Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XV Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel brano di Vangelo Gesù descrive a grandi linee il comportamento dei suoi discepoli e lo stile della loro testimonianza. Le prescrizioni date da Gesù dicono, nell’insieme, il distacco dalle cose umane, dall’interesse, dalla bramosia di potenza in spirito di servizio. Il discepolo dev’essere anche disponibile all’insuccesso; il missionario deve parlare, “ascoltino o non ascoltino”. […]

Gli auguri all’Arcivescovo nel giorno della sua ordinazione sacerdotale

"Lo ringraziamo per la sua testimonianza e, nella preghiera, chiediamo grazie abbondanti"

Gioiamo con Padre Francesco, nostro Arcivescovo, nel giorno della sua ordinazione sacerdotale e porgiamo gli auguri di ogni bene perché possa continuare a rendere presente in mezzo a noi la bellezza della sequela del Maestro. Lo ringraziamo per la sua testimonianza e, nella preghiera, chiediamo grazie abbondanti per il ministero che svolge per il bene […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XIV Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Gesù torna al suo paese non come semplice cittadino! In realtà non è il rimpatrio di chi fa visita alla famiglia; va con i suoi discepoli, nel pieno esercizio della sua qualità di Rabbi, dotato di sapienza e di autorità fuori del comune. Qualità eccezionali in netto contrasto con la sua origine. I suoi conterranei […]

Lunedì 1° luglio riapre il Museo Diocesano

Sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20

Lunedì 1° luglio, nel giorno del suo 32simo compleanno, riapre il Museo Diocesano (MuDo). Fu istituito nel 1992 dall’arcivescovo Vincenzo Franco per conservare opere e suppellettili liturgiche provenienti per lo più dalla basilica Cattedrale. Dopo anni di accurati e importanti interventi di restauro, voluti da Mons. Donato Negro, il Museo riapre le porte presentando ricche […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XIII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Se il tema della scorsa domenica era la paura della sofferenza e delle cose avverse, in questa domenica la pagina evangelica di Marco ci presenta la reazione di Gesù di fronte alla morte. La prima cosa davvero particolare di questo racconto è l’intreccio di due storie: quella della figlia di un capo della sinagoga, Giairo, […]

Festa dei santi Pietro e Paolo a Galatina. Il programma delle celebrazioni

Focus tematico: valorizzazione delle radici della festa e del territorio

Sono entrate nel vivo, da ieri, le celebrazioni a Galatina in onore dei patroni, i santi Pietro e Paolo. Stasera, venerdì 28 giugno, alle 19 la messa, alle 20 la processione con i simulacri dei santi, alle 21.30 il rientro con l’accensione delle luminarie. Il programma delle celebrazioni religiose poi lascia spazio a quelle laiche […]

Dal 26 al 28 giugno il campo scuola diocesano dei ministranti

Don Alessandro Grande: giorni di festa in cui fare esperienza dell'amore di Dio

Sono giorni di festa per i ministranti dell’Arcidiocesi che, dal 26 al 28 giugno, vivono l’esperienza annuale del campo scuola sulle orme dei discepoli di Emmaus. Presso la “Casa San Basilio” in Marina Serra (Tricase) si sono aperte tre giornate all’insegna dell’amicizia, del divertimento e dell’incontro con Gesù. “Ogni campo – spiega don Alessandro Grande, […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il Salmo responsoriale di questa Celebrazione, che descrive il ritorno in Palestina dei deportati a Babilonia, è costruito sul contrasto tra avvenimenti drammatici dell’esilio e del ritorno e l’opera liberatrice di Dio. Questo contrasto viene evidenziato anche nella pagina evangelica. Il Salmo responsoriale e il Vangelo, mentre sottolineano la signoria di Gesù sul mare, suggeriscono […]

Grande successo per l’appuntamento con il solstizio d’estate nella Cattedrale di Otranto

Apertura del Museo diocesano visitabile gratuitamente il 21 e il 22 giugno. Dal 1° luglio apertura ordinaria

Grande successo per l’appuntamento con l’Albero della Vita di Otranto, nel giorno del solstizio d’estate: ad attirare centinaia di persone nella Cattedrale è stato il singolare fenomeno dell’allineamento dei raggi del sole sul maestoso tronco dell’albero. “La luce è libera, possiamo usarla ma nessuno può chiuderla in gabbia, può imprigionarla. Così Dio è libero ed […]

Obblighi amministrativi: informazioni dall’Economato diocesano

Entro il 1° luglio 2024 occorre presentare la dichiarazione IMU per l’anno 2023

Tutti gli enti non commerciali e, dunque, le parrocchie hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU ogni anno, anche se gli immobili posseduti e/o utilizzati sono esenti. Lo ricorda, in una nota, l’economo dell’arcidiocesi di Otranto, don Vincenzo Vergine, precisando che tale obbligo vige “indipendentemente dal fatto che si siano o meno verificate variazioni che […]

