Santi Martiri di Otranto

Patroni dell'Arcidiocesi. Il programma.

Dal 13 al 15 agosto, la Città di Otranto festeggia i Santi Martiri, patroni della Città e dell’Arcidiocesi. Canonizzati il 12 maggio 2013 da Papa Francesco, sono commemorati attraverso celebrazioni che si ripetono ogni anno e che vedono una larga partecipazione della comunità diocesana. PROGRAMMA Festeggiamenti religiosi – 31 luglio Ore 20.00 in Cattedrale: 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 […]

Due momenti di condivisione e formazione importanti vissuti dall’Azione Cattolica diocesana

Campo scuola ACR diocesano e campo nazionale del Settore Adulti.

Lo scorso weekend l’Azione Cattolica diocesana ha vissuto due momenti di condivisione e formazione molto importanti: il campo scuola ACR diocesano e il campo nazionale del Settore Adulti. L’equipe ACR, con la responsabile Lucia e l’assistente Don Antonio Tondi, ha accolto una trentina di ragazzi all’Oasi Tabor a Nardò che hanno vissuto il campo Pellegrini […]

Nasce oggi l’associazione Consultorio Familiare Hydruntum O.d.V.

Un cammino che si rinnova e desidera essere supporto alle fragilità di questo tempo.

Nasce oggi, con la costituzione dinanzi al notaio Giovanni De Donno di Maglie, l’associazione Consultorio Familiare Hydruntum O.d.V., un segno concreto della chiesa idruntina nel mare in tempesta dell’emergenza educativa, al fianco di comunità, scuole, famiglie, giovani e genitori. Un cammino che si rinnova e desidera essere supporto alle fragilità di questo tempo. La sede […]

Secondo appuntamento “Il gusto della Bibbia”

Il pane nella Bibbia.

Il 18 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, avrà luogo il secondo appuntamento del ciclo di incontri IL GUSTO DELLA BIBBIA, organizzato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Santissima Annunziata” e l’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi e […]

Ora mi fermo. Now I’ll stop

Il 19 luglio, alle ore 21.30, presso la chiesa “Sant’Antonio” in Otranto.

“Ora mi fermo”: è l’invito, da parte dell’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi, a condividere un tempo di adorazione eucaristica e confessioni, animato dalle suore Alcantarine di Maglie, sabato 19 luglio, alle ore 21.30, presso la chiesa “Sant’Antonio” in Otranto. Tra i tanti suoni e rumori della nostra estate, […]

Taula e Sagra de San Giuseppe

Dal 13 al 20 luglio presso il Santuario di Montevergine.

Il “Gruppo Tavola di san Giuseppe” della Parrocchia san Luca Evangelista di Palmariggi, organizza dal 13 al 20 luglio p.v. la “Taula e Sagra de San Giuseppe” presso il Santuario di Montevergine. L’iniziativa prevede il 15 luglio una mostra sulla vita del Santo, con quadri di autori vari, e un seminario su “San Giuseppe nell’arte” […]

“Diario del Capitano: Le origini” di Andy Zanarotto

Il 14 luglio presso il giardino del chiostro delle Clarisse alle ore 20:30.

La Sclerosi Mutipla arriva solo alla fine. Prima c’è tutto il resto: l’infanzia perfetta, i sogni da inseguire, le grandi vittorie e le paure superate. C’è una vita che corre, inciampa e riparte. E poi, sì, arriva anche la malattia. Ma non è lei a definire questa storia. Questa è una storia vera, una storia […]

Conterò fino a 3, Stitch!

