Conterò fino a 3, Stitch!

Un gruppo di giovani diocesani ha scommesso sul valore della diversità e dell'accoglienza reciproca.

“Conterò fino a 3, Stitch!“ è il titolo che ha guidato il bellissimo Campo estivo diocesano dei Ministranti 2025. Seguendo l’avventura del recentissimo live action firmato Disney, 𝐿𝑖𝑙𝑜 𝑒 𝑆𝑡𝑖𝑡𝑐ℎ, un gruppo di ragazzi, provenienti dalle parrocchie della nostra diocesi, ha scommesso sul valore della diversità e dell’accoglienza reciproca, quale segno di una Speranza certa […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XIV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il messaggio evangelico della vicinanza del regno di Dio viene affidato da Gesù, che ne è il primo banditore, ad altri settantadue discepoli, numero che richiama i popoli conosciuti nell’Antico Israele secondo l’elenco di Gen 10; il richiamo a questo numero significa che il messaggio di Gesù è per tutti, è universale e Gerusalemme diventa […]

La Basilica Cattedrale è fruibile senza sedute dal 4 luglio

Ciò permette di far risaltare maggiormente la bellezza del mosaico dell’albero della vita.

Nuova tappa per il percorso di valorizzazione dei beni ecclesiastici dell’arcidiocesi di Otranto. Da oggi, 4 luglio, infatti, la Basilica Cattedrale di Otranto è fruibile senza le sedute: ciò permette di far risaltare maggiormente la bellezza del mosaico dell’albero della vita. Questa decisione, che rientra in un piano ampio di promozione dei beni artistici e […]

Laudato si mi Signore

Il Cantico delle creature tra letteratura, musica e spiritualità.

Ieri sera, presso il bellissimo giardino del monastero “San Nicolò” a Otranto (Clarisse), ha avuto luogo un momento di riflessione sul Cantico delle creature di san Francesco d’Assisi, nell’VIII centenario della sua composizione. Un’iniziativa a cura dell’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi: “Abbiamo voluto provare a fare dialogare Francesco […]

Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili

Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa

Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili, conformi ai principi stabiliti dalle Linee guida della CEI “La Chiesa cattolica e la gestione delle risorse finanziarie con criteri etici di responsabilità sociale, ambientale e di governance”. Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa che ha analizzato gli strumenti finanziari presenti in portafoglio, il processo […]

Il rinnovato MuDO compie un anno

Da marzo a giugno oltre 40.000 visitatori lo hanno visitato.

Il MuDO – Museo Diocesano, in piazza Basilica a Otranto, compie un anno. Riaperto esattamente un anno fa, dopo lunghi lavori di restauro e di riallestimento voluti da mons. Donato Negro, ha raggiunto da marzo i 40.000 visitatori e oggi è molto apprezzato. È una data importante quella di oggi anche perché il primo luglio […]

Estate 2025 in Oratorio

La Chiesa si mette al servizio dei più piccoli.

Sono diverse le comunità parrocchiali che organizzano negli oratori le esperienze estive per bambini e ragazzi, e con il prezioso coinvolgimento di tanti adolescenti. Davvero un bel ritratto di Chiesa che si mette al servizio dei più piccoli, nello spirito della cooperazione e del coinvolgimento, della testimonianza e dell’accompagnamento. E non mancano tanti adulti che, […]

Laudato si mi Signore

Un intimo dialogo tra letteratura, musica e spiritualità il 3 luglio a Otranto.

Giovedì 3 luglio, alle ore 20.00, presso il giardino del monastero “San Nicolò” in Otranto (Clarisse), avrà luogo un momento di riflessione sul Cantico delle creature di san Francesco d’Assisi, nell’VIII centenario della sua composizione.Un invito, da parte dell’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi, a entrare in un intimo […]

Giornata per la Carità del Papa il 29 giugno

Le offerte raccolte durante le Messe sosterranno persone e comunità in situazioni di bisogno.