Primo anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo Francesco Neri

Messaggio di auguri del Vicario Generale a nome della comunità idruntina

Pubblichiamo il messaggio di auguri che il Vicario generale, Don Marcello Mangia, rivolge a nome della comunità idruntina a Mons. Francesco Neri in occasione del primo anniversario della sua ordinazione episcopale e della presa di possesso dell’Arcidiocesi di Otranto. I giorni precedenti al 17 giugno 2023 erano un fermento di preparativi: la Cattedrale risplendeva di […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XI Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Attraverso il racconto di due parabole, Gesù ci dice qualcosa del Regno di Dio: ha una forza sua propria che prescinde dall’impegno umano; è una realtà nascosta, piccola, ma con una grande prospettiva futura di realizzazione. Il contesto in cui vengono collocate queste parabole è quello della crisi galilaica del ministero di Gesù, cioè quando […]

Festa a conclusione del campionato degli Oratori

Il 15 giugno a Montevergine. La presentazione di Don Pasquale Fracasso

Una grande festa a conclusione del campionato degli Oratori idruntini, che ha visto il coinvolgimento di 400 ragazzi di diverse fasce di età, provenienti da una quindicina di realtà dell’Arcidiocesi. L’appuntamento è per sabato 15 giugno, presso il Santuario di Montevergine, dalle ore 9 alle 13. Si inizierà con la proposta di vari giochi, pensati […]

Un volume in memoria di Filippo Giacomo Cerfeda

Il 15 giugno la presentazione a Diso. Il ricordo di Don Adelino Martella

Il 15 giugno alle ore 19.30, nella Parrocchia SS. Filippo e Giacomo a Diso, si svolgerà la presentazione del volume “Non Omnis Moriar”, studi in memoria di Filippo Giacomo Cerfeda, a cura di Mario Spedicato. Il professore e storico Cerfeda, del quale proprio in questi giorni ricorre il primo anniversario della morte, è stato docente […]

Giornata diocesana di santificazione sacerdotale: il 14 giugno all’Oasi di Santa Cesarea

Don Marcello Mangia: giorno di festa e ringraziamento per il dono dell’ordinazione presbiterale

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

“Un giorno di festa e ringraziamento per il dono dell’ordinazione presbiterale”. Così don Marcello Mangia, vicario generale dell’Arcidiocesi di Otranto, presenta la Giornata di santificazione sacerdotale che i membri del presbiterio diocesano vivranno venerdì 14 giugno, presso l’Oasi “Santi Martiri Idruntini”, a Santa Cesarea Terme. “Sarà un’occasione importante – sottolinea don Mangia – per fare […]

I Vescovi di Puglia ai leader G7: c’è bisogno di Speranza, siate audaci!

I Pastori delle Diocesi pugliesi scrivono ai Capi di Stato del G7

Nella consapevolezza della portata storica di questo evento che vi vede ospiti nella nostra terra, desideriamo porgere il nostro benvenuto insieme a quello di tutte le comunità ecclesiali di Puglia. Ci rallegra sapervi insieme al nostro caro Pontefice, Papa Francesco, che salutiamo con gioia e amore di figli. Anche per questo è un evento storico. […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. X Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di don Tiziano Galati

La Preghiera di Colletta del ciclo liturgico B aiuta a fare sintesi della Liturgia della Parola di questa domenica. Il Figlio di Dio con il suo agire libera l’uomo dalle insidie del male e manifesta l’azione e la presenza di Dio nella storia. I Vangeli presentano, quindi, la vita pubblica di Gesù come una lotta […]

Conferenza Episcopale Pugliese: comunicato finale

I Vescovi si sono riuniti il 4 giugno a Conversano presso l’Oasi di Santa Maria dell'Isola

Si è tenuta a Conversano nella mattinata di martedì 4 giugno la riunione della Conferenza Episcopale Pugliese. Nel corso della riunione i presuli si sono confrontati su diversi argomenti. Dopo la preghiera e l’introduzione di Mons. Giuseppe Satriano, Presidente della CEP e Arcivescovo di Bari-Bitonto, i Vescovi hanno dialogato sulla bozza di una Nota pastorale […]

Pellegrinaggio notturno adolescenti

Il 7 giugno da Melpignano a Palmariggi per condividere la bellezza dell’incontro

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

Un pellegrinaggio notturno per riflettere e condividere con i propri coetanei la bellezza dell’incontro. È quello che vivranno oltre cento adolescenti, accompagnati da una ventina di animatori, che venerdì 7 giugno partiranno da Melpignano alla volta del Santuario Maria Santissima di Montevergine di Palmariggi. Alle 17.30, in piazza San Giorgio, la testimonianza di Elisabetta Capurso, […]