Due cerimonie importanti per la comunità diocesana nella Cattedrale di Otranto

Insediamento di don Marcello Mangia come nuovo parroco e immissione canonica nel Capitolo di don Biagio Mandorino e Don Alessandro Grande

La Basilica Cattedrale di Otranto ha ospitato oggi pomeriggio due cerimonie importanti per la comunità diocesana: l’immissione di don Biagio Mandorino e di Don Alessandro Grande nel Capitolo Cattedrale come Canonici, con il compito di assolvere alle funzioni liturgiche più solenni della chiesa cattedrale; e l’insediamento di don Marcello Mangia come parroco della Parrocchia “Natività […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. VIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Luca continua il “discorso della pianura” presentando Gesù come l’espressione massima della misericordia divina. I versetti di oggi chiudono questo discorso di Gesù, indirizzato in maggioranza ai discepoli. Nella comunità ci sono problemi interni: qualcuno si giudica superiore agli altri ed emette giudizi sugli altri come se la religione fosse qualcosa da dire e insegnare […]

Settimana Biblica a Otranto

Ospite la teologa e pastora battista Lidia Maggi

L’Auditorium “Porta d’Oriente” di Otranto ha ospitato ieri e oggi “Donne di speranza. La Sapienza femminile e la sua audacia”, due giorni di riflessione nell’ambito della 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎 𝐵𝑖𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 nei quali è intervenuta Lidia Maggi. Teologa e pastora battista, le è stato affidato un ministero biblico che la porta in giro per l’Italia per far conoscere […]

Il primo marzo una cerimonia importante nella Cattedrale di Otranto

Immissione nel Capitolo di Don Alessandro e Don Biagio, ringraziamento a Don Pietro e insediamento del nuovo parroco Don Marcello

Mons. Francesco Neri, il primo marzo, immetterà nel Capitolo Cattedrale come Canonici il Rev. do Don Alessandro Grande e il Rev. do Don Biagio Mandorino, che sarà anche Rettore del Santuario “Santa Maria delle Grazie”. Sarà anche occasione per rendere grazie al Signore per il Rev. do Don Pietro Marti che ha guidato la comunità […]

Giubileo 2025

Il Calendario diocesano

L’Arcidiocesi di Otranto promuove il calendario degli eventi diocesani programmati in occasione del Giubileo 2025. Riportiamo il PROGRAMMA che potrebbe essere suscettibile di variazioni. 2 Febbraio Giubileo della vita consacrata Otranto – Cattedrale 11 Febbraio Giubileo dei malati e degli operatori sanitari Galatina e Scorrano – Ospedali 6 Aprile Giubileo dei Ministranti Palmariggi – Santuario […]

Presentato ai sacerdoti il nuovo “Proprio delle Messe dell’Arcidiocesi di Otranto”

Questo libro liturgico aiuterà i fedeli a essere un cuor solo e un’anima sola mentre celebrano i divini misteri

Presentato questa mattina (21 febbraio) ai sacerdoti il nuovo “Proprio delle Messe dell’Arcidiocesi di Otranto”. La precedente versione, promulgata nel 1980 dall’allora Arcivescovo Nicola Riezzo, è stata completamente rivista, tenendo conto dell’avvenuta canonizzazione dei Santi Martiri Antonio Primaldo e Compagni e della promulgazione del “Calendario” e del “Proprio della Regione Puglia”. Dopo la presentazione di […]

Donne di speranza. La sapienza femminile e la sua audacia

Lidia Maggi a Otranto per la Settimana Biblica

Il 27 e 28 febbraio, alle ore 18.45 presso l’Auditorium Porta d’Oriente a Otranto, avrà luogo “DONNE DI SPERANZA. LA SAPIENZA FEMMINILE E LA SUA AUDACIA”, due appuntamenti compresi nella Settimana Biblica. Ci aiuterà in questo cammino Lidia Maggi, apprezzata teologa e pastora battista, che unisce all’amore per la Parola di Dio la cura per […]

Cerco, duqnue credo? Giovani e Chiesa: contesto, obiezioni, nostalgie, desideri

Interverrà la dott.sa Cecilia Cremonesi, direttrice della Pastorale Giovanile della diocesi di Trento

Lunedì 24 febbraio 2025, dalle ore 19.30 alle ore 21.00, è programmata la videoconferenza intitolata “CERCO, DUNQUE CREDO? Giovani e Chiesa: contesto, obiezioni, nostalgie, desideri”. Interverrà la dott. Cecilia Cremonesi, direttrice della Pastorale Giovanile della diocesi di Trento. La videoconferenza è aperta a presbiteri, genitori, formatori, accompagnatori, allenatori, educatori degli ADOLESCENTI e sarà visibile dal […]

Fra Ghezzi: due giorni di preghiera per celebrare il 70° anniversario della morte

Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio nel Monastero delle Clarisse di Otranto

