Santa Chiara d’Assisi

Messa solenne presso il chiostro del Monastero delle Clarisse in Otranto.

Ieri sera, presso il chiostro del Monastero delle Clarisse in Otranto, l’Arcivescovo Francesco Neri ha celebrato la Messa solenne in onore di Santa Chiara d’Assisi nel giorno della sua festa. “Riflettiamo questa sera sulla centralità che Gesù Cristo ha nella nostra vita”, ha detto Mons. Neri nell’omelia. “Cristo è la nostra ricchezza e senza di […]

MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO AI FEDELI DELL’ARCIDIOCESI IDRUNTINA

Preghiamo per allontanare dall’umanità gli orrori e le lacrime della guerra.

Carissimi fratelli, carissime sorelle, accogliendo l’appello accorato di Papa Leone XIV, il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Cardinale Matteo Zuppi ha invitato tutte le Chiese che sono in Italia, a chiedere al Re della Pace di allontanare al più presto dall’umanità gli orrori e le lacrime della guerra. Nell’attesa di ulteriori indicazioni per momenti […]

Uffici della Curia Arcivescovile di Otranto

Chiusura dall'11 al 30 agosto 2025.

Si comunica che dall’11 al 30 agosto gli Uffici della Curia Arcivescovile di Otranto saranno chiusi al pubblico.La Cancelleria Arcivescovile resterà comunque a disposizione per il disbrigo delle pratiche ordinarie (vidimazione pratiche matrimoniali ecc.).

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XIX Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel cuore dell’estate, la Liturgia della Parola ci offre l’occasione per riflettere su una delle dinamiche della fede, di cui troviamo una definizione nella Seconda Lettura, insieme ad un esempio con cui confrontarci: Abramo. La fede è una dimensione necessaria perché le speranze divengano realtà e mette chi la possiede a contatto con ciò che […]

Con profondo dolore annunciamo la morte del Rev.do Sac. Vito Catamo

I funerali si svolgeranno domani 9 agosto in San Cassiano.

Con profondo dolore Mons. Arcivescovo e i presbiteri della Diocesi annunciano la morte del Rev. do Sac. Vito Catamo, già parroco della parrocchia “San Giorgio Martire” in Spongano. Nato a San Cassiano il 27 ottobre 1935, Don Vito è stato ordinato presbitero il 1° luglio 1962 dall’Arcivescovo Gaetano Pollio. Ha guidato la comunità parrocchiale “San […]

I giovani dell’Azione Cattolica hanno trascorso tre giorni di condivisione e fraternità

Un'esperienza indimenticabile che ha lasciato il segno.

Mercoledì scorso i nostri giovani di Azione Cattolica sono partiti per il Campo dei Campi. Sono stati tre giorni intensi in cui, guidati dall’equipe AC, hanno vissuto forti momenti fatti di condivisione, gioco, preghiera e allegria. Sabato hanno continuato il loro viaggio a Roma, in pellegrinaggio al Giubileo dei Giovani. Due giornate e una notte […]

Rivolgiamo gli auguri più sinceri a Don Salvatore, Don Giuseppe e Mons. Pietro

Li ringraziamo per il loro servizio nella comunità diocesana.

L’Arcidiocesi, negli ultimi giorni, ha celebrato tre importanti traguardi per tre presbiteri: Don Salvatore Ruggeri settant’anni anni di ordinazione presbiterale; Don Giuseppe Guido e mons. Pietro Marti, entrambi sessant’anni di ordinazione presbiterale. A loro va l’augurio più sincero di tutta la comunità diocesana di Otranto.  

E quindi uscimmo a riveder le stelle

Il 10 agosto a Castro.

Domenica 10 agosto alle ore 21.00, nel centro storico di Castro città, un appuntamento… con le stelle. Da parte dell’Associazione Presepistica Castrense, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi e con il patrocinio della Città di Castro, un invito a trascorrere una piacevole serata tra letteratura, Bibbia, […]

11 agosto: Santa Chiara d’Assisi

I festeggiamenti organizzati dal Monastero di Otranto.

Come ogni anno, le sorelle Clarisse del Monastero di Otranto organizzano i festeggiamenti in onore di Santa Chiara d’Assisi  la cui festa ricorre l’11 agosto. L’8 e il 9 agosto alle ore 19.00 saranno celebrati i Vespri. Il 10 agosto alle ore 19.00 i Primi Vespri e Transito della solennità di S. Chiara con S. Ecc. Mons. Angelo […]

La Festa del Perdono di Assisi nel Monastero delle Clarisse di Otranto

"Che Dio ci aiuti ad aprire la porta del nostro cuore a Lui” (Mons. Neri).

