Triduo in onore di San Pio

Il 22 settembre il concerto del gruppo di musica da camera “Lux Harmoniae”.

Nella Chiesa Maria Ss. di Costantinopoli a Maglie, Convento dei Frati Cappuccini, il 20 settembre comincerà il Triduo in onore di san Pio. La Messa Solenne del 23 settembre, giorno della festa, presieduta da Mons. Francesco Neri, si svolgerà invece, alle ore 19, presso la Parrocchia Immacolata. Il 22 settembre, alle ore 20.30, si terrà […]

Nel giorno della festa dell’esaltazione della Croce, Mons. Neri ha celebrato la Santa Messa per la Pace

Celebrazione che ha chiuso la 43^ edizione della manifestazione “Italia e Regioni”.

Questa mattina, nella Basilica Cattedrale di Otranto, è stata celebrata la Santa Messa per la Pace che ha chiuso la 43^ edizione della manifestazione “Italia e Regioni”, svoltasi a Otranto dall’11 al 14 settembre. La Santa Messa, presieduta da Mons. Francesco Neri, e accompagnata dai canti del Coro diocesano diretto dal M. don Biagio Mandorino, […]

Scienze Religiose: un sapere che forma la vita

Aperte le iscrizioni all’ISSRM di Lecce.

Dal 1° settembre sono aperte le iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce, in vista dell’inizio del nuovo anno accademico fissato per il 6 ottobre 2025. L’Istituto, eretto dalla Santa Sede e collegato accademicamente alla Facoltà Teologica Pugliese, è da anni un punto di riferimento per chi desidera affrontare con […]

La Chiesa madre accompagna il cammino di ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie

Convegno Pastorale Diocesano (Otranto 9-11 settembre 2025). L'introduzione dell'Arcivescovo

I giovani, nostro futuro e nostro presente L’anno pastorale ’25-’26 include la conclusione del Giubileo ordinario e la sua prosecuzione. Il Giubileo ha rilanciato la centralità della virtù teologale della speranza nella vita cristiana, la speranza che è la previsione di un bene davanti a noi. Ora, da un certo punto di vista, l’età più […]

XXXIV edizione del saggio velico dedicato a Don Luigi Mariano

Alla consegna delle medaglie commemorative Mons. Francesco Neri.

Domenica 7 settembre, nel giorno della ricorrenza della Madonna dell’Altomare, si è svolta a Otranto la XXXIV edizione del tradizionale saggio velico dedicato a Don Luigi Mariano, religioso otrantino di grande spessore. Alla cerimonia finale della consegna delle medaglie commemorative sono intervenuti Mons. Francesco Neri, l’ass. Ursula Caroppo, la signora Enza Mariano, e la sorella […]

Festival Giornalisti Mediterraneo: assegnato a Mons. Neri il “Premio Caravella del Mediterraneo”

Un riconoscimento "per la testimonianza viva di una Chiesa vicina alle comunità, promotrice di speranza, accoglienza e valori profondi"

(Foto: Claudio Giannetta)

Un riconoscimento “per la testimonianza viva di una Chiesa vicina alle comunità, promotrice di speranza, accoglienza e valori profondi nel cuore del Mediterraneo. Per una missione pastorale fondata sull’ascolto, sulla cura delle persone e sulla fraternità”. È stato assegnato a Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto, il “Premio Caravella del Mediterraneo”, che ogni anno celebra […]

Mons. Neri al Festival Giornalisti del Mediterraneo

“Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”.

Questa sera Mons. Francesco Neri ha partecipato alla terza giornata del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in corso a Otranto in Largo Porta Alfonsina, in media partnership con Ansa, Radio Vaticana, Vatican News. Nel panel “Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”, al suo fianco l’inviato dell’Avvenire Nello Scavo, Roberto Cetera per l’Osservatore romano, […]

Mons. Francesco Neri ha partecipato all’incontro “Il mare: dono e compito”

“In principio c’era il mare, l’acqua, e c’era la molecola necessaria x la nostra vita”.

“In principio c’era il mare, l’acqua, e c’era la molecola necessaria x la nostra vita. Gran parte del nostro corpo è fatto di acqua”. Con queste parole Mons. Francesco Neri ha iniziato questa sera il suo intervento nell’incontro sul tema “Il mare: dono e compito”, organizzato nell’ambito dei festeggiamenti della Madonna dell’Altomare nella Parrocchia Maria […]

“Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”

Mons. Neri il 5 settembre al panel del Festival Giornalisti del Mediterraneo.

La terza giornata della diciassettesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in corso a Otranto in Largo Porta Alfonsina, in media partnership con Ansa, Radio Vaticana, Vatican News, vedrà questa sera la partecipazione dell’Arcivescovo Francesco Neri. Alle ore 20:30 è infatti previsto il panel “Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”. A confrontarsi […]

Festeggiamenti in onore della Madonna dell’Altomare di Otranto

Il 6 e 7 settembre a Otranto. Il programma.

