Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Anche in questa domenica la parola di Gesù è rivolta contro chi fa della ricchezza il fondamento della sua sicurezza trascurando Dio e il prossimo. Nella Prima Lettura, Amos critica aspramente la corruzione di una classe dirigente che trae vantaggio dalla propria posizione sociale e non si cura del bene comune. Ciò che al profeta […]

Il tempo del creato “Semi di pace e di speranza”

Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025.

L’Ufficio Ecumenico dell’Arcidiocesi di Otranto, dal 27 settembre al 12 ottobre 2025, promuove Il tempo del creato “Semi di pace e di speranza” presso il Centro Ecumentico Oikos “p. A. Lundin” di Galatina. PROGRAMMA 27 febbraio ore 18.30 “Fratello sole, sorella luna” Film di F. Zeffirelli Intervento di Paolo De Pasquale – regista compagnia teatrale […]

Via Martyrum

Cammino storico-spirituale sulle orme dei santi Martiri di Otranto il 5 ottobre.

𝑉𝑖𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑦𝑟𝑢𝑚 è la proposta di un pellegrinaggio storico-spirituale sulle orme dei Santi Martiri Idruntini, che si terrà a Otranto nel pomeriggio di domenica 5 ottobre p.v., in occasione del 45° anniversario della visita di San Giovanni Paolo II alla nostra Arcidiocesi.Circa 3 km di cammino guidato, ripercorrendo la storia e la spiritualità dei nostri […]

Immissione canonica nell’Ufficio di parroco di fra Antonio Giaracuni a Galatina

A lui va il più sincero augurio della comunità diocesana.

Il 20 settembre scorso, nella Basilica “Santa Caterina d’Alessandria” in Galatina, alle ore 19.00, si è tenuta la Celebrazione eucaristica con il rito di immissione canonica del nuovo parroco fra Antonio Giaracuni, dell’Ordine dei Frati Minori della provincia di Lecce, originario di Aradeo. Mons. Francesco Neri e la comunità diocesana augurano al nuovo parroco un […]

Festa diocesana delle Confraternite

Mons. Arcivescovo Neri ha richiamato proprio l'importanza delle relazioni, anche e soprattutto all'interno delle aggregazioni laicali.

Si è tenuta a Cutrofiano ieri, presso il Centro pastorale “Opere antoniane”, la prima Festa delle Confraternite. Un raduno diocesano che, al di là dell’elemento formativo o celebratvo, ha voluto rappresentare un’occasione di festa per tessere relazioni di fraternità e reciproca conoscenza. Mons. Arcivescovo Neri ha richiamato proprio l’importanza delle relazioni, anche e soprattutto all’interno […]

I giardini della Carità

Il primo appuntamento a Poggiardo con padre Antonio Loffredo.

In cammino verso l’autunno, Caritas propone tre momenti di riflessione e condivisione nei giardini delle Opere Segno.Sarà occasione per affrontare i grandi temi delle povertà di questo nostro tempo con uno spirito di promozione, confrontandoci con esperienze concrete di risposte creativa e audaci, un modo per comprendere come le analisi e le lamentazioni possono cedere […]

Laudato Sii mi Signore

Un momento di incontro e preghiera nella Cattedrale di Otranto.

Giovedì 2 ottobre p.v., alle ore 20.00, la Basilica Cattedrale di Otranto si riempirà della poesia, della spiritualità e della musica del Cantico delle Creature di san Francesco, in occasione dell’VIII centenario dalla sua composizione (1225-2025). Un momento di incontro e preghiera, organizzato dall’Arcidiocesi in collaborazione con la famiglia francescana che vive e opera nel […]

Inizio del nuovo ministero pastorale di padre Bernard Omambia Ombasa

A lui va l'augurio di tutta la comunità diocesana.

Domenica 14 settembre, nella chiesa parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria” in Galatina, l’arcivescovo Francesco Neri ha presieduto la concelebrazione eucaristica per l’inizio del ministero pastorale del nuovo amministratore parrocchiale, padre Bernard Omambia Ombasa. A lui va l’augurio di tutta la comunità diocesana e l’assicurazione della nostra preghiera.  

Triduo in onore di San Pio

Il 22 settembre il concerto del gruppo di musica da camera “Lux Harmoniae”.

Nella Chiesa Maria Ss. di Costantinopoli a Maglie, Convento dei Frati Cappuccini, il 20 settembre comincerà il Triduo in onore di san Pio. La Messa Solenne del 23 settembre, giorno della festa, presieduta da Mons. Francesco Neri, si svolgerà invece, alle ore 19, presso la Parrocchia Immacolata. Il 22 settembre, alle ore 20.30, si terrà […]

Nel giorno della festa dell’esaltazione della Croce, Mons. Neri ha celebrato la Santa Messa per la Pace

Celebrazione che ha chiuso la 43^ edizione della manifestazione “Italia e Regioni”.