In tutte le chiese d’Italia, domenica 29 giugno si celebra la Giornata per la Carità del Papa: le offerte raccolte durante le Messe saranno interamente destinate al Santo Padre per sostenere persone e comunità in situazioni di bisogno. Ambulanze per i bambini feriti in Ucraina, impianti per l’ossigeno in Iraq: sono solo alcuni dei progetti […]

Il Giubileo dei seminaristi

La Comunità del Seminario di Otranto a Roma con Mons. Neri.

Anche la Comunità del nostro Seminario di Otranto è stata presente a Roma per il Giubileo dei Seminaristi. Accompagnata da Mons. Arcivescovo Francesco Neri, ha attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro, ha incontrato papa Leone XIV e ha reso omaggio alla tomba di papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Confermata […]

Mons. Francesco Neri è tra i vincitori del Premio Caravella del Mediterraneo 2025

Gli sarà consegnato nell'ambito della XVII edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo il 6 settembre a Otranto.

Un riconoscimento che premia ormai da 17 anni chi si batte per difendere la libertà, la pace e i diritti umani attraverso l’informazione, la fede e il coraggio civile. Tra i primi nomi del Premio “Caravella del Mediterraneo” Mons. Francesco Neri che sarà premiato nell’ambito della XVII edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in programma […]

Il gusto nella Bibbia

Il 2 luglio a Castro.

Mercoledì 2 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, si terrà il primo incontro del ciclo IL GUSTO DELLA BIBBIA, curato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Ss.ma Annunziata” in Castro e l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi della nostra […]

Piacere, San Paolo

Una serie di appuntamenti finalizzati alla conoscenza dell’Apostolo delle genti.

Continua con la seconda edizione l’iniziativa PIACERE, SAN PAOLO, organizzata dalla Parrocchia “Santi Pietro e Paolo” in Galatina, il Comune di Galatina e l’Associazione delle imprese galatinesi, con una serie di appuntamenti che, da maggio a luglio, sono finalizzati alla conoscenza dell’Apostolo delle genti. Un’occasione di arricchimento spirituale e culturale, rivolta sia ai turisti che […]

Holy mass in English

Eucarestia domenicale celebrata in inglese nella Basilica Cattedrale di Otranto.

Ai turisti stranieri che trascorreranno il tempo estivo nella nostra Arcidiocesi, a partire dal 29 giugno sarà offerta la possibilità di partecipare all’Eucarestia domenicale celebrata in inglese, alle ore 20.00 nella Basilica Cattedrale di Otranto. The foreign tourists who will spend the Summer in our Archdiocese could participate in the Sunday Eucharist celebrated in English, […]

Arte e Bellezza nell’annuncio del Vangelo

Un percorso tematico per formare catechisti capaci di “parlare alla bellezza della fede”.

All’ISSRM “Don Tonino Bello” parte un nuovo percorso tematico per l’a.a. 2025-2026: mistagogia, arte, liturgia, museologia e beni culturali per formare catechisti capaci di “parlare alla bellezza della fede”. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre! Per iscriversi: clicca qui Per info: clicca qui

Ora mi fermo. Now ill stop

Adorazione Eucaristica e Riconciliazione il 28 giugno a Castro.

Un invito, rivolto soprattutto ai turisti e aperto a tutti, da parte dell’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi: guidato dalle suore Alcantarine, un momento di “sosta”, all’inizio dell’estate, per incontrare il Signore nell’Eucaristia e aprire il cuore alla Riconciliazione.Sabato 28 giugno p.v., dalle 21.30 alle 22.30, presso la chiesa “Maria […]

Solennità del Corpus Domini

La Santa Messa e la Processione Eucaristica a Otranto.

È stata celebrata ieri la solennità del Corpus Domini. Mons. Francesco Neri ha presieduto la Santa Messa nella Basilica Cattedrale di Otranto, alla quale è seguita poi la Processione Eucaristica per le vie cittadine. “Il senso dell’esistenza è Dio adesso. Chi parla di Dio deve dare il buono esempio con la sua opera”, ha detto […]