Cammino sinodale

Camminare dietro al Signore, camminare insieme

Prima Assemblea sinodale: un percorso sui sentieri della storia

Roma, 16 novembre 2024.
Prima Assemblea Sinodale della Chiesa in Italia.

Poco dopo la conclusione della XVI Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi, si è tenuta la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Un migliaio di delegati delle Diocesi, vescovi, sacerdoti e laici, si sono radunati nella basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma, dal 15 al 17 novembre 2024. Dopo la fase […]

Laboratorio arte & catechesi

Due serate a Maglie presso la Parrocchia Immacolata.

L’Ufficio Catechistico Diocesano, il 21 e 22 novembre, dalle ore 18:30 alle ore 20:00, presso il salone della Parrocchia Immacolata, organizza il Laboratorio “arte & catechesi”. Durante la prima serata sarà letta un’opera d’arte, mentre nella seconda si proverà, in forma laboratoriale, ad applicare questa modalità a un incontro di catechesi con bambini e ragazzi. […]

ISSRM: giornata di studi internazionali sul tema “Presenze e assenze”

Il 19 novembre presso l'Università del Salento e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano

“Presenze e Assenze: Giornata di Studi Internazionali sulla Fenomenologia del Manifesto e dell’Invisibile”. È il titolo dell’evento, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano (ISSRM) “don Tonino Bello” di Lecce, in programma il 19 novembre presso l’Università del Salento e la sede dell’ISSRM. L’iniziativa mira a esplorare i concetti di presenza e assenza nella fenomenologia, […]

Cammino sinodale: la delegazione della Diocesi di Otranto alla prima Assemblea sinodale

Un ulteriore passo per dare risposte agli interrogativi più profondi del nostro tempo

Si conclude oggi la prima Assemblea sinodale delle Chiese che sono in Italia. Quasi mille i partecipanti riuniti a Roma nella basilica di San Paolo fuori le Mura da venerdì scorso: cardinali, vescovi, sacerdoti, consacrati e consacrate, laici e laiche. Le Chiese in Italia entrano così nel vivo della “fase profetica” del Cammino sinodale con […]

Francesco, uomo cristianissimo

Il 16 novembre l'opera musicale a Tuglie.

Il tour di “FRANCESCO, uomo cristianissimo”, opera musicale, si arricchisce di una nuova tappa: sabato 16 novembre sarà a Tuglie, presso il Teatro Comunale. Il Coro della Diocesi di Otranto, accompagnato dalle coreografie di Emy Ferrari e dal video musicale della vita di Francesco d’Assisi con Antonio Costantino e Dori Ferraro (foto di Daniele Notaro), […]

“Dio con noi in noi. Dalla speranza alla gloria”

Il 29 novembre a Maglie presentazione del libro di Padre Gregorio Di Lauro

Il 29 novembre, nella Galleria Capece di Maglie, in Piazza Aldo Moro, alle ore 18:00, si terrà la presentazione del libro “Dio con noi in noi, dalla speranza alla gloria”. Saluti del sindaco di Maglie Ernesto Toma. Introduce e modera Franca Giannotti, Terziaria francescana. Intervengono S.E. Rev.ma Mons. Francesco Neri e l’autore Padre Gregorio Di […]

Centro Vocazioni: il 17 novembre raduno diocesano dei ministranti

Don Alessandro Grande: invito esteso ad animatori e genitori che sostengono questo cammino di comunione

(Foto: Siciliani-Gennari/Sir)

Il prossimo 17 novembre, presso il Seminario di Otranto, si terrà il raduno dei ministranti promosso dal Centro diocesano Vocazioni. “È un appuntamento ormai consolidato nel tempo che vede i ragazzi delle parrocchie coinvolgersi con entusiasmo e creatività. Servire l’Altare e animare la liturgia in comunità oltre ad essere un’opportunità di formazione – spiega don […]

Lettera ai fedeli per il Giubileo ordinario e Decreto per le chiese giubilari nell’Arcidiocesi di Otranto

