Mons. Neri in visita agli ospedali di Galatina e Scorrano

XXXIII Giornata Mondiale del Malato

L’11 febbraio è la Giornata Mondiale del Malato che ci vede pellegrini di speranza nell’anno giubilare, istituita da san Giovanni Paolo II nel 1992 con lo scopo di testimoniare una speciale attenzione verso le persone malate. Questa mattina Mons. Francesco Neri si è recato presso l’Ospedale di Galatina prima e nell’Ospedale di Scorrano poi, per […]

Giubileo 2025

Racconti di speranza. La riflessione di Don Francesco Coluccia per il Giubileo dei malati e degli operatori sanitari

Seconda puntata della rubrica che accompagna le celebrazioni giubilari nell'Arcidiocesi di Otranto

Seconda puntata della rubrica che accompagna le celebrazioni giubilari nella Diocesi di Otranto. Appuntamento con Don Francesco Coluccia, delegato diocesano per la pastorale della salute e incaricato della Consulta. La riflessione è dedicata al Giubileo dei malati e degli operatori sanitari, in programma martedì 11 febbraio, in occasione della memoria della B.V.Maria di Lourdes e […]

Mons. Neri ha salutato l’8 febbraio i giovani del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta

Una visita alla Cattedrale di Otranto per vivere insieme il messaggio della missione

La mattina di sabato 8 febbraio nella Basilica Cattedrale di Otranto Mons. Francesco Neri ha salutato i giovani del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta arrivati nella nostra Arcidiocesi il 1° febbraio scorso: 68 giovani e 9 sacerdoti formatori accolti nelle parrocchie per conoscere, incontrare, condividere la bellezza di sentirsi chiamati. Tante attività in programma per […]

Messaggio dell’Arcivescovo per la XXXIII Giornata mondiale del malato

Nella malattia, il canto della speranza

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

Nell’esperienza umana, il mistero della malattia ha sempre qualcosa di sacro, ha cioè a che fare con il trascendente che irrompe nella realtà. Qual è l’origine della malattia del corpo e della mente, specie quando non si può ricondurre alle scelte dell’uomo? Ma ha a che fare col sacro anche la guarigione, che è un […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. V Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Dopo aver ascoltato la vocazione di Geremia domenica scorsa, in questa domenica la liturgia ci propone la vocazione di Isaia che avviene in uno scenario che supera, trascende la realtà storica, in cui è inserita. Isaia vive un’esperienza particolare del divino durante la quale percepisce la profonda alterità tra Dio e l’uomo, sperimenta la grandezza […]

Un incontro a San Giovanni Rotondo sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica

Occasione di riflessione e scambio delle esperienze sulle attività svolte in Diocesi e uno spazio di confronto.

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha ritenuto opportuno favorire l’organizzazione di una serie di attività di collaborazione sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica, per promuovere la sinodalità e la corresponsabilità tra i diversi ruoli. Ha pertanto elaborato un progetto che si sviluppa tramite incontri, a livello regionale, tra gli Economi, i Presidenti […]

Giornata contro la tratta: il 7 febbraio Veglia di preghiera e di riflessione

Alle ore 19 a Maglie. Tema: “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta”

In occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, la Cooperativa Sociale Atuttotenda, braccio operativo della Caritas Idruntina, promuove la Veglia di preghiera e di riflessione “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta”. L’incontro, organizzato con l’ufficio di Pastorale Giovanile nella settimana della missione giovani, si terrà venerdì 7 febbraio alle […]

Giubileo 2025

Racconti di speranza. La riflessione di suor Diana Papa per il Giubileo della vita consacrata

Una nuova rubrica per accompagnare le celebrazioni giubilari nell'Arcidiocesi di Otranto

Una nuova rubrica per accompagnare le celebrazioni giubilari nella Diocesi di Otranto. Primo appuntamento con suor Diana Papa, della Fraternità delle Sorelle Povere di Santa Chiara di Otranto. La riflessione è dedicata al Giubileo della vita consacrata, in programma domenica 2 febbraio, in occasione della Festa della Presentazione del Signore e della XXIX Giornata Mondiale […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Festa della Presentazione del Signore

