia di Parkinson: malattia di famiglia”. “La […]

Il 24 e 25 maggio Otranto festeggia S. Francesco da Paola

Mons. Francesco Neri alla consegna delle chiavi della città.

Mons. Francesco Neri e il Capitolo Cattedrale hanno preso parte ieri, 25 maggio, alla cerimonia della consegna delle chiavi della Città a San Francesco da Paola, compatrono di Otranto, da parte del sindaco Francesco Bruni, un rito antico che testimonia la devozione degli otrantini verso il Santo. Subito dopo il corteo di autorità religiose, civili […]

Mons. Neri e la comunità diocesana a Molfetta

Occasione per ricambiare la visita della “Missione Giovani” a febbraio

Nella giornata di ieri, presso il Seminario Pontificio Regionale Pugliese “Pio XI” a Molfetta, Mons. Francesco Neri, insieme a numerosi sacerdoti della diocesi e fedeli, ha partecipato ai Secondi Vespri in occasione della Festa della Regina Apuliae, protettrice del Seminario Regionale. È stata occasione questa per ricambiare la visita della “Missione Giovani” che i ragazzi […]

Le piazze della democrazia. Fai una cosa rischiosa: vai a votare

Altro appuntamento a Cerfignano il 29 maggio.

Ti hanno mai detto che votare è pericoloso? Perché chi vota sceglie, si espone, partecipa. Giovedì 29 maggio alle 18.30 ti aspettiamo a Cerfignano in Piazza Vittorio Emanuele II per la seconda tappa de Le Piazze della Democrazia: “Fai una cosa rischiosa: vai a votare” Un dialogo aperto sul Referendum dell’8 e 9 giugno, con […]

San Francesco e San Pio profeti della speranza

Convegno zonale dei gruppi di preghiera di Padre Pio di Puglia Sud il 17 maggio.

Il 17 maggio 2025, dalle ore 9.00 presso l’Auditorium Porta d’Oriente di Otranto, ha avuto luogo “San Francesco e San Pio profeti della speranza”, convegno zonale dei gruppi di preghiera di Padre Pio di Puglia Sud, a cura della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovani Rotondo. PROGRAMMA ore 9.00 – accoglienza e inscrizione […]

Rinascenza Idruntina, iniziativa promossa dal MABO

Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico dell'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI.

Ha avuto luogo ieri, 16 maggio, presso l’Aula Magna del Seminario di Otranto, “RINASCENZA IDRUNTINA”, iniziativa promossa dal MABO (Museo Archivio Biblioteca Arcidiocesi di Otranto), compresa nel programma delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI. Un appuntamento che si ripete ogni […]

Il pellegrinaggio giubilare a Roma per 250 diocesani

“Sono stati giorni intensi”, commenta Mons. Francesco Neri.

In occasione del Giubileo ordinario del 2025, la nostra Arcidiocesi ha organizzato un pellegrinaggio a Roma dal 12 al 14 maggio. Tre giorni intensi e ricchi di emozioni presieduti dal nostro Arcivescovo, Padre Francesco Neri, il quale ha accompagnato, da buon pastore, i 250 partecipanti provenienti da vari comuni della diocesi (i gruppi più numerosi […]

Annuncia la Parola

Esperienza formativa per i catechisti.

La commissione catechistica regionale propone un’esperienza formativa per i catechisti che sono agli inizi del loro servizio. Segnaliamo che una delle due sedi regionali è nella nostra diocesi, presso l’Oasi “Santi Martiri Idruntini” a Santa Cesarea Terme, dal 17 al 19 luglio 2025. Il programma completo nella grafica sotto riportata.

Il Giubileo della Vita nascente, una carezza alla vita che viene al mondo

L'Arcivescovo Neri ha benedetto il frutto del grembo materno a Galatina.

Il Giubileo della Vita nascente, una carezza alla vita che viene al mondo. Accogliendo le mamme in attesa la Chiesa di Otranto ha voluto testimoniare la necessità di tutelare e servire la vita specie se debole in sintonia con gli interventi recenti del Card. Robert Francis Prevost, oggi Sua Santità Papa Leone XIV. Sulla dignità […]

Messaggio dell’Arcivescovo alla Diocesi in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

Pace e benedizione per tutti!

Alla Chiesa di Dio che è in Otranto Carissimi fratelli, carissime sorelle, vi invito a ringraziare il Signore, il quale – mediante il Conclave – ha degnamente provveduto alla sede di Pietro, lasciata vacante dall’indimenticabile Papa Francesco, affidandola al Cardinale Robert Francis Prevost, il quale ha scelto per sé il nome di Leone XIV. Ho […]

Giubileo dei sacerdoti e diaconi

Occasione per rinnovare le professione di fede e pregare per il nuovo Pontefice Leone XIV.

Questa mattina i presbiteri e i diaconi dell’Arcidiocesi hanno vissuto un momento di condivisione fraterna e di preghiera, insieme all’Arcivescovo Neri, presso il monastero “Santa Maria della Consolazione” in Martano. È stata l’occasione, in questo anno giubilare, per rinnovare le professione di fede e pregare secondo le intenzioni del nuovo Sommo Pontefice Leone XIV.

Rinascenza Idruntina

Presentazione di due progetti di studio promossi dal MABO.

Il MABO quest’anno propone: “RINASCENZA IDRUNTINA”. L’iniziativa, che si svolgerà il 16 maggio alle ore 18.30 presso l’Aula Magna del Seminario di Otranto, prevede la presentazione di due progetti di studio: Biblioteca Casolana. mappatura dei codici sparsi nelle biblioteche del mondo, e Acta Martyrum hydruntinorum, studio delle fonti storiche ed iconografiche sul martirio degli 800. […]

Speranza viva nel sì della vita

Veglia di preghiera per le vocazioni l'8 maggio a Otranto.

Uniamoci, come Comunità diocesana al nostro Arcivescovo Francesco in occasione della Veglia di preghiera per le vocazioni.Vi aspettiamo a Otranto, presso il piazzale della chiesa della Madonna dell’Altomare, il prossimo 8 maggio, alle ore 20.00.La preghiera sia la nostra forza!

Le piazze della democrazia: Le vie non violente per la pace

La partecipazione è il primo indicatore della salute della democrazia.

Sabato 17 maggio, alle ore 19, presso l’Oasi della Convivialità Eurogiovani a Maglie, si terrà la prima piazza del progetto “Le piazze della democrazia: Le vie non violente per la pace”. La democrazia non è solo una forma di governo, democrazia è un desiderio profondamente umano: “Quello di vivere insieme volentieri e non perché costretti, […]