Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXXIII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Mentre ci avviciniamo al termine dell’Anno Liturgico la Liturgia della Parola assume una caratterizzazione escatologica, che si interessa, cioè dell’eschaton, delle cose ultime, di ciò che sarà alla fine. Nella pagina evangelica Gesù parla di una immensa riunione “dai quattro venti”, da ogni parte, presieduta dal Figlio dell’uomo, titolo messianico con cui Gesù designa sé […]

Centro Vocazioni: il 17 novembre raduno diocesano dei ministranti

Don Alessandro Grande: invito esteso ad animatori e genitori che sostengono questo cammino di comunione

(Foto: Siciliani-Gennari/Sir)

Il prossimo 17 novembre, presso il Seminario di Otranto, si terrà il raduno dei ministranti promosso dal Centro diocesano Vocazioni. “È un appuntamento ormai consolidato nel tempo che vede i ragazzi delle parrocchie coinvolgersi con entusiasmo e creatività. Servire l’Altare e animare la liturgia in comunità oltre ad essere un’opportunità di formazione – spiega don […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXXII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nella seconda preghiera di Colletta Dio viene invocato come “padre degli orfani e delle vedove, rifugio agli stranieri, giustizia agli oppressi”, tutte realtà che sono poi cantate nel Salmo responsoriale, che con un ritmo incalzante riporta cinque “buoni motivi per sperare nel Signore”: “Libera i prigionieri”; intendendo ciò in senso largo: deportati, carcerati ingiustamente, irretiti […]

Lettera ai fedeli per il Giubileo ordinario e Decreto per le chiese giubilari nell’Arcidiocesi di Otranto

Un anno di grazia nel Signore

Un anno di grazia nel Signore Il Giubileo del 2025 nell’Arcidiocesi di Otranto Carissimi fratelli, carissime sorelle, il Santo Padre Francesco, con la Bolla Spes non confundit, il 9 maggio 2024, ha indetto il Giubileo Ordinario per l’anno 2025. In Roma il Giubileo inizierà il 24 dicembre 2024, con l’apertura della porta santa nella Basilica […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXX Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

L’evangelista Marco che ascoltiamo quest’anno ci presenta le azioni e le parole di Gesù durante il suo viaggio a Gerusalemme. Al termine del cammino, oggi incontriamo un cieco. Un cieco, che, in più, è un mendicante. In lui c’è oscurità, tenebre, e assenza. E attorno a lui c’è soltanto il rigetto. Quest’uomo, saputo che sta […]

La speranza cristiana, tra cielo e terra

Orientamenti per l’anno pastorale 2024-25

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

1. Carissimi fratelli, carissime sorelle, siamo alle porte del Giubileo ordinario del 2025, che il Papa Francesco ha indetto con la Bolla Spes non confundit il 9 maggio 2024, incentrandolo sulla speranza. Durante l’Assemblea diocesana dei giorni 7 e 8 ottobre, ci siamo soffermati su questa virtù teologale, approfondendone nei laboratori i legami con le […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVIII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

La vita di Gesù è stato un continuo incontro con alcune persone che portavano un profondo desiderio di bene, una ricerca di felicità che appartiene ai desideri più profondi di ciascuno. Un uomo va incontro a Gesù. I suoi gesti esprimono la convinzione di trovarsi di fronte a una persona particolarmente autorevole. Egli attribuisce a […]

Aperto il III convegno internazionale “Di luce e di stupore”

L'appuntamento fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema dell'arte e dell'architettura per la liturgia

È iniziato oggi (10 ottobre) a Otranto il III convegno internazionale “Di luce e di stupore. Epifanie dell’invisibile nello spazio liturgico” (fino al 12 ottobre). L’appuntamento, inaugurato nella Cattedrale, con i saluti dell’Arcivescovo, mons. Francesco Neri, e di don Nunzio Falcicchio, incaricato regionale per i beni culturali ecclesiastici, e con la relazione di Roberto Filippetti, […]

Assemblea Diocesana 2024: relazione dell’Arcivescovo Francesco Neri

"Uno sguardo sull'Arcidiocesi, sul cammino compiuto e sulle mete che ci attendono"