Un anno di grazia nel Signore

Un anno di grazia nel Signore Il Giubileo del 2025 nell’Arcidiocesi di Otranto Carissimi fratelli, carissime sorelle, il Santo Padre Francesco, con la Bolla Spes non confundit, il 9 maggio 2024, ha indetto il Giubileo Ordinario per l’anno 2025. In Roma il Giubileo inizierà il 24 dicembre 2024, con l’apertura della porta santa nella Basilica […]

Due appuntamenti curati dall’Ufficio beni culturali dell’Arcidiocesi

Il primo il 15 novembre a Maglie

Venerdì 15 novembre, alle ore 18.30, presso la Parrocchia Maria Ss. Immacolata in Maglie, vi sarà un incontro di presentazione del sussidio regionale di Avvento/Natale dal titolo 𝑆𝑝𝑒𝑠. 𝑆𝑝𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎, scaricabile dal sito dell’Istituto Pastorale Pugliese. Si tratta di un altro dei percorsi proposti dalla regione nei tempi forti dell’anno liturgico. È invitato in […]

La scuola di preghiera “speranza viva”

Quattro appuntamenti a partire dal 22 novembre

L’itinerario mensile proposto dal Servizio di Pastorale Giovanile e la Scuola di preghiera “Il cenacolo” confluiscono, quest’anno, in un’unica esperienza per rispondere alle esigenze più profonde dei giovani della diocesi: La scuola di Preghiera per giovani SPERANZA VIVA, promossa dalla PG diocesana, dal Centro vocazioni in collaborazione anche con l’Ufficio missionario. In 4 incontri vivremo […]

2 novembre: commemorazione dei defunti

La Santa Messa celebrata da Mons. Neri presso il cimitero di Otranto

La giornata di oggi, 2 novembre, è dedicata alla commemorazione dei defunti. Questa mattina, presso il Cimitero Comunale, è stata celebrata la Santa Messa da Mons. Francesco Neri, alla presenza del vicesindaco Cristina de Benedetto e delle autorità civili e militari locali. “Il male va smaltito, sulla terra o da qualche altra parte”, ha detto […]

Commento al Vangelo. XXXI Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di don Tiziano Galati

Come sottolineato dalla Colletta che la Liturgia prevede per il ciclo liturgico B, l’attenzione oggi viene posta su uno dei verbi più importanti all’interno della teologia dell’Antico Testamento, e lo sarà anche per il Nuovo: ascoltare. Dall’ascolto ha origine la fede, ci ricorda l’apostolo Paolo (cfr. Rm 10,17), ma bisogna ricordare anche di essere di […]

Immissione canonica di don Antonio Tondi a Collepasso

A lui auguriamo un ministero fecondo, ricco dei doni del Signore

Giovedì 31 ottobre, nella chiesa parrocchiale “Cristo Re dell’Universo” in Collepasso, si è tenuta la Celebrazione eucaristica con il rito di immissione canonica del nuovo parroco don Antonio Tondi. Già dal 12 settembre del 2020 don Antonio era alla guida della comunità in qualità di amministratore parrocchiale. A lui auguriamo un ministero fecondo, ricco dei […]

“Galatina e la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria”

Interverrà anche Mons. Francesco Neri

Ph Francesco Palmisano

L’8 novembre a Galatina, alle ore 19:00, nella Basilica di Santa Caterina di Alessandria, ci sarà la presentazione del lavoro monografico dell’arch. Donato Giancarlo De Pascalis dal titolo “Galatina e la Basilica di S. Maria d’Alessandria. Storia Architettura Restauro”, pubblicato nel gennaio 2024 per i tipi di “Claudio Grenzi Editore” di Foggia, all’interno della collana […]

Festa dei popoli

A Castrignano dei Greci la festa missionaria con l’Arcivescovo Neri

Sabato 26 ottobre, nella parrocchia Maria SS. Annunziata in. Per questo momento di ecclesialità sono stati coinvolti i ragazzi e le ragazze della catechesi, invitati i genitori, i catechisti e la comunità per confrontarsi sul sollecito di Papa Francesco “Andate e invitate al banchetto tutti”. Il mondo prepara i vari banchetti del consumismo, del benessere […]