“Ecco il Pane degli Angeli”. La Sequenza del Corpus Domini musicata da don Biagio Mandorino

"È una perla che merita di essere cantata da tutta l'assemblea"

(Foto: Calvarese/SIR)

“Una melodia semplice e orecchiabile perché possa essere cantata da tutta l’assemblea insieme al coro”. Così don Biagio Mandorino, direttore del Coro diocesano, presenta la composizione preparata per la Sequenza che si canta nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini), “Lauda Sion Salvatórem”. “Questo testo bellissimo – spiega don Mandorino – […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità del Ss.mo Corpo e Sangue di Cristo – Anno B

La riflessione di don Tiziano Galati

In questa celebrazione contempliamo un altro grande mistero della nostra fede: la presenza reale di Gesù Signore con il suo Corpo, Sangue, Anima e Divinità nei segni del pane e del vino. La Parola di Dio del ciclo liturgico B si sofferma in maniera più profonda sulla realtà del sangue che è simbolo della vita […]

“Guardate, fratelli, l’umiltà di Dio”

La riflessione dell'Arcivescovo per la Solennità del Corpus Domini

La comunità ecclesiale di Otranto si ritroverà domenica 2 giugno, alle ore 19, in Cattedrale per celebrare insieme la Solennità del Corpus Domini. Seguirà la processione per le vie della città. Per prepararsi a questa festa così importante, l’arcivescovo Francesco Neri propone la riflessione che pubblichiamo di seguito. La santità è l’attributo essenziale di Dio. […]

A Cerfignano la 12ª edizione della Festa della primavera

Ideata nel 2009 dall'oratorio parrocchiale “Karol Wojtyla”, l’iniziativa coinvolge bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e adulti

(Foto: Calvarese/SIR)

Giochi, sport, musica all’insegna della comunione e dell’amicizia. È tutto pronto per la 12ª edizione della Festa della primavera che si terrà sabato 1° e domenica 2 giugno al Parco “LI Campetti” di Cerfignano. Ideata nel 2009 dall’oratorio parrocchiale “Karol Wojtyla”, l’iniziativa coinvolge bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e adulti. L’obiettivo, spiega il parroco, don Pasquale […]

Coro diocesano: l’Inno Akathistos a conclusione del mese dedicato a Maria

Il 30 maggio un'occasione di preghiera nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Uggiano

Il Coro della Arcidiocesi di Otranto, insieme al Coro di Uggiano la Chiesa e alla Comunità parrocchiale, hanno pregato il 30 maggio l’Inno Akathistos alla Vergine Maria nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Uggiano. Akathistos è uno tra i più conosciuti inni che la Chiesa Ortodossa dedica alla Theotokos (Madre di Dio) ed è […]

Pellegrinaggio diocesano. Don Coluccia: “La preghiera costruisce ponti”

Al Santuario di Montevergine 1500 persone tra Apostolato della Preghiera, Unitalsi sottosezione di Otranto e Cvs di Otranto

Un appuntamento per “riunire intorno a Maria le membra sofferenti, pregare per loro e con loro per il bene della Chiesa e del mondo, in unione al nostro Pastore Mons. Francesco Neri”. Così don Francesco Coluccia, incaricato della Consulta per la pastorale sanitaria, spiega il senso del pellegrinaggio diocesano al Santuario “Maria Ss. di Montevergine”, […]

L’Arcivescovo nella festa di san Francesco di Paola: “Siate cittadini responsabili”

"Seminiamo compassione e carità, accoglienza e tenerezza"

“Siate dei cittadini responsabili”. È l’invito che l’arcivescovo, mons. Francesco Neri, ha rivolto in occasione della festa di san Francesco di Paola, compatrono della città di Otranto. “Ricordatevi che tutto è connesso. Tutti i grandi problemi del mondo contemporaneo sono concatenati tra di loro. Noi dobbiamo sapere in che mondo viviamo e intervenire. San Francesco […]

Commento al Vangelo. Solennità della Santissima Trinità

La riflessione di don Tiziano Galati

Nelle Domeniche, che seguono la Solennità di Pentecoste, la Chiesa ci consegna due misteri grandi della nostra fede: nella prima quello della SS.ma Trinità, il mistero di amore del Padre, del Figlio e dello Spirito; nella seconda quello del SS.mo Corpo e Sangue di Gesù Cristo, presente nel Santo Sacramento dell’altare. Nella pagina del Deuteronomio, […]

Confraternite: un incontro per conoscersi e rilanciare la missione

L'obiettivo è ascoltarsi e di dialogare in stile sinodale.