Una due giorni di preghiera per celebrare, a Otranto, fra Giuseppe Michele Ghezzi, il frate laico che è stato pellegrino di speranza tra la gente di Puglia, in occasione del 70° anniversario della sua morte. Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, nel Monastero delle Clarisse sono in programma alcuni momenti che intendono coinvolgere tutti i […]

Sant’Antoni te le focare

Ritornano a Cutrofiano le Reliquie di Sant’Antonio di Padova

Esattamente un anno fa alla comunità ecclesiale di Cutrofiano è stata concessa una Peregrinatio dell’Insigne Reliquia di sant’Antonio di Padova. Tale evento si è rivelato prezioso e una bellissima opportunità per risvegliare il nostro cammino di fede e per riscoprire l’abbandono alla Provvidenza attraverso l’intercessione del Santo. Ha anche esercitato un fascino esclusivo su tutta […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. VI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nella Liturgia della Parola di questa domenica emerge con forza una demarcazione tra la logica del Vangelo e la logica del mondo, sottolineata già nella seconda preghiera di Colletta prevista, dove leggiamo: “Prometti il tuo regno ai poveri e agli oppressi e resisti ai potenti e ai superbi”. E ancora: “Concedi alla tua Chiesa di […]

Mons. Neri in visita agli ospedali di Galatina e Scorrano

XXXIII Giornata Mondiale del Malato

L’11 febbraio è la Giornata Mondiale del Malato che ci vede pellegrini di speranza nell’anno giubilare, istituita da san Giovanni Paolo II nel 1992 con lo scopo di testimoniare una speciale attenzione verso le persone malate. Questa mattina Mons. Francesco Neri si è recato presso l’Ospedale di Galatina prima e nell’Ospedale di Scorrano poi, per […]

Giubileo 2025

Racconti di speranza. La riflessione di Don Francesco Coluccia per il Giubileo dei malati e degli operatori sanitari

Seconda puntata della rubrica che accompagna le celebrazioni giubilari nell'Arcidiocesi di Otranto

Seconda puntata della rubrica che accompagna le celebrazioni giubilari nella Diocesi di Otranto. Appuntamento con Don Francesco Coluccia, delegato diocesano per la pastorale della salute e incaricato della Consulta. La riflessione è dedicata al Giubileo dei malati e degli operatori sanitari, in programma martedì 11 febbraio, in occasione della memoria della B.V.Maria di Lourdes e […]

Mons. Neri ha salutato l’8 febbraio i giovani del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta

Una visita alla Cattedrale di Otranto per vivere insieme il messaggio della missione

La mattina di sabato 8 febbraio nella Basilica Cattedrale di Otranto Mons. Francesco Neri ha salutato i giovani del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta arrivati nella nostra Arcidiocesi il 1° febbraio scorso: 68 giovani e 9 sacerdoti formatori accolti nelle parrocchie per conoscere, incontrare, condividere la bellezza di sentirsi chiamati. Tante attività in programma per […]

Messaggio dell’Arcivescovo per la XXXIII Giornata mondiale del malato

Nella malattia, il canto della speranza

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

Nell’esperienza umana, il mistero della malattia ha sempre qualcosa di sacro, ha cioè a che fare con il trascendente che irrompe nella realtà. Qual è l’origine della malattia del corpo e della mente, specie quando non si può ricondurre alle scelte dell’uomo? Ma ha a che fare col sacro anche la guarigione, che è un […]

Un incontro a San Giovanni Rotondo sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica

Occasione di riflessione e scambio delle esperienze sulle attività svolte in Diocesi e uno spazio di confronto.

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha ritenuto opportuno favorire l’organizzazione di una serie di attività di collaborazione sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica, per promuovere la sinodalità e la corresponsabilità tra i diversi ruoli. Ha pertanto elaborato un progetto che si sviluppa tramite incontri, a livello regionale, tra gli Economi, i Presidenti […]

Giornata contro la tratta: il 7 febbraio Veglia di preghiera e di riflessione

Alle ore 19 a Maglie. Tema: “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta”

In occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, la Cooperativa Sociale Atuttotenda, braccio operativo della Caritas Idruntina, promuove la Veglia di preghiera e di riflessione “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta”. L’incontro, organizzato con l’ufficio di Pastorale Giovanile nella settimana della missione giovani, si terrà venerdì 7 febbraio alle […]

Prima Celebrazione giubilare nella Cattedrale di Otranto: il Giubileo della Vita Consacrata

“Tutti i consacrati sono persone che hanno a cuore l’eterno, Dio. E dobbiamo ravvivare sempre questo sentimento", ha detto Mons. Neri nell'omelia

Nella giornata di ieri ha avuto luogo la prima Celebrazione Eucaristica giubilare nella Basilica Cattedrale di Otranto, presieduta da Mons. Francesco Neri: il GIUBILEO DELLA VITA CONSACRATA. “La vita consacrata è un mistero di desiderio, ci ricorda Simeone oggi nel Vangelo”, ha detto Padre Francesco nell’omelia. “Tutti i consacrati sono persone che hanno a cuore […]