Diritto di restare

Domenica 1° giugno alle ore 20.30 presso l’Auditorium della Chiesa dell'Addolorata in Maglie

DIRITTO DI RESTARE è il titolo scelto per descrivere il secondo quadro dello spettacolo “Io esisto ogni giorno”, ideato dal gruppo giovani della Caritas Diocesana, chiamato ComuniCaritas.Raccontiamo il fenomeno dell’immigrazione per sottolineare quanto sia comune il desiderio di vita sia in chi scappa da una guerra per sopravvivere sia in chi sceglie di partire per […]

Malattia di Parkinson: malattia di famiglia

Un convegno il 28 maggio a Galatina

Il morbo di Parkinson è una malattia neurologica progressiva, caratterizzata dalla perdita di cellule che producono dopamina nel cervello, portando a sintomi motori come tremori, rigidità, bradicinesia e problemi di equilibrio e che peggiora nel tempo. Il 28 Maggio alle ore 18.00 a Galatina si terrà il convegno “Malattia di Parkinson: malattia di famiglia”. “La […]

Mons. Neri e la comunità diocesana a Molfetta

Occasione per ricambiare la visita della “Missione Giovani” a febbraio

Nella giornata di ieri, presso il Seminario Pontificio Regionale Pugliese “Pio XI” a Molfetta, Mons. Francesco Neri, insieme a numerosi sacerdoti della diocesi e fedeli, ha partecipato ai Secondi Vespri in occasione della Festa della Regina Apuliae, protettrice del Seminario Regionale. È stata occasione questa per ricambiare la visita della “Missione Giovani” che i ragazzi […]

Le piazze della democrazia. Fai una cosa rischiosa: vai a votare

Altro appuntamento a Cerfignano il 29 maggio.

Ti hanno mai detto che votare è pericoloso? Perché chi vota sceglie, si espone, partecipa. Giovedì 29 maggio alle 18.30 ti aspettiamo a Cerfignano in Piazza Vittorio Emanuele II per la seconda tappa de Le Piazze della Democrazia: “Fai una cosa rischiosa: vai a votare” Un dialogo aperto sul Referendum dell’8 e 9 giugno, con […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. V Domenica di Pasqua – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

In Cristo è la novità della vita del cristiano e la Pasqua è principio rinnovatore, indica il passaggio da un prima ad un dopo, dalla stagione invernale al rifiorire della vita; dall’Egitto, casa di schiavitù, alla libertà; dal peccato alla salvezza. Proprio la novità sembra essere il filo conduttore della Liturgia della Parola di questa […]

Rinascenza Idruntina, iniziativa promossa dal MABO

Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico dell'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI.

Ha avuto luogo ieri, 16 maggio, presso l’Aula Magna del Seminario di Otranto, “RINASCENZA IDRUNTINA”, iniziativa promossa dal MABO (Museo Archivio Biblioteca Arcidiocesi di Otranto), compresa nel programma delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI. Un appuntamento che si ripete ogni […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. IV Domenica di Pasqua – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Questa domenica viene tradizionalmente chiamata “del Buon Pastore” perché nei tre cicli liturgici la Liturgia ci presenta come pagina evangelica il cap.10 di Giovanni dove Gesù dice di se stesso di essere “la porta delle pecore” (Gv 10,7.9) e “il pastore bello” (Gv 10,11). Tra Pastore e pecore si instaura un rapporto che è di […]

Ordinazione presbiterale di don Stefano Antonaci

Un cerimonia molto sentita dalla comunità diocesana

Si è svolta il 3 maggio nella Basilica Cattedrale di Otranto l’ordinazione presbiterale di don Stefano Antonaci, originario della parrocchia “San Sebastiano Martire” in Galatina, dove domenica 4 maggio alle ore 19.00 celebrerà la sua prima Messa. Un cerimonia molto sentita dalla comunità diocesana che vi ha preso parte con grande commozione. La celebrazione è […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. III Domenica di Pasqua – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La pagina evangelica di questa Domenica ci racconta la terza manifestazione del Risorto ai suoi discepoli che si compie in diversi modi: nella pesca abbondante, nel pane e nel pesce già preparato, nella missione di Pietro. Gesù fa rivivere ai discepoli la stessa esperienza che almeno quattro di loro avevano già vissuto tre anni prima […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. II domenica di Pasqua