La prima domenica di settembre, Otranto festeggia la Madonna dell’Altomare. La chiesetta a lei dedicata che si affaccia sul mare, in zona Punta, diventa centro spirituale e di identità dell’intera città. In questa festa si celebra anche chi, sul mare, si spende per la sicurezza e la pace, coloro che dal mare traggono sostentamento con […]

La Chiesa madre accompagna il cammino di ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie

Convegno Pastorale Diocesano dal 9 all'11 settembre a Otranto.

Dal 9 all’11 settembre, presso l’Auditorium “Porta d’Oriente” a Otranto, si svolgerà il Convegno Pastorale Diocesano sul tema La Chiesa madre accompagna il cammino di ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie, dalle ore 18.30 alle ore 21.00. Interverrà don Riccardo Pincerato, responsabile del Servizio nazionale di Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana. Il Convegno avrà per […]

Signore, da chi andremo?

Esercizi spirituali guidati da Mons. Marco Frisina dal 10 al 14 novembre a Santa Cesarea Terme

Dal 10 al 14 novembre 2025, presso l’Oasi Santi Martiri Idruntini a Santa Cesarea Terme, avranno luogo gli esercizi spirituali “Signore, da chi andremo?” guidati da Mons. Marco Frisina, per presbiteri, diaconi, religiosi e religiose. Info e iscrizioni (entro il 2 novembre) oasisantimartiridiotranto.it – 0836.944036.

Commemorazione Civile degli Eroi e Martiri otrantini caduti nel 1480

Il discorso commemorativo del Chiarissimo Prof. Nicola Neri

Il 13 agosto, come ogni anno, presso Piazzale degli Eroi, si è tenuta la Commemorazione Civile degli Eroi e Martiri Otrantini caduti nel 1480, alla quale ha partecipato l’Arcivescovo Mons. Francesco Neri. Dopo il saluto del Sindaco Francesco Bruni, il Chiarissimo Prof. Nicola Neri, Docente di Storia delle Relazioni Internazionali dell’Università di Bari, ha tenuto […]

La Chiesa di Otranto partecipa alla lettera dei Vescovi italiani sulle “Aree interne”

Un appello al Governo e al Parlamento.

La Chiesa di Otranto partecipa alla “Lettera aperta al Governo e al Parlamento”, sottoscritta a conclusione dell’annuale convegno dei Vescovi delle Aree interne. Il documento è stato firmato al momento da 139 tra Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Abati, ma resta aperto per ulteriori adesioni. Il testo sarà consegnato all’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Isole e Aree […]

Nomine dell’Arcivescovo Francesco Neri

Nuovi parroci, vicari parrocchiali e altre disposizioni per la vita della comunità diocesana di Otranto.

In data di oggi, 26 agosto 2025, l’Arcivescovo di Otranto, S.E.R. Mons. Francesco Neri, ha reso pubbliche le nomine dei nuovi parroci, vicari parrocchiali e altre disposizioni per la vita della comunità diocesana di Otranto. PARROCI – Maglie, Parrocchia “S. Antonio Abate”. L’ufficio di Parroco è affidato a don Luigi Gualtieri. – Cursi, Parrocchia “S. […]

Ora mi fermo. Now I’ll stop

Il 23 agosto presso la chiesa "Sacro Cuore" in Santa Cesarea Terme.

Sabato 23 agosto, dalle 21.30 alle 22.30, presso la chiesa “Sacro Cuore” in Santa Cesarea Terme, ci sarà la possibilità di vivere un momento di adorazione eucaristica e confessioni organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi e animato dalle Suore Alcantarine. LIBRETTO

Ora mi fermo. Now I’ll stop

Il 26 agosto, alle ore 21.30, presso la chiesa di San Pietro in Otranto.

Un terzo appuntamento di adorazione eucaristica e confessioni si terrà il 16 agosto, dalle 21.30 alle 22.30, presso la chiesa di San Pietro in Otranto.Un momento per fermarsi, ritrovare il respiro alla presenza del Signore, fare esperienza di riconciliazione. Un invito per tutte/i. Sussidio per la preghiera

Solenne Concelebrazione Eucaristica in onore del Santi Martiri di Otranto

L'omelia di S.E. Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo di San Severo, che ha presieduto la celebrazione

Questa mattina, alle ore 10.30 nella Basilica Cattedrale di Otranto si è tenuta la Solenne Concelebrazione Eucaristica in onore dei Santi Martiri di Otranto, presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo di San Severo e concelebrata da S.E. Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto, da S.E. Mons. Donato Negro, Arcivescovo emerito di Otranto, da S.E. […]