Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVIII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

La vita di Gesù è stato un continuo incontro con alcune persone che portavano un profondo desiderio di bene, una ricerca di felicità che appartiene ai desideri più profondi di ciascuno. Un uomo va incontro a Gesù. I suoi gesti esprimono la convinzione di trovarsi di fronte a una persona particolarmente autorevole. Egli attribuisce a […]

Aperto il III convegno internazionale “Di luce e di stupore”

L'appuntamento fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema dell'arte e dell'architettura per la liturgia

È iniziato oggi (10 ottobre) a Otranto il III convegno internazionale “Di luce e di stupore. Epifanie dell’invisibile nello spazio liturgico” (fino al 12 ottobre). L’appuntamento, inaugurato nella Cattedrale, con i saluti dell’Arcivescovo, mons. Francesco Neri, e di don Nunzio Falcicchio, incaricato regionale per i beni culturali ecclesiastici, e con la relazione di Roberto Filippetti, […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Gesù sta insegnando alle folle nella zona della Giudea al di là del Giordano e si presentano a lui dei farisei per metterlo alla prova. È come un’anticipazione delle controversie a cui Gesù verrà sottoposto da parte degli scribi, dei farisei ed erodiani e dei sadducei dopo essere entrato a Gerusalemme. Gli viene proposto un […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVI Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Oggi ci viene chiesta una profonda libertà davanti a Dio e al suo agire. Sia nella Prima Lettura, sia nella pagina evangelica ci troviamo di fronte all’operato di Dio e alla reazione di alcuni che si ritengono servi del Signore e che si scandalizzano della profonda libertà con cui Egli agisce. Il primo scandalo è […]

“Una bussola per iniziare alla vita di fede”. Coordinate per i percorsi di annuncio

Lettera ai Catechisti di Puglia della Commissione regionale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese

Si è svolta il 21 settembre a Bari, nella Legione allievi Guardia di Finanza, l’Assemblea regionale dei catechisti con i Vescovi delle Chiese di Puglia. Riuniti oltre 1.000 coordinatori parrocchiali della catechesi, accompagnati dai loro direttori diocesani. I Vescovi di Puglia hanno consegnato una Lettera a tutte le comunità e a tutti gli operatori pastorali […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXV Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Quello che ci viene presentato oggi nella pagina evangelica è il secondo annuncio della Passione. Quanto Gesù sta per dire circa i tragici eventi che lo aspettano è presentato dall’evangelista non come la semplice predizione di un evento futuro, ma come un vero e proprio insegnamento, fatto ai discepoli e per mezzo loro a tutta […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXIV Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Questo brano rappresenta l’inizio di una nuova sezione del Vangelo (Mc 8,27-10,52), caratterizzata da tre annunzi della passione, morte e risurrezione di Gesù (8,31; 9,31; 10,33). In essa l’evangelista affronta il problema dell’identità di Gesù e indica i riflessi che il suo destino di sofferenza e di morte avrà su coloro che lo seguono. Il […]

Aperte le iscrizioni al III convegno internazionale “Di luce e di stupore”

Dal 10 al 12 ottobre a Otranto: l'appuntamento fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema dell'arte e dell'architettura per la liturgia

Sono aperte le iscrizioni al III convegno internazionale “Di luce e di stupore. Epifanie dell’invisibile nello spazio liturgico”, che si svolgerà a Otranto dal 10 al 12 ottobre. L’appuntamento, che fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema articolato dell’arte e dell’architettura per la liturgia cristiana, vuole aprire “spazi di riflessione in cui tornare […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXIII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il ministero di Gesù è caratterizzato da due realtà: le parole e i gesti. Oggi assistiamo, nella pagina evangelica, a un gesto che si compie in terra pagana, segno che tutti sono chiamati alla salvezza, e che riguarda un sordomuto, cioè un uomo escluso da ogni rapporto con la società, almeno quella dell’epoca, visto che […]

“Gioca con i fanti e mangia con i Santi”. Noi a tavola con i Santi

Nuovo appuntamento a Palmariggi per la serie "A cena con la Bibbia": 6 settembre, ore 20.30

