COMMENTO AL VANGELO. XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

La riflessione di Don Tiziano Galati.

Mentre domenica scorsa l’evangelista ci ha presentato le caratteristiche della preghiera: insistenza e fiducia, oggi ci viene presentato l’atteggiamento fondamentale per cui la preghiera può attraversare le nubi: l’umiltà, come dice il Libro di Siracide, da cui è tratta la Prima Lettura e come ci fa pregare all’inizio della Celebrazione la Colletta del ciclo C. […]

L’arte incontra la fede. Il martirio cristiano

Il 13 e 14 febbraio presso l’Oasi in Santa Cesarea Terme.

Il breve corso proposto dal M.A.B.O., in collaborazione con l’ISSR metropolitano di Lecce d.Tonino Bello e il progetto Ar-Theo, intende offrire a guide turistiche ed operatori pastorali le chiavi di lettura fondamentali per conoscere l’iconografia dei Santi Martiri. Nei due giorni 13 e 14 febbraio 2026 i partecipanti saranno aiutati a comprendere e valorizzare alcune […]

Via Martyrum

Cammino storico-spirituale sulle orme dei santi Martiri di Otranto il 24 ottobre.

𝑉𝑖𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑦𝑟𝑢𝑚 è la proposta di un pellegrinaggio storico-spirituale sulle orme dei Santi Martiri Idruntini, che si terrà a Otranto nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre p.v., in occasione del 45° anniversario della visita di San Giovanni Paolo II alla nostra Arcidiocesi.Circa 3 km di cammino guidato, ripercorrendo la storia e la spiritualità dei nostri […]

99esima Giornata Missionaria Mondiale (GMM)

La testimonianza di Mons. Angelo Massafra OFM, Arcivescovo Emerito di Scutari-Pult

In occasione della 99esima Giornata Missionaria Mondiale (GMM), vi invitiamo a leggere la testimonianza di Mons. Angelo Massafra OFM, Arcivescovo Emerito di Scutari-Pult (Albania), rilasciata durante il ritiro del clero dell’Arcidiocesi di Otranto in data 17 ottobre 2025 presso Santa Cesarea Terme. Cari confratelli, vi saluto tutti, a partire dal vostro Arcivescovo, Padre Francesco, che ringrazio […]

Beati voi. Passi per una vita cristiana

Percorso di Lectio Divina guidato da Mons. Francesco Neri.

Beati voi. Due parole semplici, ma che contengono un mondo. Un invito a mettersi in cammino, a cercare il senso profondo della vita, passo dopo passo, con il cuore aperto e la Parola come bussola. Da ottobre a giugno, una sera al mese, ci ritroveremo a Maglie, nella Parrocchia Maria Ss. Immacolata, per un percorso […]

Commento al Vangelo. XXIX Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati.

Ancora una volta Gesù usa un linguaggio paradossale per dirci qualcosa dell’agire di Dio: il paragone tra l’operare divino e “il giudice di ingiustizia”, come lo chiama Gesù stesso al v.6 è veramente azzardato. La parabola è introdotta dall’evangelista che ci aiuta a riflettere sulla preghiera insistente, come fa intendere l’avverbio “sempre” e la costruzione […]

Giubileo e mandato degli Operatori pastorali dell’Arcidiocesi

“Facciamo le cose per amore, come dono, e facciamole con gioia", ha detto Mons. Neri nell'omelia.

Ha avuto luogo ieri sera nella Basilica Cattedrale di Otranto il Giubileo e mandato degli Operatori pastorali dell’Arcidiocesi. La Celebrazione eucaristica, accompagnata dal Coro della Diocesi diretto dal Can. Biagio Mandorino, è stata presieduta ma Mons. Francesco Neri. “La violenza nasce dal fondamentalismo qualunque sia la religione”, ha detto Mons. Neri nella sua omelia. “Con […]

Consultorio diocesano Hydruntum

I servizi offerti e le modalità di fruizione.

Il Consultorio diocesano Hydruntum compie i primi passi del suo nuovo corso: si tratta di un servizio di consulenza che garantisce un ascolto aperto a tutti coloro che vivono dinamiche familiari difficili. Un luogo in cui persone singole, coppie e famiglie possono trovare una risposta soddisfacente sia sul piano professionale che umano, a specifici bisogni […]

Festa diocesana del CIAO

C'è spazio per te.

Ritorna la Festa diocesana del CIAO dell’ACR il 19 ottobre presso il Santuario di Montevergine in Palamariggi. Una giornata di svago e riflessione al tempo stesso, con un programma ricco di attività: ore 9 – Arrivi e accoglienza ore 9.30 – Inizio attività ore 12.30 – Santa Messa ore 13.30 – Pranzo al sacco condiviso […]

Il Giubileo dell’Opera della Regalità di N.S.G. Cristo

“Chiediamo allo Spirito Santo la conversione continua al primato dell’amore di cui è re Gesù” (Mons. Neri).

