Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XIX Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel cuore dell’estate, la Liturgia della Parola ci offre l’occasione per riflettere su una delle dinamiche della fede, di cui troviamo una definizione nella Seconda Lettura, insieme ad un esempio con cui confrontarci: Abramo. La fede è una dimensione necessaria perché le speranze divengano realtà e mette chi la possiede a contatto con ciò che […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La autorevolezza della parola che Gesù proclama e della sua persona avranno suscitato nel cuore di un uomo in mezzo alla folla il desiderio di veder risolta una questione, quella dell’eredità, che ieri come oggi, crea tanti problemi all’interno delle famiglie. Ma Gesù dimostra di non essere interessato a queste questioni, ma usa comunque questo […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola di questa domenica ci mette di fronte a uno dei temi più cari all’evangelista Luca: la preghiera, condensata nell’unica formula di invocazione che il Signore Gesù ci ha lasciato e che è il Padre nostro, preghiera che ci appartiene ma che, nello stesso tempo, ci sfugge perché ci supera. Al contrario […]

Terzo appuntamento “Il gusto della Bibbia”

Il dolce nella Bibbia.

Il 25 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, avrà luogo il terzo appuntamento del ciclo di incontri IL GUSTO DELLA BIBBIA, organizzato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Santissima Annunziata” e con il patrocinio della Città di Castro. La terza serata avrà al centro […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel cammino verso Gerusalemme richiamato dall’inizio della pagina evangelica odierna, Gesù trova accoglienza nella casa di due donne: Marta e Maria che, nello svolgersi del racconto, diventano anche esempio di un diverso modo di accogliere il Signore. Maria, sorella di Marta, accoglie Gesù ponendosi nell’atteggiamento del discepolo che non lascia cadere nessuna delle parole del […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Legge di Israele è la via per il buon israelita per piacere a Dio, ma il dottore della Legge che interroga Gesù nella pagina evangelica che la Liturgia ci presenta, ha bisogno di maggiore concretezza e gli chiede: “Che cosa fare?”. Gesù lo rimanda subito al cuore della Legge, allo Shema‛ Israel (Dt 6,4ss) […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità dei Santi Pietro e Paolo

La riflessione di Don Tiziano Galati

In questa domenica celebriamo la testimonianza di fede degli apostoli Pietro e Paolo che vengono considerati i fondatori o le colonne della Chiesa di Roma, perché qui hanno consumato il loro martirio come testimonianza concreta della loro fede nel Signore Gesù. Il Prefazio della celebrazione odierna ci aiuta a contemplare queste due figure di santi […]

Il gusto nella Bibbia

Il 2 luglio a Castro.

Mercoledì 2 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, si terrà il primo incontro del ciclo IL GUSTO DELLA BIBBIA, curato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Ss.ma Annunziata” in Castro e l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi della nostra […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il mistero che oggi contempliamo è presentato nella Liturgia della Parola come un mistero di essenzialità, di necessità e di comunione. Nella Prima Lettura, la figura misteriosa di Melchisedek, sacerdote del Dio Altissimo, in cui la Lettera agli Ebrei vede profetizzato e rappresentato lo stesso Cristo, offre a Dio pane e vino, ciò che è […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità della Santissima Trinità – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola di questa Solennità ci aiuta a comprendere l’unità di intenti, la comunione di pensiero e di operazioni, che caratterizza la vita intra-trinitaria, cioè la vita del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, vita in cui tutti siamo chiamati ad entrare come ci aiuta a dire la seconda preghiera di Colletta […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità di Pentecoste – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

“Nel compiersi del cinquantesimo giorno”, con queste parole il racconto di Atti introduce l’evento della discesa dello Spirito Santo nel giorno della festa ebraica delle Settimane, conosciuta in greco come Pentecoste, durante la quale venivano offerti due pani cotti di farina di frumento novello e durante la quale si ricordava anche il dono della Torah, […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Ascensione del Signore – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

L’evangelista Luca racconta due volte ciò che accade mentre il Signore Gesù sale al cielo, alla fine del suo Vangelo e all’inizio del Libro degli Atti degli apostoli, per dire che così termina la vicenda umana di Gesù e la sua presenza fisicamente percepibile dai discepoli e comincia il tempo della Chiesa. Prima di salire […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. V Domenica di Pasqua – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

In Cristo è la novità della vita del cristiano e la Pasqua è principio rinnovatore, indica il passaggio da un prima ad un dopo, dalla stagione invernale al rifiorire della vita; dall’Egitto, casa di schiavitù, alla libertà; dal peccato alla salvezza. Proprio la novità sembra essere il filo conduttore della Liturgia della Parola di questa […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. IV Domenica di Pasqua – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Questa domenica viene tradizionalmente chiamata “del Buon Pastore” perché nei tre cicli liturgici la Liturgia ci presenta come pagina evangelica il cap.10 di Giovanni dove Gesù dice di se stesso di essere “la porta delle pecore” (Gv 10,7.9) e “il pastore bello” (Gv 10,11). Tra Pastore e pecore si instaura un rapporto che è di […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. III Domenica di Pasqua – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La pagina evangelica di questa Domenica ci racconta la terza manifestazione del Risorto ai suoi discepoli che si compie in diversi modi: nella pesca abbondante, nel pane e nel pesce già preparato, nella missione di Pietro. Gesù fa rivivere ai discepoli la stessa esperienza che almeno quattro di loro avevano già vissuto tre anni prima […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. II domenica di Pasqua

La riflessione di Don Tiziano Galati

Questa Domenica chiude l’Ottava di Pasqua, cioè il tempo di otto giorni che la Chiesa dona per entrare nel mistero della Pasqua del Signore, e forma con la Domenica della Resurrezione un unico grande giorno. Nella pagina evangelica ci viene raccontato l’incontro tra il Risorto e Tommaso, il discepolo incredulo che farà dono alla Chiesa […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Domenica di Pasqua “Risurrezione del Signore”

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nell’epoca dei selfie emerge molto forte lo “scandalo” di non avere una “foto” della risurrezione, neanche da un punto di vista letterario, non sappiamo che cosa è realmente accaduto dentro il sepolcro, ma tutti gli evangelisti ci parlano dei segni di ciò che è accaduto e delle conseguenze. I segni che noi abbiamo sono una […]

Commenti ai Vangeli

Commenti ai Vangeli. Triduo sacro del Signore crocifisso, morto e sepolto

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel giorno della Epifania del Signore, il 6 gennaio, nell’annuncio del giorno della Pasqua, abbiamo ascoltato queste parole: “Centro di tutto l’anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto”: è la sorgente della nostra fede e sempre a questi giorni bisogna tornare per comprendere l’opera di Dio. “Ogni giorno del Triduo richiama […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Domenica delle Palme – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Con la Domenica delle Palme entriamo nella Santa Settimana. Siamo invitati a seguire Gesù, a contemplarlo e adorarlo, a meditare gli eventi della salvezza. La domenica delle Palme è chiamata anche Domenica della Passione del Signore, perché «due antiche tradizioni plasmano questa celebrazione liturgica, unica nel suo genere: l’usanza di una processione a Gerusalemme e […]