“Gioca con i fanti e mangia con i Santi”. Nuovo appuntamento dell’iniziativa “A cena con la Bibbia” in programma il 6 settembre, alle 20.30, presso l’oratorio di Palmariggi. Dopo le serate del 15 luglio, 2 e 22 agosto, ci si ritroverà nuovamente per degustare alcuni piatti della tradizione cristiana, scoprendone ricette e curiosità. “Stavolta sulla […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

In questa domenica riprendiamo la lettura del Vangelo secondo Marco e troviamo Gesù impegnato in una severa lotta contro l’ipocrisia dei farisei che sono i custodi della purezza legale, ma che hanno ridotto la Legge a una semplice esecuzione di regole senza comprendere più il senso di quelle norme. L’attaccamento alla Legge, che ha reso […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXI Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Due domande che ricorrono nella Prima Lettura e nella pagina evangelica chiedono a ciascuno di noi di fare verità nel proprio cuore per comprendere quale rapporto costruire con il Signore. Giosuè chiede alla comunità degli israeliti radunata a Sichem dopo la conquista della terra: “Scegliete oggi chi servire”, sapendo che il servizio del Signore richiede […]

“Ti proclamo”: evento di confronto con i laureati degli anni 2023/24

Il 20 agosto, alle 21, presso Casa “Pietrina Spagnolo” a Cerfignano

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

Un momento di confronto tra i giovani laureati e i rappresentanti del mondo del lavoro, delle istituzioni locali e gli studenti in procinto di iniziare il percorso universitario: martedì 20 agosto, alle 21, presso Casa “Pietrina Spagnolo” a Cerfignano, ragazzi e ragazze del Comune di Santa Cesarea Terme, che hanno conseguito la laurea negli anni […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XX Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Prosegue il grande discorso eucaristico del capitolo 6 del Vangelo di Giovanni. Gesù compie un passo in avanti nella spiegazione del segno del pane donato a tutti. Il pane che Gesù darà non solo si identifica con la sua persona, ma è la sua stessa carne che deve essere mangiata perché possa comunicare la vita. […]

Veglia diocesana di preghiera sul Colle dei Martiri

Martedì 13 agosto, alle 21.30. Tema: "La sinfonia della preghiera. Nel segreto del cuore"

Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento della Veglia di preghiera dei giovani, nella vigilia della festa dei Martiri di Otranto. L’appuntamento è per martedì 13 agosto, alle 21.30, sul Colle dei Martiri per un momento di raccoglimento e meditazione che avrà per tema “La sinfonia della preghiera. Nel segreto del cuore” e sarà guidato dall’Arcivescovo […]

Un centinaio di giovani dell’Arcidiocesi di Milano sulle orme di don Tonino Bello. Da oggi tappa a Otranto

Don Pasquale Fracasso: si tratta di un gemellaggio nato da un rapporto stabilito due anni fa

Da Milano a Leuca, sulle orme di don Tonino Bello per dire che un mondo diverso è possibile. Un centinaio di giovani dell’Arcidiocesi di Milano stanno percorrendo in questi giorni le strade della Puglia e da oggi sono attesi ad Otranto, una delle tappe del loro cammino verso “de finibus terrae”. “Questo gemellaggio nasce da […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVIII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel quarto Vangelo la moltiplicazione dei pani introduce un importante discorso di Gesù nel quale si mette in luce il significato del segno compiuto. In questa domenica ci vengono presentate l’interpretazione e la lettura del fatto miracoloso compiuto da Cristo: un segno che dev’essere compreso bene; il sigillo del Padre sul Figlio e sulla sua […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

L’attenzione di Gesù verso la folla emerge ancora nella pagina evangelica di questa domenica. In molti seguono Gesù, sono attratti da Lui, hanno desiderio della sua Parola, e Gesù stesso si preoccupa per ogni persona che lo segue. Prende infatti l’iniziativa di sfamare la folla: è chiaro che per l’evangelista è importante sottolineare come il […]