Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili, conformi ai principi stabiliti dalle Linee guida della CEI “La Chiesa cattolica e la gestione delle risorse finanziarie con criteri etici di responsabilità sociale, ambientale e di governance”. Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa che ha analizzato gli strumenti finanziari presenti in portafoglio, il processo di investimento, le restrizioni e le esclusioni. Si tratta di un traguardo importante, frutto di un cammino di consapevolezza e di scelte etiche concrete, coerenti con gli insegnamenti evangelici e necessarie per prevenire forme di cattiva gestione dei beni economici. Ogni attività economica della Chiesa infatti non può mirare esclusivamente al profitto, ma deve rispondere anche ai criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance oltre che di compatibilità etica. Il tutto perché lo sviluppo sia ecologico, equo, sostenibile ed etico, ovvero integrale.
Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili
Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa
