Il solstizio d’estate nella Cattedrale di Otranto

“Lo Spirito Santo è una luce gentile, cortese”, ha detto Mons. Neri.

Si rinnova anche quest’anno il successo per l’appuntamento con l’Albero della Vita di Otranto nel giorno del solstizio d’estate e con il fenomeno dell’allineamento dei raggi del sole sul maestoso tronco dell’albero. La dottoressa Candida Stefanelli, Ufficio diocesano per l’arte sacra e i beni culturali, ha presentato l’iniziativa, passando poi la parola a Mons. Neri. […]

Mons. Francesco Neri ha incontrato Papa Leone

Le sue parole dopo l'incontro.

“In occasione dell’incontro organizzato per i Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana, ho avuto modo anch’io di incontrare Papa Leone, per la prima volta, dopo che gli è stato affidato il ministero petrino. Lo avevo, infatti, già incontrato in occasione del giuramento che ho prestato proprio presso il Dicastero dei Vescovi, di cui egli era allora […]

Il caprone e l’ariete

Il 20 giugno presso il Seminario Arcivescovile a Otranto.

L’Aula magna del Seminario Arcivescovile a Otranto, il 20 giugno p.v. alle ore 19.30, ospiterà la presentazione del libro “Il caprone e l’ariete. Storia, simboli e fede nel mosaico di Otranto” di Vincenzo Colavero. Don Alessandro Grande, Rettore del Seminario Arcivescovile di Otranto, farà i saluti inziali per poi passare la parola a S.E. Mons. […]

Solennità del Corpus Domini

Mons. Neri celebrerà la Santa Messa in Cattedrale e presiederà la Processione.

Domenica prossima, 22 giugno, celebreremo la solennità del Corpus Domini. Mons. Francesco Neri presiederà la Santa Messa nella Basilica Cattedrale di Otranto, alle ore 19.00, alla quale seguirà la Processione Eucaristica.

Secondo anniversario dell’ordinazione episcopale e dell’inizio del ministero a Otranto di Mons. Neri

Esprimiamo filiali auguri e gratitudine al nostro arcivescovo.

Nel secondo anniversario dell’ordinazione episcopale e dell’inizio del ministero a Otranto di Mons. Francesco Neri, vogliamo esprimere filiali auguri e gratitudine al nostro arcivescovo e pregare perché il Signore possa sostenerlo nella guida pastorale della nostra chiesa di Otranto con il dono dello Spirito Santo.

Messaggio dell’arcivescovo ai turisti – Estate 2025

Archbishop’s message to tourists - Summer 2025

Care amiche e cari amici, che avete scelto di trascorrere le vostre vacanze in Terra di Otranto, vi rivolgo cordialmente il mio benvenuto. Questo nostro Salento è ricco di natura, arte, storia e spiritualità. Perciò quello che voglio augurarvi è di approfittare del tempo delle vacanze per tornare in contatto con la realtà. Viviamo, infatti, […]

RASSEGNA D’ARTE SACRA “SAN LORENZO – IL MARTIRIO CRISTIANO”

Il regolamento.

La Parrocchia San Lorenzo Martire di Sogliano Cavour, in collaborazione con i Cantieri Culturali Kronos, con il patrocinio della Provincia di Lecce, il Comune di Sogliano Cavour e l’alto patrocinio dell’Accademia belle arti di Lecce, in occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza dei 1800 anni dalla nascita di San Lorenzo (225-2025), promuove la RASSEGNA D’ARTE […]

IL SOLSTIZIO D’ESTATE NELLA BASILICA CATTEDRALE

Un evento annuale per la valorizzazione del patrimonio ecclesiastico di Otranto.

Ogni 21 giugno, con l’arrivo del solstizio d’estate, la Cattedrale di Otranto rinnova un appuntamento davvero unico: l’incantevole fenomeno dell’allineamento dei raggi solari sul maestoso Albero della Vita raffigurato nel suo straordinario mosaico. Questo evento suggestivo si ripete ininterrottamente dal lontano 1165, anno in cui il presbitero Pantaleone portò a termine l’ultima tessera di un […]

Veglia diocesana di Pentecoste nella Basilica Cattedrale di Otranto

"Chiediamo allo Spirito Santo di mettere sulle nostre labbra un linguaggio di edificazione e di pace” (Mons. Neri).

Ha avuto luogo ieri sera la Veglia diocesana di Pentecoste nella Basilica Cattedrale di Otranto, presieduta da Mons. Francesco Neri. La Solennità della Pentecoste conclude i cinquanta giorni della Pasqua e segna l’inizio per i cristiani del tempo della Chiesa. “L’acqua estingue la nostra sete e lo Spirito Santo estingue la nostra sete di Dio […]

Esercizi spirituali “La speranza non delude”

Iscrizioni entro il 16 luglio.