Carissimi fratelli e carissime sorelle, condivido con voi, in questa Assemblea, uno sguardo sulla nostra Arcidiocesi, descrivendo il cammino compiuto nell’anno pastorale trascorso, e additando alcune mete che ci attendono nell’anno che inizia. Il cammino compiuto Da quando ho cominciato a camminare insieme a voi nel governo dell’Arcidiocesi, alcuni eventi si segnalano come particolarmente significativi. […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Gesù sta insegnando alle folle nella zona della Giudea al di là del Giordano e si presentano a lui dei farisei per metterlo alla prova. È come un’anticipazione delle controversie a cui Gesù verrà sottoposto da parte degli scribi, dei farisei ed erodiani e dei sadducei dopo essere entrato a Gerusalemme. Gli viene proposto un […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVI Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Oggi ci viene chiesta una profonda libertà davanti a Dio e al suo agire. Sia nella Prima Lettura, sia nella pagina evangelica ci troviamo di fronte all’operato di Dio e alla reazione di alcuni che si ritengono servi del Signore e che si scandalizzano della profonda libertà con cui Egli agisce. Il primo scandalo è […]

“Una bussola per iniziare alla vita di fede”. Coordinate per i percorsi di annuncio

Lettera ai Catechisti di Puglia della Commissione regionale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese

Si è svolta il 21 settembre a Bari, nella Legione allievi Guardia di Finanza, l’Assemblea regionale dei catechisti con i Vescovi delle Chiese di Puglia. Riuniti oltre 1.000 coordinatori parrocchiali della catechesi, accompagnati dai loro direttori diocesani. I Vescovi di Puglia hanno consegnato una Lettera a tutte le comunità e a tutti gli operatori pastorali […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXV Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Quello che ci viene presentato oggi nella pagina evangelica è il secondo annuncio della Passione. Quanto Gesù sta per dire circa i tragici eventi che lo aspettano è presentato dall’evangelista non come la semplice predizione di un evento futuro, ma come un vero e proprio insegnamento, fatto ai discepoli e per mezzo loro a tutta […]

L’Arcivescovo scrive agli studenti per il nuovo anno scolastico

"Costruiamo insieme il nostro futuro, credendo che il mondo possa essere la casa della fraternità, della pace e della gioia"

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

Carissime ragazze e carissimi ragazzi, desidero rivolgervi i migliori auguri per l’anno scolastico che sta ripartendo in questi giorni. Innanzitutto vi raccomando di approfittare saggiamente dell’opportunità di studiare negli anni della crescita e della formazione. Vi sono molti vostri coetanei, in diverse zone del pianeta, e talvolta d’Italia, i quali sono esclusi dalla possibilità di […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXIV Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Questo brano rappresenta l’inizio di una nuova sezione del Vangelo (Mc 8,27-10,52), caratterizzata da tre annunzi della passione, morte e risurrezione di Gesù (8,31; 9,31; 10,33). In essa l’evangelista affronta il problema dell’identità di Gesù e indica i riflessi che il suo destino di sofferenza e di morte avrà su coloro che lo seguono. Il […]

Aperte le iscrizioni al III convegno internazionale “Di luce e di stupore”

Dal 10 al 12 ottobre a Otranto: l'appuntamento fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema dell'arte e dell'architettura per la liturgia

Sono aperte le iscrizioni al III convegno internazionale “Di luce e di stupore. Epifanie dell’invisibile nello spazio liturgico”, che si svolgerà a Otranto dal 10 al 12 ottobre. L’appuntamento, che fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema articolato dell’arte e dell’architettura per la liturgia cristiana, vuole aprire “spazi di riflessione in cui tornare […]

Provvedimenti dell’Arcivescovo circa gli uffici della Curia e le Parrocchie

In una Lettera circolare “ai fratelli sacerdoti del presbiterio diocesano”, Mons. Neri comunica alcune nomine. Il testo, firmato il 7 settembre, viene diffuso nella “Festa della Natività della Beata Vergine Maria” (8 settembre)

Carissimi fratelli, il Signore vi dia pace! Vi scrivo per comunicarvi alcuni provvedimenti circa gli uffici della Curia e le nostre Parrocchie. Otranto – ‘Natività di Maria Vergine’: un pensiero di gratitudine a Mons. Pietro Marti per aver accompagnato questa comunità parrocchiale e per essersi speso per la nostra Cattedrale per oltre trent’anni. Continuerà il […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXIII Domenica del Tempo ordinario – Anno B

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il ministero di Gesù è caratterizzato da due realtà: le parole e i gesti. Oggi assistiamo, nella pagina evangelica, a un gesto che si compie in terra pagana, segno che tutti sono chiamati alla salvezza, e che riguarda un sordomuto, cioè un uomo escluso da ogni rapporto con la società, almeno quella dell’epoca, visto che […]