Skip to content
Arcidiocesi di Otranto
  • Arcivescovo
    • Biografia
    • Omelie
    • Interventi
    • Lettere e Messaggi
  • Arcidiocesi
    • Informazioni Generali
      • Cenni storici
      • Cattedrale
      • La Cripta
      • I Santi Martiri di Otranto
    • Vicariati e Parrocchie
    • Persone
    • Enti
  • Curia
    • Vicario Generale e Moderatore
    • Vicari Episcopali
    • Vicario Giudiziale
    • Uffici e Servizi
    • Scuola Teologica di Base per Operatori Pastorali
  • Organismi e Istituzioni
    • Consiglio Presbiterale
    • Consiglio Pastorale Diocesano
    • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
    • Seminario
    • Collegio dei Consultori
    • Capitolo Cattedrale
    • Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero
    • Consultorio Familiare “Hydruntum”
  • Comunicazione
    • News
    • Appuntamenti
    • Area Download
  • Arte e Storia
    • Cattedrale
    • Mosaico
    • I Santi Martiri di Otranto
    • Museo
    • San Pietro
    • Mosaico paleocristiano
    • Ipogeo
    • Vista sincronizzata
  • Giubileo 2025

Autore: admindiocesi

  • Cenni Storici

L’omelia del Santo Padre Francesco

Cari fratelli e sorelle! In questa settima Domenica del Tempo di Pasqua ci siamo radunati con gioia per celebrare una festa della santità. Rendiamo grazie a Dio che ha fatto risplendere la sua gloria, la gloria dell’Amore, sui Martiri di Otranto, su Madre Laura Montoya e su Madre María Guadalupe García Zavala. Saluto tutti voi […]

martedì 7 Maggio 2019mercoledì 11 Settembre 2019
  • Cenni Storici

Le tappe verso la canonizzazione

* 13 agosto 1480: Circa 800 Otrantini, guidati e sostenuti da Antonio Pezzulla, denominato Primaldo, vengono decapitati sul Colle della Minerva. * 14 agosto 1485: primo anno in cui la ricorrenza del martirio fu comunitariamente celebrata in Otranto. * 1539 (17 giugno – 22 settembre): celebrazione del processo (Informo), presieduto dal Vescovo Antonio de Beccaris […]

martedì 7 Maggio 2019mercoledì 11 Settembre 2019
  • articoli
  • Cenni Storici

Decreto approvazione Martirio

E se anche dovreste soffrire per la giustizia, beati voi!
Non vi sgomentate per paura di loro, né vi turbate,
ma adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori,
pronti sempre a rispondere a chiunque
vi domandi ragione della speranza che è in voi

1Pt 3,14-15

martedì 7 Maggio 2019martedì 16 Aprile 2024
  • Cenni Storici

I processi canonici dei Santi Martiri di Otranto

1539 Su proposta del Sindaco di Otranto Giovanni Francesco de Cesanis circa la forma del culto prestato ai Martiri uccisi sul Colle della Minerva presentata all’arcivescovo Pietro Antonio de Capua (1536-1579), il Vicario in spiritualibus mons. Antonio De Beccariis, Vescovo di Scutari, dal 17 giugno al 22 settembre redige con le deposizioni di dieci onorevoli […]

martedì 7 Maggio 2019martedì 14 Maggio 2024
  • Cenni Storici

La storia dei Santi Martiri di Otranto

L’assalto e la presa di Otranto del 1480 – 1481 da parte degli Ottomani e l’evento martiriale dei Santi Antonio Primaldo e Compagni si inquadrano storicamente nel contrastato contesto bellico che si determinò per molto tempo nei rapporti tra l’Europa e l’Impero Ottomano. Dopo la caduta di Costantinopoli in mano agli Ottomani, nel 1453, e […]

martedì 7 Maggio 2019martedì 29 Ottobre 2019
  • articoli

La nuova identità de l’Arcidiocesi di Otranto

  Il rinnovamento di un logo non è un banale cambio d’abito, ma un fatto straordinario: la manifesta aspirazione ad essere coinvolti in nuove realtà, per diffondere nuovi messaggi. Messaggi comprensibili nello scenario dove avvengono, determinati proprio dalla comprensione dello scenario dove avvengono. La necessità di evolversi è anche gioia di abbracciare nuovi linguaggi e […]

martedì 5 Febbraio 2019venerdì 20 Dicembre 2019
  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. 8

Piazza Basilica 1,
73028 Otranto (LE)

Per essere sempre aggiornato seguici su

CONTATTI

  • Webmail Uffici
  • Webmail Parrocchie

Utility

  • News
  • Altri articoli
  • Notizie nazionali
  • Download
  • Amministrazione Trasparente

Privacy e cookie policy

Copyright © 2024 - All Rights Reserved