Un gruppo di giovani diocesani ha scommesso sul valore della diversità e dell'accoglienza reciproca

“Conterò fino a 3, Stitch!“ è il titolo che ha guidato il bellissimo Campo estivo diocesano dei Ministranti 2025. Seguendo l’avventura del recentissimo live action firmato Disney, 𝐿𝑖𝑙𝑜 𝑒 𝑆𝑡𝑖𝑡𝑐ℎ, un gruppo di ragazzi, provenienti dalle parrocchie della nostra diocesi, ha scommesso sul valore della diversità e dell’accoglienza reciproca, quale segno di una Speranza certa […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XIV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il messaggio evangelico della vicinanza del regno di Dio viene affidato da Gesù, che ne è il primo banditore, ad altri settantadue discepoli, numero che richiama i popoli conosciuti nell’Antico Israele secondo l’elenco di Gen 10; il richiamo a questo numero significa che il messaggio di Gesù è per tutti, è universale e Gerusalemme diventa […]

La Basilica Cattedrale è fruibile senza sedute dal 4 luglio

Ciò permette di far risaltare maggiormente la bellezza del mosaico dell’albero della vita.

Nuova tappa per il percorso di valorizzazione dei beni ecclesiastici dell’arcidiocesi di Otranto. Da oggi, 4 luglio, infatti, la Basilica Cattedrale di Otranto è fruibile senza le sedute: ciò permette di far risaltare maggiormente la bellezza del mosaico dell’albero della vita. Questa decisione, che rientra in un piano ampio di promozione dei beni artistici e […]

Laudato si mi Signore

Il Cantico delle creature tra letteratura, musica e spiritualità.

Ieri sera, presso il bellissimo giardino del monastero “San Nicolò” a Otranto (Clarisse), ha avuto luogo un momento di riflessione sul Cantico delle creature di san Francesco d’Assisi, nell’VIII centenario della sua composizione. Un’iniziativa a cura dell’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi: “Abbiamo voluto provare a fare dialogare Francesco […]

Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili

Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa

Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili, conformi ai principi stabiliti dalle Linee guida della CEI “La Chiesa cattolica e la gestione delle risorse finanziarie con criteri etici di responsabilità sociale, ambientale e di governance”. Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa che ha analizzato gli strumenti finanziari presenti in portafoglio, il processo […]

Il rinnovato MuDO compie un anno

Da marzo a giugno oltre 40.000 visitatori lo hanno visitato.

Il MuDO – Museo Diocesano, in piazza Basilica a Otranto, compie un anno. Riaperto esattamente un anno fa, dopo lunghi lavori di restauro e di riallestimento voluti da mons. Donato Negro, ha raggiunto da marzo i 40.000 visitatori e oggi è molto apprezzato. È una data importante quella di oggi anche perché il primo luglio […]

Estate 2025 in Oratorio

La Chiesa si mette al servizio dei più piccoli.

Sono diverse le comunità parrocchiali che organizzano negli oratori le esperienze estive per bambini e ragazzi, e con il prezioso coinvolgimento di tanti adolescenti. Davvero un bel ritratto di Chiesa che si mette al servizio dei più piccoli, nello spirito della cooperazione e del coinvolgimento, della testimonianza e dell’accompagnamento. E non mancano tanti adulti che, […]

Laudato si mi Signore

Un intimo dialogo tra letteratura, musica e spiritualità il 3 luglio a Otranto.

Giovedì 3 luglio, alle ore 20.00, presso il giardino del monastero “San Nicolò” in Otranto (Clarisse), avrà luogo un momento di riflessione sul Cantico delle creature di san Francesco d’Assisi, nell’VIII centenario della sua composizione.Un invito, da parte dell’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi, a entrare in un intimo […]

Giornata per la Carità del Papa il 29 giugno

Le offerte raccolte durante le Messe sosterranno persone e comunità in situazioni di bisogno.

In tutte le chiese d’Italia, domenica 29 giugno si celebra la Giornata per la Carità del Papa: le offerte raccolte durante le Messe saranno interamente destinate al Santo Padre per sostenere persone e comunità in situazioni di bisogno. Ambulanze per i bambini feriti in Ucraina, impianti per l’ossigeno in Iraq: sono solo alcuni dei progetti […]

Il Giubileo dei seminaristi

La Comunità del Seminario di Otranto a Roma con Mons. Neri.

Anche la Comunità del nostro Seminario di Otranto è stata presente a Roma per il Giubileo dei Seminaristi. Accompagnata da Mons. Arcivescovo Francesco Neri, ha attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro, ha incontrato papa Leone XIV e ha reso omaggio alla tomba di papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Confermata […]