Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. I Domenica di Avvento – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il Vangelo di Luca, che caratterizza questo nuovo Anno Liturgico, ci esorta all’inizio del cammino di Avvento a “vegliare e pregare” per non perdere l’occasione propizia di incontrare il Signore. Come sempre l’attesa a cui il Signore ci richiama non è mai passiva, ma ci deve trovare preparati e pronti, perché il dono di Dio […]

Natale al Museo

Il Museo Diocesano promuove delle iniziative durante le festività natalizie

Durante il periodo natalizio il Museo Diocesano di Otranto organizza cinque visite guidate straordinarie con aperture in esclusiva della Cattedrale, della chiesetta di San Pietro, del Museo e dell’Archivio Diocesano. Sono previsti inoltre dei momenti di convivialità durante i quali sarà possibile prendere un tè o sorseggiare un calice di vino ammirando le opere d’arte […]

Avvento: attivo il servizio “In*Formazione”

Canto e musica nella liturgia

Anche in questo Avvento sarà attivo il servizio di IN*FORMAZIONE, atto ad aiutare gli animatori a svolgere al meglio il ministero della musica e del canto nella Liturgia. Chi è interessato a tale servizio può iscriversi alla pagina Facebook Canto e Musica nella Liturgia, accedendo al seguente link: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067201241385 Fate conoscere ai vostri amici cantori […]

Caritas Idruntina: bussa e ti sarà aperto

Il 30 novembre a Muro Leccese un pomeriggio di fraternità e di condivisione

Sabato prossimo, 30 novembre, a Muro Leccese, la Caritas Idruntina aprirà l’Avvento con le parrocchie della Vicaria di Maglie, con altri gruppi giovanili provenienti dalla Diocesi e con la straordinaria e generosa collaborazione della Parrocchia di Muro. Vogliamo vivere un pomeriggio di fraternità e di condivisione. Busseremo a tutte le porte delle case di Muro […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

La presunta regalità di Gesù è stata la causa della sentenza di morte comminata da Pilato, procuratore romano della Palestina. Questo titolo con il quale oggi adoriamo il Signore Gesù è al centro di una parte del dialogo tra Ponzio Pilato e Gesù di Nazareth. Il governatore romano è preoccupato di difendere le prerogative dinastiche […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXXIII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Mentre ci avviciniamo al termine dell’Anno Liturgico la Liturgia della Parola assume una caratterizzazione escatologica, che si interessa, cioè dell’eschaton, delle cose ultime, di ciò che sarà alla fine. Nella pagina evangelica Gesù parla di una immensa riunione “dai quattro venti”, da ogni parte, presieduta dal Figlio dell’uomo, titolo messianico con cui Gesù designa sé […]

Centro Vocazioni: il 17 novembre raduno diocesano dei ministranti

Don Alessandro Grande: invito esteso ad animatori e genitori che sostengono questo cammino di comunione

(Foto: Siciliani-Gennari/Sir)

Il prossimo 17 novembre, presso il Seminario di Otranto, si terrà il raduno dei ministranti promosso dal Centro diocesano Vocazioni. “È un appuntamento ormai consolidato nel tempo che vede i ragazzi delle parrocchie coinvolgersi con entusiasmo e creatività. Servire l’Altare e animare la liturgia in comunità oltre ad essere un’opportunità di formazione – spiega don […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXXII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nella seconda preghiera di Colletta Dio viene invocato come “padre degli orfani e delle vedove, rifugio agli stranieri, giustizia agli oppressi”, tutte realtà che sono poi cantate nel Salmo responsoriale, che con un ritmo incalzante riporta cinque “buoni motivi per sperare nel Signore”: “Libera i prigionieri”; intendendo ciò in senso largo: deportati, carcerati ingiustamente, irretiti […]

Due appuntamenti curati dall’Ufficio beni culturali dell’Arcidiocesi

Il primo il 15 novembre a Maglie

Venerdì 15 novembre, alle ore 18.30, presso la Parrocchia Maria Ss. Immacolata in Maglie, vi sarà un incontro di presentazione del sussidio regionale di Avvento/Natale dal titolo 𝑆𝑝𝑒𝑠. 𝑆𝑝𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎, scaricabile dal sito dell’Istituto Pastorale Pugliese. Si tratta di un altro dei percorsi proposti dalla regione nei tempi forti dell’anno liturgico. È invitato in […]

La scuola di preghiera “speranza viva”

Quattro appuntamenti a partire dal 22 novembre

L’itinerario mensile proposto dal Servizio di Pastorale Giovanile e la Scuola di preghiera “Il cenacolo” confluiscono, quest’anno, in un’unica esperienza per rispondere alle esigenze più profonde dei giovani della diocesi: La scuola di Preghiera per giovani SPERANZA VIVA, promossa dalla PG diocesana, dal Centro vocazioni in collaborazione anche con l’Ufficio missionario. In 4 incontri vivremo […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXX Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

L’evangelista Marco che ascoltiamo quest’anno ci presenta le azioni e le parole di Gesù durante il suo viaggio a Gerusalemme. Al termine del cammino, oggi incontriamo un cieco. Un cieco, che, in più, è un mendicante. In lui c’è oscurità, tenebre, e assenza. E attorno a lui c’è soltanto il rigetto. Quest’uomo, saputo che sta […]

Domenica 20 ottobre la Giornata missionaria mondiale 2024

Il tema di quest'anno: "Andate e invitate al banchetto tutti (cfr Mt 22,9)"

“In un mondo lacerato da divisioni e conflitti, il Vangelo di Cristo è la voce mite e forte che chiama gli uomini a incontrarsi, a riconoscersi fratelli e a gioire dell’armonia tra le diversità”. Lo scrive Papa Francesco nel messaggio per la 98.ma Giornata Missionaria Mondiale celebrata oggi. Il Messaggio integrale del Papa clicca qui

In viaggio… non turisti, ma pellegrini!

Gli Itinerari di preghiera per gli adolescenti (13-18 anni) e per i giovani (dai 19 anni in su)

Nella grafica pubblicata sono indicati i due Itinerari di Preghiera per gli adolescenti (ragazzi dai 13 ai 18 anni) e per i giovani (dai 19 anni in poi). La proposta vuole alternare gli incontri, un mese per gli adolescenti e il successivo per i giovani, e così via. In questo mese di ottobre, precisamente giovedì […]

Incontri autunnali di approfondimento culturale

Tre serate dedicate a San Tommaso d’Aquino a Collepasso

Ricorre, quest’anno, il 750° anniversario della morte di San Tommaso D’Aquino l, filosofo e teologo di capitale importanza per la fede e per la cultura, definito “Doctor Angelici” già nel Medioevo e proclamato poi Dottore della Chiesa. L’associazione culturale Akàdemos, unitamente all’Arcidiocesi di Otranto – Ufficio per la Pastorale culturale – e con la partecipazione […]

Concluso il III convegno internazionale “di luce e di stupore”

"Chiediamo al Signore di continuare sempre a stupirci, di saper godere della luce e trasmetterla"

Si è concluso oggi il III Convegno Internazionale “Di luce e di stupore”, organizzato dall’Arcidiocesi di Otranto e dall’Associazione Pantaleone – per il rinnovamento dell’arte cristiana, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Lecce e con il patrocinio del Comune di Otranto. Tre giorni ricchi di approfondimenti ed eventi sul tema della Luce […]