Questa mattina, nella Basilica Cattedrale di Otranto, è stata celebrata la Santa Messa per la Pace che ha chiuso la 43^ edizione della manifestazione “Italia e Regioni”, svoltasi a Otranto dall’11 al 14 settembre. La Santa Messa, presieduta da Mons. Francesco Neri, e accompagnata dai canti del Coro diocesano diretto dal M. don Biagio Mandorino, […]

Scienze Religiose: un sapere che forma la vita

Aperte le iscrizioni all’ISSRM di Lecce.

Dal 1° settembre sono aperte le iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce, in vista dell’inizio del nuovo anno accademico fissato per il 6 ottobre 2025. L’Istituto, eretto dalla Santa Sede e collegato accademicamente alla Facoltà Teologica Pugliese, è da anni un punto di riferimento per chi desidera affrontare con […]

La Chiesa madre accompagna il cammino di ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie

Convegno Pastorale Diocesano (Otranto 9-11 settembre 2025). L'introduzione dell'Arcivescovo

I giovani, nostro futuro e nostro presente L’anno pastorale ’25-’26 include la conclusione del Giubileo ordinario e la sua prosecuzione. Il Giubileo ha rilanciato la centralità della virtù teologale della speranza nella vita cristiana, la speranza che è la previsione di un bene davanti a noi. Ora, da un certo punto di vista, l’età più […]

XXXIV edizione del saggio velico dedicato a Don Luigi Mariano

Alla consegna delle medaglie commemorative Mons. Francesco Neri.

Domenica 7 settembre, nel giorno della ricorrenza della Madonna dell’Altomare, si è svolta a Otranto la XXXIV edizione del tradizionale saggio velico dedicato a Don Luigi Mariano, religioso otrantino di grande spessore. Alla cerimonia finale della consegna delle medaglie commemorative sono intervenuti Mons. Francesco Neri, l’ass. Ursula Caroppo, la signora Enza Mariano, e la sorella […]

Festival Giornalisti Mediterraneo: assegnato a Mons. Neri il “Premio Caravella del Mediterraneo”

Un riconoscimento "per la testimonianza viva di una Chiesa vicina alle comunità, promotrice di speranza, accoglienza e valori profondi"

(Foto: Claudio Giannetta)

Un riconoscimento “per la testimonianza viva di una Chiesa vicina alle comunità, promotrice di speranza, accoglienza e valori profondi nel cuore del Mediterraneo. Per una missione pastorale fondata sull’ascolto, sulla cura delle persone e sulla fraternità”. È stato assegnato a Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto, il “Premio Caravella del Mediterraneo”, che ogni anno celebra […]

Mons. Neri al Festival Giornalisti del Mediterraneo

“Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”.

Questa sera Mons. Francesco Neri ha partecipato alla terza giornata del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in corso a Otranto in Largo Porta Alfonsina, in media partnership con Ansa, Radio Vaticana, Vatican News. Nel panel “Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”, al suo fianco l’inviato dell’Avvenire Nello Scavo, Roberto Cetera per l’Osservatore romano, […]

Mons. Francesco Neri ha partecipato all’incontro “Il mare: dono e compito”

“In principio c’era il mare, l’acqua, e c’era la molecola necessaria x la nostra vita”.

“In principio c’era il mare, l’acqua, e c’era la molecola necessaria x la nostra vita. Gran parte del nostro corpo è fatto di acqua”. Con queste parole Mons. Francesco Neri ha iniziato questa sera il suo intervento nell’incontro sul tema “Il mare: dono e compito”, organizzato nell’ambito dei festeggiamenti della Madonna dell’Altomare nella Parrocchia Maria […]

“Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”

Mons. Neri il 5 settembre al panel del Festival Giornalisti del Mediterraneo.

La terza giornata della diciassettesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in corso a Otranto in Largo Porta Alfonsina, in media partnership con Ansa, Radio Vaticana, Vatican News, vedrà questa sera la partecipazione dell’Arcivescovo Francesco Neri. Alle ore 20:30 è infatti previsto il panel “Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”. A confrontarsi […]

Festeggiamenti in onore della Madonna dell’Altomare di Otranto

Il 6 e 7 settembre a Otranto. Il programma.

La prima domenica di settembre, Otranto festeggia la Madonna dell’Altomare. La chiesetta a lei dedicata che si affaccia sul mare, in zona Punta, diventa centro spirituale e di identità dell’intera città. In questa festa si celebra anche chi, sul mare, si spende per la sicurezza e la pace, coloro che dal mare traggono sostentamento con […]

La Chiesa madre accompagna il cammino di ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie

Convegno Pastorale Diocesano dal 9 all'11 settembre a Otranto.

Dal 9 all’11 settembre, presso l’Auditorium “Porta d’Oriente” a Otranto, si svolgerà il Convegno Pastorale Diocesano sul tema La Chiesa madre accompagna il cammino di ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie, dalle ore 18.30 alle ore 21.00. Interverrà don Riccardo Pincerato, responsabile del Servizio nazionale di Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana. Il Convegno avrà per […]