Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Legge di Israele è la via per il buon israelita per piacere a Dio, ma il dottore della Legge che interroga Gesù nella pagina evangelica che la Liturgia ci presenta, ha bisogno di maggiore concretezza e gli chiede: “Che cosa fare?”. Gesù lo rimanda subito al cuore della Legge, allo Shema‛ Israel (Dt 6,4ss) […]

Conterò fino a 3, Stitch!

Un gruppo di giovani diocesani ha scommesso sul valore della diversità e dell'accoglienza reciproca

“Conterò fino a 3, Stitch!“ è il titolo che ha guidato il bellissimo Campo estivo diocesano dei Ministranti 2025. Seguendo l’avventura del recentissimo live action firmato Disney, 𝐿𝑖𝑙𝑜 𝑒 𝑆𝑡𝑖𝑡𝑐ℎ, un gruppo di ragazzi, provenienti dalle parrocchie della nostra diocesi, ha scommesso sul valore della diversità e dell’accoglienza reciproca, quale segno di una Speranza certa […]

Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili

Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa

Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili, conformi ai principi stabiliti dalle Linee guida della CEI “La Chiesa cattolica e la gestione delle risorse finanziarie con criteri etici di responsabilità sociale, ambientale e di governance”. Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa che ha analizzato gli strumenti finanziari presenti in portafoglio, il processo […]

Estate 2025 in Oratorio

La Chiesa si mette al servizio dei più piccoli.

Sono diverse le comunità parrocchiali che organizzano negli oratori le esperienze estive per bambini e ragazzi, e con il prezioso coinvolgimento di tanti adolescenti. Davvero un bel ritratto di Chiesa che si mette al servizio dei più piccoli, nello spirito della cooperazione e del coinvolgimento, della testimonianza e dell’accompagnamento. E non mancano tanti adulti che, […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità dei Santi Pietro e Paolo

La riflessione di Don Tiziano Galati

In questa domenica celebriamo la testimonianza di fede degli apostoli Pietro e Paolo che vengono considerati i fondatori o le colonne della Chiesa di Roma, perché qui hanno consumato il loro martirio come testimonianza concreta della loro fede nel Signore Gesù. Il Prefazio della celebrazione odierna ci aiuta a contemplare queste due figure di santi […]

Il Giubileo dei seminaristi

La Comunità del Seminario di Otranto a Roma con Mons. Neri.

Anche la Comunità del nostro Seminario di Otranto è stata presente a Roma per il Giubileo dei Seminaristi. Accompagnata da Mons. Arcivescovo Francesco Neri, ha attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro, ha incontrato papa Leone XIV e ha reso omaggio alla tomba di papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Confermata […]

Il gusto nella Bibbia

Il 2 luglio a Castro.

Mercoledì 2 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, si terrà il primo incontro del ciclo IL GUSTO DELLA BIBBIA, curato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Ss.ma Annunziata” in Castro e l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi della nostra […]

Arte e Bellezza nell’annuncio del Vangelo

Un percorso tematico per formare catechisti capaci di “parlare alla bellezza della fede”.

All’ISSRM “Don Tonino Bello” parte un nuovo percorso tematico per l’a.a. 2025-2026: mistagogia, arte, liturgia, museologia e beni culturali per formare catechisti capaci di “parlare alla bellezza della fede”. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre! Per iscriversi: clicca qui Per info: clicca qui

Il solstizio d’estate nella Cattedrale di Otranto

“Lo Spirito Santo è una luce gentile, cortese”, ha detto Mons. Neri.

Si rinnova anche quest’anno il successo per l’appuntamento con l’Albero della Vita di Otranto nel giorno del solstizio d’estate e con il fenomeno dell’allineamento dei raggi del sole sul maestoso tronco dell’albero. La dottoressa Candida Stefanelli, Ufficio diocesano per l’arte sacra e i beni culturali, ha presentato l’iniziativa, passando poi la parola a Mons. Neri. […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il mistero che oggi contempliamo è presentato nella Liturgia della Parola come un mistero di essenzialità, di necessità e di comunione. Nella Prima Lettura, la figura misteriosa di Melchisedek, sacerdote del Dio Altissimo, in cui la Lettera agli Ebrei vede profetizzato e rappresentato lo stesso Cristo, offre a Dio pane e vino, ciò che è […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità della Santissima Trinità – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola di questa Solennità ci aiuta a comprendere l’unità di intenti, la comunione di pensiero e di operazioni, che caratterizza la vita intra-trinitaria, cioè la vita del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, vita in cui tutti siamo chiamati ad entrare come ci aiuta a dire la seconda preghiera di Colletta […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità di Pentecoste – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

“Nel compiersi del cinquantesimo giorno”, con queste parole il racconto di Atti introduce l’evento della discesa dello Spirito Santo nel giorno della festa ebraica delle Settimane, conosciuta in greco come Pentecoste, durante la quale venivano offerti due pani cotti di farina di frumento novello e durante la quale si ricordava anche il dono della Torah, […]

Suor Rosaria Michela D’Esposito è la nuova segretaria dell’USMI diocesana

Gli auguri più sinceri per il nuovo servizio di animazione della vita consacrata femminile

Sr Rosaria Michela D’Esposito è stata eletta nuova segretaria dell’USMI diocesana. Suora francescana alcantarina, nata a Piano di Sorrento il 31 ottobre 1975, è Custode della fraternità delle Alcantarine in Maglie. Collabora con la Caritas Idruntina, fa parte dell’équipe formativa del Seminario Diocesano e dell’Ufficio per la pastorale del turismo. A sr Rosaria il ringraziamento […]

Giubileo degli sportivi

"Ciò che vale di più è mettersi in gioco e puntare in alto, sino alla fine", ha detto Mons. Neri

“Dare il meglio di sè”, è stato questo lo slogan che ha raccolto tantissimi ragazzi, bambini, educatori, allenatori sportivi e dirigenti a Otranto nel pomeriggio di ieri, 31 maggio, che hanno vissuto insieme il Giubileo degli sportivi in occasione anche della Festa diocesana degli Oratori e della Festa conclusiva dell’VIII Campionato degli oratori idruntini. Il […]

Terza Piazza della Democrazia a Galatina

“Innovare curando” è il tema scelto per l'appuntamento del 6 giugno

Dalla tentazione a ritirarsi nel privato e dalla rinuncia alla fatica delle relazioni alla individuazione di forme nuove di partecipazione dal basso, libere e fluide: nessuno può chiamarsi fuori dalle responsabilità condivise, ma deve poter mettere in gioco i suoi talenti per il bene del suo quartiere, della sua città, del suo paese. Deve prendersene […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Ascensione del Signore – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

L’evangelista Luca racconta due volte ciò che accade mentre il Signore Gesù sale al cielo, alla fine del suo Vangelo e all’inizio del Libro degli Atti degli apostoli, per dire che così termina la vicenda umana di Gesù e la sua presenza fisicamente percepibile dai discepoli e comincia il tempo della Chiesa. Prima di salire […]

Convegno: “Malattia di Parkinson, una malattia di famiglia”

La Speranza può nascere anche dalla ricerca e dall’innovazione continua

Il Parkinson è una malattia complessa e spesso impegnativa, sia dal punto di vista fisico che emotivo. È importante ricordare che, anche di fronte a questa sfida, ci sono molte ragioni per mantenere la speranza e trovare conforto. Prima fra tutte la croce vinta da Gesù noi non siamo votati alla fine, ma verso il […]