Ieri pomeriggio, nella Basilica Cattedrale di Otranto, è stato celebrato il Giubileo dell’Opera della Regalità di N.S.G. Cristo. Presenti i membri dell’associazione “Opera della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo” fondata nel 1926 da padre Agostino Gemelli, operante nel campo della formazione alla liturgia e alla spiritualità liturgica in particolar modo dei laici. “Tutto trova […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La via che conduce Gesù a Gerusalemme è una strada “trafficata” da incontri che diventano occasioni di grazia, come quello che la Liturgia oggi ci presenta. Dieci lebbrosi, che secondo le prescrizioni del Levitico (13,45-46), si tengono a distanza da Gesù e dal gruppo che lo segue, invocano da lui misericordia. Chiamano Gesù, Maestro, riconoscendolo […]

“Io, Tu, Noi… Rispetto”, laboratorio con Gloria Manca

Il 19 ottobre presso la Parrocchia Immacolata in Maglie.

Conosci l’ANSPI? Esperienze, progetti e sogni di un’associazione al servizio degli oratori. Domenica 19 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 20.30, presso la Parrocchia Immacolata in Maglie, è in programma un pomeriggio di workshop formativi per scoprire da vicino il mondo ANSPI: “Io, Tu, Noi… Rispetto” – laboratorio con Gloria Manca. Incontro su Enti del […]

commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

la riflessione di Don Tiziano Galati

I discepoli si avvicinano al Signore con una richiesta importante, che aumenti la loro fede, forse suscitata dalle parole, forti e scandalose, che hanno appena ascoltato dal Maestro circa la necessità del perdono ogni volta che un fratello sbaglia. Gesù risponde in modo paradossale: la fede, anche se piccola ed esigua, racchiude in sé un […]

“Laudato Sii mi Signore”, pregare con San Francesco il Cantico delle Creature

"Il vero miracolo è che gli uomini si aprano alla riconciliazione", Mons. Francesco Neri.

Ieri sera la Basilica Cattedrale di Otranto ha ospitato “Laudato Sii mi Signore”, pregare con San Francesco il Cantico delle Creature. Un momento di incontro e preghiera, organizzato dall’Arcidiocesi in collaborazione con la famiglia francescana che vive e opera nel nostro territorio, animato dal Coro dell’Arcidiocesi di Otranto diretto dal Can. Biagio Mandorino, come possibilità […]

Il tempo del creato “Semi di pace e di speranza”

Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025.

L’Ufficio Ecumenico dell’Arcidiocesi di Otranto, dal 27 settembre al 12 ottobre 2025, promuove Il tempo del creato “Semi di pace e di speranza” presso il Centro Ecumentico Oikos “p. A. Lundin” di Galatina. PROGRAMMA 27 febbraio ore 18.30 “Fratello sole, sorella luna” Film di F. Zeffirelli Intervento di Paolo De Pasquale – regista compagnia teatrale […]

Immissione canonica nell’Ufficio di parroco di fra Antonio Giaracuni a Galatina

A lui va il più sincero augurio della comunità diocesana.

Il 20 settembre scorso, nella Basilica “Santa Caterina d’Alessandria” in Galatina, alle ore 19.00, si è tenuta la Celebrazione eucaristica con il rito di immissione canonica del nuovo parroco fra Antonio Giaracuni, dell’Ordine dei Frati Minori della provincia di Lecce, originario di Aradeo. Mons. Francesco Neri e la comunità diocesana augurano al nuovo parroco un […]

Festa diocesana delle Confraternite

Mons. Arcivescovo Neri ha richiamato proprio l'importanza delle relazioni, anche e soprattutto all'interno delle aggregazioni laicali.

Si è tenuta a Cutrofiano ieri, presso il Centro pastorale “Opere antoniane”, la prima Festa delle Confraternite. Un raduno diocesano che, al di là dell’elemento formativo o celebratvo, ha voluto rappresentare un’occasione di festa per tessere relazioni di fraternità e reciproca conoscenza. Mons. Arcivescovo Neri ha richiamato proprio l’importanza delle relazioni, anche e soprattutto all’interno […]

I giardini della Carità

Il primo appuntamento a Poggiardo con padre Antonio Loffredo.

In cammino verso l’autunno, Caritas propone tre momenti di riflessione e condivisione nei giardini delle Opere Segno.Sarà occasione per affrontare i grandi temi delle povertà di questo nostro tempo con uno spirito di promozione, confrontandoci con esperienze concrete di risposte creativa e audaci, un modo per comprendere come le analisi e le lamentazioni possono cedere […]

Laudato Sii mi Signore

Un momento di incontro e preghiera nella Cattedrale di Otranto.

Giovedì 2 ottobre p.v., alle ore 20.00, la Basilica Cattedrale di Otranto si riempirà della poesia, della spiritualità e della musica del Cantico delle Creature di san Francesco, in occasione dell’VIII centenario dalla sua composizione (1225-2025). Un momento di incontro e preghiera, organizzato dall’Arcidiocesi in collaborazione con la famiglia francescana che vive e opera nel […]

Inizio del nuovo ministero pastorale di padre Bernard Omambia Ombasa

A lui va l'augurio di tutta la comunità diocesana.

Domenica 14 settembre, nella chiesa parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria” in Galatina, l’arcivescovo Francesco Neri ha presieduto la concelebrazione eucaristica per l’inizio del ministero pastorale del nuovo amministratore parrocchiale, padre Bernard Omambia Ombasa. A lui va l’augurio di tutta la comunità diocesana e l’assicurazione della nostra preghiera.