La riflessione di Don Tiziano Galati

Celebriamo oggi, a quaranta giorni dal Natale, la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio. Adempiendo la Legge, come annota Luca nel brano evangelico, Gesù viene presentato al Tempio per essere consacrato al Signore in quanto primogenito maschio, secondo la norma che Dio stesso aveva dato a Mosé (Es 13,2.12). Nel rispetto di questa Legge […]

Il 2 febbraio Giubileo della vita consacrata

Alle ore 17.00 nella Basilica Cattedrale di Otranto

Il Santo Padre Francesco, con la bolla Spes non confundit del 9 maggio 2024, ha indetto il Giubileo Ordinario per l’anno 2025, che è iniziato il 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Roma. Anche la nostra Arcidiocesi inizia il cammino giubilare e il 2 febbraio, alle ore 17.00 nella […]

Alzati, ti chiama!

La settimana missionaria tra incontri, preghiera, testimonianze e attività per vivere insieme il messaggio della missione

Siamo ormai prossimi ad accogliere la grande famiglia del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta nelle Comunità parrocchiali della nostra Arcidiocesi. Ben 68 giovani e 9 sacerdoti formatori saranno accolti nelle famiglie, in Parrocchia, nelle scuole, negli oratori parrocchiali per conoscere, incontrare, condividere la bellezza di sentirsi chiamati. “Alzati, ti chiama!” sarà il leitmotiv di questi […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. III Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La preghiera di Colletta del ciclo liturgico C evidenzia la dimensione dell’annuncio della buona notizia che il Signore è venuto a portare e che ancora oggi risuona nella Chiesa per l’opera di trasmissione della Parola di Dio compiuta dagli autori sacri e dagli evangelisti nel corso della storia. Nella Prima Lettura assistiamo alla rinascita religiosa […]

Don Bruno Bignami oggi a Otranto per parlare di democrazia

“I problemi sociali si risolvono con tante persone, non con una”

L’Auditorium Porta d’Oriente di Otranto ha ospitato questa sera “AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA”, incontro di formazione per sacerdoti e laici con don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI. L’appuntamento di oggi è nato dal desiderio dell’Arcivescovo Francesco Neri di riportare, da Trieste a Otranto, la ricchezza della […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. II Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel Vangelo di Giovanni ciò che Gesù compie di soprannaturale, che sorpassa, cioè, le regole della natura non viene chiamato “miracolo”, ma “segno” perché rimanda sempre ad un significato oltre la realtà concreta di ciò che è avvenuto. La Liturgia in questa Domenica del Tempo Ordinario ci presenta il primo dei segni: l’acqua mutata in […]

“Gratia-Plena”, terza proposta formativa di lettura di opere d’arte sacra

Dal 24 al 26 gennaio a Santa Cesarea Terme

Anche quest’anno, dal 24 al 26 gennaio, presso l’Oasi Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme, viene proposta una tre-giorni di formazione per guide turistiche, aperta anche ad insegnanti IRC, catechisti e operatori pastorali.L’iniziativa, promossa dall’ISSR metropolitano di Lecce Don Tonino Bello e dal Progetto Ar-Theò, con la collaborazione del MABO dell’Arcidiocesi di Otranto, è giunta […]

Al cuore della democrazia

Incontro di formazione per sacerdoti e laici il 23 gennaio a Otranto

Dall’Italia dei “senza” all’Italia dei “con” da «senza cittadini, senza abitanti, senza fedeli, senza lavoratori», al «protagonismo di tanti cittadini che si sono incamminati, che si stanno rimboccando le maniche, ma che forse abbiamo perso di vista».Questa la sfida: AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA #PartecipareTraStoriaeFuturo.RIPORTARE, da Trieste a Otranto, la ricchezza della 50^ Settimana sociale dei cattolici […]