Le Clarisse del Monastero di Otranto hanno curato l’organizzazione della “Festa del Perdono di Assisi” anche quest’anno. Ieri sera, a partire dalle ore 21.00, nel giardino del monastero, la Liturgia penitenziale presieduta da Mons. Francesco Neri; questa mattina, le Lodi e la Santa Messa nella Chiesa del Monastero. “Siamo frutto dell’amore, tutte le cose esistono […]

Giubileo dei giovani: 95 ragazzi della diocesi “in cammino” verso Roma

Don Fracasso: vivremo l'esperienza comune dell'essere Chiesa oggi

“In cammino” verso Roma, per partecipare il Giubileo insieme a tanti coetanei provenienti da tutta Italia e dal mondo intero. Novantacinque ragazzi della diocesi di Otranto sono in arrivo nella Città Eterna, da Campitello Matese (Campobasso) per attraversare la Porta Santa – nella Basilica di Santa Maria Maggiore, ricordando la figura di Papa Francesco – […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La autorevolezza della parola che Gesù proclama e della sua persona avranno suscitato nel cuore di un uomo in mezzo alla folla il desiderio di veder risolta una questione, quella dell’eredità, che ieri come oggi, crea tanti problemi all’interno delle famiglie. Ma Gesù dimostra di non essere interessato a queste questioni, ma usa comunque questo […]

Nutrire la speranza

In dialogo tra Bibbia e arte a Galatina.

Un secondo appuntamento estivo di incontro e dialogo promosso dall’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi: sabato 9 agosto, alle ore 20.00, presso il chiostro del convento “Santa Caterina d’Alessandria” in Galatina.Al centro il motivo della speranza, in dialogo tra Bibbia e arte, nel cuore dell’anno giubilare a essa dedicato. Un […]

Intronizzazione dell’Urna dei Santi Martiri di Otranto e Giubileo dei Cori

Una cerimonia molto sentita e partecipata ieri sera nella Basilica Cattedrale.

Ieri sera, nella Basilica Cattedrale di Otranto, è iniziata la Solenne Tredicina con l’intronizzazione dell’Urna dei Santi Martiri di Otranto e, in concomitanza, ha avuto luogo il Giubileo dei Cori e delle Corali con la partecipazione di 36 cori dell’Arcidiocesi, per un totale di 600 coristi. È stato un desiderio dell’Arcivescovo Neri, che ha presieduto […]

Festa del Perdono di Assisi

Il 1° e il 2 agosto presso il Monastero delle Clarisse di Otranto.

La festa del “Perdono di Assisi” inizia la mattina del primo agosto e si conclude la sera del 2 agosto, giorni nei quali l’Indulgenza della Porziuncola, concessa a San Francesco da papa Onorio III nel 1216, si estende alle chiese parrocchiali e francescane di tutto il mondo. L’aspetto religioso più importante è la grande utilità […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola di questa domenica ci mette di fronte a uno dei temi più cari all’evangelista Luca: la preghiera, condensata nell’unica formula di invocazione che il Signore Gesù ci ha lasciato e che è il Padre nostro, preghiera che ci appartiene ma che, nello stesso tempo, ci sfugge perché ci supera. Al contrario […]

Terzo appuntamento “Il gusto della Bibbia”

Il dolce nella Bibbia.

Il 25 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, avrà luogo il terzo appuntamento del ciclo di incontri IL GUSTO DELLA BIBBIA, organizzato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Santissima Annunziata” e con il patrocinio della Città di Castro. La terza serata avrà al centro […]

Don Salvatore Ruggeri, Don Giuseppe Guido e Mons. Pietro Marti

Tre importanti traguardi per tre presbiteri della chiesa di Otranto.

La Chiesa diocesana si appresta a celebrare tre importanti traguardi per tre presbiteri che hanno dedicato la loro vita al servizio di Dio e alla chiesa di Otranto. Don Salvatore Ruggeri, già parroco di Specchia Gallone, celebra settant’anni anni di ordinazione presbiterale. Don Giuseppe Guido, vicario parrocchiale della parrocchia “San Brizio Vescovo” in Calimera, e […]

Santi Martiri di Otranto

Patroni dell'Arcidiocesi. Il programma.

Dal 13 al 15 agosto, la Città di Otranto festeggia i Santi Martiri, patroni della Città e dell’Arcidiocesi. Canonizzati il 12 maggio 2013 da Papa Francesco, sono commemorati attraverso celebrazioni che si ripetono ogni anno e che vedono una larga partecipazione della comunità diocesana. PROGRAMMA Festeggiamenti religiosi – 31 luglio Ore 20.00 in Cattedrale: 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 […]