In the hands of trees growing seedlings. Bokeh green Background Female hand holding tree on nature field grass Forest conservation concept

Nel cuore della prossima estate, una proposta di spiritualità per tutti da parte dell’Oasi “Santi Martiri Idruntini” e dell’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi della nostra Arcidiocesi: “La speranza non delude” (Rm 5,5), un corso di esercizi spirituali che si terrà dal 24 al 28 luglio p.v. a Santa Cesarea […]

Bevi Cristo. Venite alla sorgente

Una celebrazione a cura dell’Apostolato della Preghiera presieduta da Mons. Francesco Neri.

Il 30 giugno p.v., alle ore 19.00, nel piazzale delle Terme a Santa Cesarea, si svolgerà una celebrazione a cura dell’Apostolato della Preghiera presieduta da Mons. Francesco Neri.

Presentazione del libro “Sortirne insieme” di Lorenzo Pellegrino

Alla scoperta di don Milani, maestro che ha trasformato la scuola in uno strumento di giustizia sociale

Il 14 giugno si terrà la presentazione del libro “Sortirne insieme” di Lorenzo Pellegrino, alle ore 19.30 a Maglie presso Largo in via Caduti di via Fani. Dialogheranno con l’autore Mons. Francesco Neri, Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Giovanni Casarano, Dirigente I.I.S.S. “E. Lanoce” di Maglie e sindaco di Sogliano Cavour. Con […]

Il martirio cristiano

Con la relazione di don Alessandro Grande

In occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza dei 1800 anni dalla nascita di San Lorenzo, il 10 giugno alle ore 20.00 presso l’Oratorio della Parrocchia “San Lorenzo Martire” in Sogliano Cavour, si svolgerà l’incontro “Il Martirio cristiano” di ieri e di oggi con la relazione di don Alessandro Grande.

Adolescenti e comportamenti a rischio

Una tavola rotonda a Caprarica di Lecce

Il 9 giugno, alle ore 18.30 presso i Cantieri ActionAid in Largo San Marco a Caprarica di Lecce, si terrà la tavola rotonda sul tema “Adolescenti e comportamenti a rischio”, alla quale parteciperà Mons. Francesco Neri. Saluti di don Antonio Scotellaro, parroco di Caprarica di Lecce, e dell’Avv. Paolo Greco, sindaco di Caprarica di Lecce. […]

Suor Rosaria Michela D’Esposito è la nuova segretaria dell’USMI diocesana

Gli auguri più sinceri per il nuovo servizio di animazione della vita consacrata femminile

Sr Rosaria Michela D’Esposito è stata eletta nuova segretaria dell’USMI diocesana. Suora francescana alcantarina, nata a Piano di Sorrento il 31 ottobre 1975, è Custode della fraternità delle Alcantarine in Maglie. Collabora con la Caritas Idruntina, fa parte dell’équipe formativa del Seminario Diocesano e dell’Ufficio per la pastorale del turismo. A sr Rosaria il ringraziamento […]

La speranza dell’amore

Lettera di Mons. Francesco Neri a tutti i fedeli per la Pentecoste 2025

Carissimi fratelli, carissime sorelle, dopo aver toccato in questo Giubileo i nessi della speranza con la verità, con la bellezza, con l’eternità, dedico questa lettera per la Pentecoste alla speranza dell’amore. Dio è amore Nella sua prima lettera, san Giovanni pone un’affermazione fondamentale: «Dio è amore» (4, 8). Anche se noi cristiani la udiamo da […]

Giubileo degli sportivi

"Ciò che vale di più è mettersi in gioco e puntare in alto, sino alla fine", ha detto Mons. Neri

“Dare il meglio di sè”, è stato questo lo slogan che ha raccolto tantissimi ragazzi, bambini, educatori, allenatori sportivi e dirigenti a Otranto nel pomeriggio di ieri, 31 maggio, che hanno vissuto insieme il Giubileo degli sportivi in occasione anche della Festa diocesana degli Oratori e della Festa conclusiva dell’VIII Campionato degli oratori idruntini. Il […]

Terza Piazza della Democrazia a Galatina

“Innovare curando” è il tema scelto per l'appuntamento del 6 giugno

Dalla tentazione a ritirarsi nel privato e dalla rinuncia alla fatica delle relazioni alla individuazione di forme nuove di partecipazione dal basso, libere e fluide: nessuno può chiamarsi fuori dalle responsabilità condivise, ma deve poter mettere in gioco i suoi talenti per il bene del suo quartiere, della sua città, del suo paese. Deve prendersene […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Ascensione del Signore – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

L’evangelista Luca racconta due volte ciò che accade mentre il Signore Gesù sale al cielo, alla fine del suo Vangelo e all’inizio del Libro degli Atti degli apostoli, per dire che così termina la vicenda umana di Gesù e la sua presenza fisicamente percepibile dai discepoli e comincia il tempo della Chiesa. Prima di salire […]

Convegno: “Malattia di Parkinson, una malattia di famiglia”

La Speranza può nascere anche dalla ricerca e dall’innovazione continua

Il Parkinson è una malattia complessa e spesso impegnativa, sia dal punto di vista fisico che emotivo. È importante ricordare che, anche di fronte a questa sfida, ci sono molte ragioni per mantenere la speranza e trovare conforto. Prima fra tutte la croce vinta da Gesù noi non siamo votati alla fine, ma verso il […]