Mostra itinerante nei Vicariati della Diocesi
Parrocchie e date della mostra itinerante
Proposta di tre tappe da approfondire
Possibili spunti per incontro parrocchiale in vista della GMG del 20 novembre. pdf
Lettera circolare e programma della giornata
Appuntamento ad Otranto per il convegno all’inizio dell’anno catechistico. Per fare il punto sul momento attuale e sulla ripartenza della catechesi nelle nostre parrocchie alla luce delle recentissime indicazioni nazionali.
#inascolto … gli uni degli altri al 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐝𝐢 𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎
#inascolto … DI PADRE FRANCESCO OCCHETTA Componente del Comitato Scientifico… per un CAMBIAMENTO DAL BASSO
Carissimo/a catechista,
con il sussidio per il tempo di Pasqua 2021 giungiamo all’ultima tappa del nostro itinerario “A spasso nel tempo”! Anzitutto grazie per la pazienza che hai avuto nel provare ad entrare in questa nuova modalità di catechesi, che si è resa particolarmente
necessaria in questo tempo di epidemia. Ormai hai familiarità con il metodo che, via via, abbiamo acquisito insieme: è sempre
centrale la celebrazione liturgica domenicale con la comunità (Celebra in comunità la vita con la Parola), per la cui animazione ti forniamo dei piccoli sussidi, di domenica in domenica; il momento di catechesi, invece, appare sempre strutturato in tre momenti:
espressivo (Interroga e incontra la vita), il cui obiettivo è semplicemente quello di far entrare i bambini/ragazzi nel passaggio suggerito, a partire da linguaggi a loro famigliari; informativo (Interroga e incontra la Parola), in cui i bambini/ragazzi sono chiamati a confrontarsi direttamente con il testo della Parola di Dio che li guida in quella settimana, arricchito da un brevissimo commento adatto a loro (che puoi arricchire a tua volta!); riappropriativo (Celebra in comunità la Parola con la vita), in cui, attraverso una piccola attività, sono aiutati ad accogliere nella propria vita il passaggio che la Parola di Dio suggerisce per ciascuno/a di loro.
Da questo link è possibile scaricare tutto il materiale.
Dal Canale YouTube del Team IncontraKids è possibile visualizzare altro materiale da utilizzare per la riflessione e la catechesi.
Segui la Pagina Facebook del Team IncontraKids per tutti gli aggiornamenti e per contattare il Team.
Carissimo/a catechista,
siamo pronti per… continuare! Il percorso “A spasso nel tempo”, in compagnia di Mirko e Licia, prosegue ora nel tempo forte della Quaresima (anno B), il periodo di quaranta giorni che ci prepara alla Pasqua. Come sempre, per l’accompagnamento dei nostri bambini e ragazzi dell’Iniziazione cristiana potrai contare su un po’ di materiale utile, che abbiamo preparato per te.
Da questo link è possibile scaricare tutto il materiale.
Dal Canale YouTube del Team IncontraKids è possibile visualizzare altro materiale da utilizzare per la riflessione e la catechesi.
Segui la Pagina Facebook del Team IncontraKids per tutti gli aggiornamenti e per contattare il Team.
Per una globale conversione ecologica invocata a gran voce da Papa Francesco:
“Ma oggi non possiamo fare a meno di riconoscere che un vero approccio ecologico diventa sempre un approccio sociale, che deve integrare la giustizia nelle discussioni sull’ambiente, per ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri.” (L.S. 49)
L’appuntamento annuale del Seminario di formazione etico sociale
… In cammino verso Taranto Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso
Carissimo/a catechista,
ti consegniamo con gioia la seconda parte del percorso “A spasso nel tempo” che, continuando il sussidio per il tempo di Avvento e Natale 2020-2021, costituisce una proposta per la catechesi dell’Iniziazione cristiana nelle settimane II-VI del Tempo ordinario (anno B), fino alle soglie della Quaresima 2021. Il leitmotiv è lo stesso del percorso precedente: i nostri bambini e ragazzi, protagonisti di questi itinerari, sono visti come “quelli della via”[1], ossia giovani discepoli in cammino tra il passato della vita di Gesù e di alcuni testimoni, il presente della celebrazione liturgica nella comunità e il futuro della loro esistenza…in compagnia di due amici “speciali”, Mirko e Licia!
Da questo link è possibile scaricare tutto il materiale.
Dal Canale YouTube del Team IncontraKids è possibile visualizzare altro materiale da utilizzare per la riflessione e la catechesi.
Segui la Pagina Facebook del Team IncontraKids per tutti gli aggiornamenti e per contattare il Team.
Orario delle S. Messe celebrate nelle diverse località marine della Diocesi per l’Estate 2020