Un momento della processione d'ingresso alla Celebrazione

Le Confraternite del territorio si ritrovano per conoscersi, confrontarsi e rilanciare la loro missione. A distanza di qualche giorno dalla celebrazione con l’Arcivescovo, venerdì 24 maggio è in programma a Maglie nel salone della chiesa dei Santi Medici (dalle ore 19) un incontro formativo che ha l’obiettivo di ascoltarsi e di dialogare, in stile sinodale. […]

Videomessaggio dell’Arcivescovo Francesco da San Pietro

“Quali che siano le nostre fragilità, teniamo sempre lo sguardo su Gesù"

Pace e bene a tutti, cari fratelli, cari sorelle! Sono a San Pietro, nei pressi della Basilica e vi rivolgo questo saluto con grande gioia. La tradizione vuole che l’Apostolo sia passato dalla nostra Otranto, diretto a Roma. Tutti ricordiamo che in memoria di questa presenza c’è una splendida Basilica, piccola ma bellissima, dedicata a […]

Grest estivi: terzo appuntamento di formazione per gli animatori adolescenti

“Mettiamoci in gioco”: è la proposta promossa dal Servizio per la pastorale giovanile

“Mettiamoci in gioco”. È l’invito rivolto agli adolescenti che animeranno i Grest e che giovedì 23 maggio si ritroveranno, preso l’Oratorio della parrocchia Santa Maria della Neve di Cutrofiano, dalle ore 17.30, per il terzo appuntamento dell’itinerario formativo promosso dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile. Dopo la formazione degli accompagnatori degli adolescenti, che si […]

Ora X: incontro vocazionale per preadolescenti e adolescenti

Venerdì 24 maggio torna la proposta per un cammino di conoscenza e confronto

Scatta l’“Ora X”: nuovo appuntamento, venerdì 24 maggio, per i preadolescenti e gli adolescenti della diocesi. Per quanti avvertono il desidero di conoscere più da vicino Gesù di Nazareth e vivere un’esperienza comunitaria costruttiva, il Centro Diocesano Vocazioni e il Seminario propongono infatti un cammino di conoscenza e confronto. “Attraverso momenti di studio, riflessione, preghiera […]

Catechesi e arte: appuntamento formativo per i catechisti

Giovedì 23 maggio nella parrocchia di Uggiano la Chiesa davanti alla tela "La cena a casa di Simone"

Catechesi e arte è il tema dell’ultimo appuntamento formativo dedicato ai catechisti, in programma giovedì 23 maggio, dalle 16.30 alle 19, nella parrocchia “Santa Maria Maddalena” di Uggiano la Chiesa. L’obiettivo del laboratorio è quello di “aiutare i catechisti a familiarizzare con il linguaggio artistico, così presente nelle nostre chiese e nelle nostre comunità, in […]

Don Celestino Tedesco compie 90 anni

Gli auguri dell’Arcivescovo, del clero e della comunità diocesana

Oggi, 22 maggio 2024, compie 90 anni don Celestino Tedesco. Di origini otrantine, don Celestino è stato parroco di Collepasso per molti anni. Un uomo gioviale, di preghiera, che si è dedicato molto all’Azione Cattolica e alla guida dei gruppi parrocchiali. A lui oggi vanno i più sinceri auguri dell’Arcivescovo Neri, di tutto il clero […]

La Chiesa italiana in preghiera per la pace

Dal Vaticano il 20 maggio alle ore 21. Diretta Tv2000 dalle 20

Rosario per la pace (Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

Si svolgerà questa sera, 20 maggio, alle 21, in Vaticano, nella Basilica di San Pietro, un momento di preghiera per invocare la pace e il conforto per quanti soffrono a causa dei conflitti in corso. Vi parteciperà l’Arcivescovo Francesco Neri che, insieme agli altri vescovi italiani, sarà a Roma in questi giorni per la 79ª […]

Condividere ricchezze e costruire amicizia

Il messaggio dell'Arcivescovo per il nuovo sito

Accompagno con soddisfazione la pubblicazione on line del sito dell’Arcidiocesi di Otranto, interamente rinnovato, insieme alle pagine social ad esso collegate. Ringrazio cordialmente quanti hanno collaborato a realizzarlo. Esso costituisce un necessario mezzo di presenza nell’ambiente digitale, in cui tutti viviamo e dal quale si sviluppano connessioni e conoscenze. Il sito rientra nella missione della […]

Nella Veglia di Pentecoste i nuovi Ministri istituiti

17 Ministri straordinari dell'Eucaristia e 8 Lettori

Ministri straordinari dell'Eucaristia

Saranno 17 i Ministri straordinari dell’Eucaristia e 8 i Lettori che l’Arcivescovo Francesco Neri istituirà sabato 18 maggio, a Otranto, durante la Veglia di Pentecoste. Si tratta di donne e uomini, provenienti da 11 parrocchie dell’Arcidiocesi: alcuni appartengono alla stessa comunità ecclesiale e altri sono legati alla spiritualità francescana. Coloro che si apprestano a servire […]

L’Arcivescovo Francesco all’Assemblea Generale della CEI

Dal 20 al 23 maggio in Vaticano

Assemblea Generale della CEI (Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

L’Arcivescovo di Otranto, Mons. Francesco Neri, parteciperà alla 79ª Assemblea generale della Cei che si terrà dal 20 al 23 maggio in Vaticano e sarà aperta dall’intervento di Papa Francesco. In serata, è in programma un momento di preghiera per la pace che verrà trasmesso in diretta da Tv2000. Martedì 21, il Cardinale Presidente darà […]

L’impegno della Diocesi verso i più fragili grazie ai fondi dell’8xmille

Realizzate diverse attività a favore di persone e famiglie in difficoltà, poveri, immigrati e vittime di tratta

È on air la campagna promozionale dell’8xmille che racconta una Chiesa in uscita, costantemente al fianco dei più fragili, attraverso migliaia di progetti che rispondono alle nuove povertà e ai bisogni sempre più complessi di diverse fasce della popolazione. È quello che accade anche nella Diocesi di Otranto dove i fondi dell’8xmille hanno permesso di […]