Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Tutto ciò che Gesù compie e dice fino al suo ingresso in Gerusalemme, avviene mentre è in cammino, deciso, verso la Città Santa dove si compirà la sua missione di morte e risurrezione. Anche nella pagina evangelica di questa domenica viene posta a Gesù una domanda circa la sorte futura e sul numero di quanti […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XX Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola odierna ci mette di fronte ad una delle pagine più scandalose del Nuovo Testamento perché Gesù parla di fuoco, divisione e spada che lui sarebbe venuto a portare. L’immagine del fuoco, che evoca subito quella del giudizio, secondo il comune sentire del pensiero biblico ed extrabiblico, potrebbe significare qui il fuoco […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità dell’Assunzione della B.V.Maria

La riflessione di Don Tiziano Galati

Celebriamo e contempliamo il mistero pasquale con cui la Vergine Santa ha concluso la sua esistenza terrena addormentandosi in Dio, come ricorda la Tradizione Bizantina che chiama questa festa “Dormitio Virginis”, la Dormizione della Vergine. Senza conoscere la paura della morte e la corruzione del sepolcro, Maria è stata subito redenta e glorificata, appartenendo così […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XIX Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel cuore dell’estate, la Liturgia della Parola ci offre l’occasione per riflettere su una delle dinamiche della fede, di cui troviamo una definizione nella Seconda Lettura, insieme ad un esempio con cui confrontarci: Abramo. La fede è una dimensione necessaria perché le speranze divengano realtà e mette chi la possiede a contatto con ciò che […]

Rivolgiamo gli auguri più sinceri a Don Salvatore, Don Giuseppe e Mons. Pietro

Li ringraziamo per il loro servizio nella comunità diocesana.

L’Arcidiocesi, negli ultimi giorni, ha celebrato tre importanti traguardi per tre presbiteri: Don Salvatore Ruggeri settant’anni anni di ordinazione presbiterale; Don Giuseppe Guido e mons. Pietro Marti, entrambi sessant’anni di ordinazione presbiterale. A loro va l’augurio più sincero di tutta la comunità diocesana di Otranto.  

Giubileo dei giovani: 95 ragazzi della diocesi “in cammino” verso Roma

Don Fracasso: vivremo l'esperienza comune dell'essere Chiesa oggi

“In cammino” verso Roma, per partecipare il Giubileo insieme a tanti coetanei provenienti da tutta Italia e dal mondo intero. Novantacinque ragazzi della diocesi di Otranto sono in arrivo nella Città Eterna, da Campitello Matese (Campobasso) per attraversare la Porta Santa – nella Basilica di Santa Maria Maggiore, ricordando la figura di Papa Francesco – […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La autorevolezza della parola che Gesù proclama e della sua persona avranno suscitato nel cuore di un uomo in mezzo alla folla il desiderio di veder risolta una questione, quella dell’eredità, che ieri come oggi, crea tanti problemi all’interno delle famiglie. Ma Gesù dimostra di non essere interessato a queste questioni, ma usa comunque questo […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola di questa domenica ci mette di fronte a uno dei temi più cari all’evangelista Luca: la preghiera, condensata nell’unica formula di invocazione che il Signore Gesù ci ha lasciato e che è il Padre nostro, preghiera che ci appartiene ma che, nello stesso tempo, ci sfugge perché ci supera. Al contrario […]

Terzo appuntamento “Il gusto della Bibbia”

Il dolce nella Bibbia.

Il 25 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, avrà luogo il terzo appuntamento del ciclo di incontri IL GUSTO DELLA BIBBIA, organizzato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Santissima Annunziata” e con il patrocinio della Città di Castro. La terza serata avrà al centro […]

Don Salvatore Ruggeri, Don Giuseppe Guido e Mons. Pietro Marti

Tre importanti traguardi per tre presbiteri della chiesa di Otranto.

La Chiesa diocesana si appresta a celebrare tre importanti traguardi per tre presbiteri che hanno dedicato la loro vita al servizio di Dio e alla chiesa di Otranto. Don Salvatore Ruggeri, già parroco di Specchia Gallone, celebra settant’anni anni di ordinazione presbiterale. Don Giuseppe Guido, vicario parrocchiale della parrocchia “San Brizio Vescovo” in Calimera, e […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel cammino verso Gerusalemme richiamato dall’inizio della pagina evangelica odierna, Gesù trova accoglienza nella casa di due donne: Marta e Maria che, nello svolgersi del racconto, diventano anche esempio di un diverso modo di accogliere il Signore. Maria, sorella di Marta, accoglie Gesù ponendosi nell’atteggiamento del discepolo che non lascia cadere nessuna delle parole del […]

Nasce oggi l’associazione Consultorio Familiare Hydruntum O.d.V.

Un cammino che si rinnova e desidera essere supporto alle fragilità di questo tempo.

Nasce oggi, con la costituzione dinanzi al notaio Giovanni De Donno di Maglie, l’associazione Consultorio Familiare Hydruntum O.d.V., un segno concreto della chiesa idruntina nel mare in tempesta dell’emergenza educativa, al fianco di comunità, scuole, famiglie, giovani e genitori. Un cammino che si rinnova e desidera essere supporto alle fragilità di questo tempo. La sede […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Legge di Israele è la via per il buon israelita per piacere a Dio, ma il dottore della Legge che interroga Gesù nella pagina evangelica che la Liturgia ci presenta, ha bisogno di maggiore concretezza e gli chiede: “Che cosa fare?”. Gesù lo rimanda subito al cuore della Legge, allo Shema‛ Israel (Dt 6,4ss) […]

Conterò fino a 3, Stitch!

Un gruppo di giovani diocesani ha scommesso sul valore della diversità e dell'accoglienza reciproca

“Conterò fino a 3, Stitch!“ è il titolo che ha guidato il bellissimo Campo estivo diocesano dei Ministranti 2025. Seguendo l’avventura del recentissimo live action firmato Disney, 𝐿𝑖𝑙𝑜 𝑒 𝑆𝑡𝑖𝑡𝑐ℎ, un gruppo di ragazzi, provenienti dalle parrocchie della nostra diocesi, ha scommesso sul valore della diversità e dell’accoglienza reciproca, quale segno di una Speranza certa […]

Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili

Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa

Gli investimenti dell’Arcidiocesi di Otranto sono trasparenti e responsabili, conformi ai principi stabiliti dalle Linee guida della CEI “La Chiesa cattolica e la gestione delle risorse finanziarie con criteri etici di responsabilità sociale, ambientale e di governance”. Lo ha certificato la società Nummus.Info Spa che ha analizzato gli strumenti finanziari presenti in portafoglio, il processo […]

Estate 2025 in Oratorio

La Chiesa si mette al servizio dei più piccoli.

Sono diverse le comunità parrocchiali che organizzano negli oratori le esperienze estive per bambini e ragazzi, e con il prezioso coinvolgimento di tanti adolescenti. Davvero un bel ritratto di Chiesa che si mette al servizio dei più piccoli, nello spirito della cooperazione e del coinvolgimento, della testimonianza e dell’accompagnamento. E non mancano tanti adulti che, […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità dei Santi Pietro e Paolo

La riflessione di Don Tiziano Galati

In questa domenica celebriamo la testimonianza di fede degli apostoli Pietro e Paolo che vengono considerati i fondatori o le colonne della Chiesa di Roma, perché qui hanno consumato il loro martirio come testimonianza concreta della loro fede nel Signore Gesù. Il Prefazio della celebrazione odierna ci aiuta a contemplare queste due figure di santi […]