La riflessione di Don Tiziano Galati

Questa Domenica chiude l’Ottava di Pasqua, cioè il tempo di otto giorni che la Chiesa dona per entrare nel mistero della Pasqua del Signore, e forma con la Domenica della Resurrezione un unico grande giorno. Nella pagina evangelica ci viene raccontato l’incontro tra il Risorto e Tommaso, il discepolo incredulo che farà dono alla Chiesa […]

Giubileo diocesano delle Confraternite

"Un dono è una conquista al tempo stesso", ha detto Mons. Neri nell'omelia

Ha avuto luogo ieri, 23 aprile nella Basilica Cattedrale di Otranto, il Giubileo diocesano delle Confraternite, a cura dell’Ufficio diocesano per le Confraternite. Presenti 31 Confraternite per 389 sodali (confratelli e consorelle) Mons. Francesco Neri, nella sua omelia, ha parlato del collegamento tra gli occhi e il cuore e del legame che vi è fra […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Domenica di Pasqua “Risurrezione del Signore”

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nell’epoca dei selfie emerge molto forte lo “scandalo” di non avere una “foto” della risurrezione, neanche da un punto di vista letterario, non sappiamo che cosa è realmente accaduto dentro il sepolcro, ma tutti gli evangelisti ci parlano dei segni di ciò che è accaduto e delle conseguenze. I segni che noi abbiamo sono una […]

Commenti ai Vangeli

Commenti ai Vangeli. Triduo sacro del Signore crocifisso, morto e sepolto

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel giorno della Epifania del Signore, il 6 gennaio, nell’annuncio del giorno della Pasqua, abbiamo ascoltato queste parole: “Centro di tutto l’anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto”: è la sorgente della nostra fede e sempre a questi giorni bisogna tornare per comprendere l’opera di Dio. “Ogni giorno del Triduo richiama […]

Cura del creato: sostenibilità e rispetto in un progetto di acquisto e vendita di energia

Don Enzo Vergine: precise finalità di beneficio comune attraverso un modello virtuoso

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

L’Arcidiocesi di Otranto aderisce, insieme ad altre 13 Diocesi, ad un progetto che consentirà – attraverso Energentium società di benefit Srl – di acquistare e vendere energia direttamente a prezzi contenuti e stabilizzati rispetto alle fluttuazioni di mercato. Oltre al beneficio economico, l’iniziativa consente di impegnarsi concretamente per la corretta distribuzione delle risorse energetiche, creando […]

Unio, piattaforma parrocchiale: novità per la Diocesi di Otranto

Disponibili nuovi moduli per le pratiche, gli inventari e gli immobili

Grandi novità per il sistema gestionale parrocchiale UNIO. La prima riguarda il modulo “Pratiche” che permetterà di visualizzare le istruttorie inviate in Diocesi e conoscere il loro stato di avanzamento, fino all’emissione del decreto e all’archiviazione. Disponibili anche due ulteriori moduli: la Consultazione on-line dell’Inventario OA (Opere d’Arte) con immagini sempre aggiornate dei beni mobili […]

Giubileo degli Oratori Idruntini

“Spargiamo da cristiani il buon profumo di Gesù”, ha detto mons. Neri

Si è svolto oggi il GIUBILEO DEGLI ORATORI IDRUNTINI. Tutti coloro che amano, servono e frequentano gli Oratori dell’Arcidiocesi si sono ritrovati presso la Cattedrale di Otranto. Dopo un momento di festa all’esterno, all’interno della Basilica Fefè De Giorgi, allenatore della Nazionale italiana maschile di Volley, ha raccontato la sua testimonianza. A seguire, un momento […]

Ordinazione presbiterale di don Stefano Antonaci il 3 maggio

Tutta la comunità diocesana è invitata a unirsi spiritualmente a questo grande momento di gioia

Sabato 3 maggio, alle ore 19.30, nella Basilica Cattedrale di Otranto, l’Arcivescovo Mons. Francesco Neri ordinerà presbitero don Stefano Antonaci. Per accompagnare don Stefano all’ordinazione presbiterale sarà possibile partecipare ad alcuni momenti di preghiera e adorazione secondo il programma in locandina. Tutta la comunità diocesana è invitata a unirsi spiritualmente a questo grande momento di […]