Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La via che conduce Gesù a Gerusalemme è una strada “trafficata” da incontri che diventano occasioni di grazia, come quello che la Liturgia oggi ci presenta. Dieci lebbrosi, che secondo le prescrizioni del Levitico (13,45-46), si tengono a distanza da Gesù e dal gruppo che lo segue, invocano da lui misericordia. Chiamano Gesù, Maestro, riconoscendolo […]

commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

la riflessione di Don Tiziano Galati

I discepoli si avvicinano al Signore con una richiesta importante, che aumenti la loro fede, forse suscitata dalle parole, forti e scandalose, che hanno appena ascoltato dal Maestro circa la necessità del perdono ogni volta che un fratello sbaglia. Gesù risponde in modo paradossale: la fede, anche se piccola ed esigua, racchiude in sé un […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Anche in questa domenica la parola di Gesù è rivolta contro chi fa della ricchezza il fondamento della sua sicurezza trascurando Dio e il prossimo. Nella Prima Lettura, Amos critica aspramente la corruzione di una classe dirigente che trae vantaggio dalla propria posizione sociale e non si cura del bene comune. Ciò che al profeta […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nella pagina evangelica di questa domenica Gesù sceglie appositamente di scandalizzare i suoi ascoltatori con la vicenda di un amministratore disonesto che per limitare le sue perdite (non quelle del padrone!), non esita a essere disonesto fino in fondo arrivando, addirittura, ad essere lodato dal padrone. L’amministratore, che traeva il suo guadagno dai prestiti che […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Festa dell’Esaltazione della Croce

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nell’Oriente cristiano si celebra, oggi come in Occidente, la Croce con una solennità paragonabile a quella della Pasqua. Costantino aveva fatto costruire a Gerusalemme una Basilica sul Golgota e un’altra sul Sepolcro di Cristo Risorto. La dedicazione di queste Basiliche avvenne il 13 settembre dei 335. Il giorno seguente si richiamava il popolo al significato […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel cammino verso Gerusalemme Gesù è seguito da molta folla, è un successo importante quello che circonda questo predicatore itinerante della Galilea, ma proprio per far tacere i facili entusiasmi Gesù ripete ancora le condizioni per essere suoi autentici discepoli. Tre condizioni che interrogano la libertà del discepolo e lo provocano ad una scelta radicale, […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Un invito a pranzo diventa per Gesù l’occasione di lasciarci due preziosi insegnamenti sull’umiltà e sulla gratuità. La cornice del banchetto unisce i due discorsi di Gesù rivolti rispettivamente agli invitati e al padrone di casa. Luca dice che Gesù ha voluto raccontare un parabola, ma ci accorgiamo di quanto il linguaggio concreto per la […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Tutto ciò che Gesù compie e dice fino al suo ingresso in Gerusalemme, avviene mentre è in cammino, deciso, verso la Città Santa dove si compirà la sua missione di morte e risurrezione. Anche nella pagina evangelica di questa domenica viene posta a Gesù una domanda circa la sorte futura e sul numero di quanti […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XX Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola odierna ci mette di fronte ad una delle pagine più scandalose del Nuovo Testamento perché Gesù parla di fuoco, divisione e spada che lui sarebbe venuto a portare. L’immagine del fuoco, che evoca subito quella del giudizio, secondo il comune sentire del pensiero biblico ed extrabiblico, potrebbe significare qui il fuoco […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità dell’Assunzione della B.V.Maria

La riflessione di Don Tiziano Galati

Celebriamo e contempliamo il mistero pasquale con cui la Vergine Santa ha concluso la sua esistenza terrena addormentandosi in Dio, come ricorda la Tradizione Bizantina che chiama questa festa “Dormitio Virginis”, la Dormizione della Vergine. Senza conoscere la paura della morte e la corruzione del sepolcro, Maria è stata subito redenta e glorificata, appartenendo così […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XIX Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel cuore dell’estate, la Liturgia della Parola ci offre l’occasione per riflettere su una delle dinamiche della fede, di cui troviamo una definizione nella Seconda Lettura, insieme ad un esempio con cui confrontarci: Abramo. La fede è una dimensione necessaria perché le speranze divengano realtà e mette chi la possiede a contatto con ciò che […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La autorevolezza della parola che Gesù proclama e della sua persona avranno suscitato nel cuore di un uomo in mezzo alla folla il desiderio di veder risolta una questione, quella dell’eredità, che ieri come oggi, crea tanti problemi all’interno delle famiglie. Ma Gesù dimostra di non essere interessato a queste questioni, ma usa comunque questo […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola di questa domenica ci mette di fronte a uno dei temi più cari all’evangelista Luca: la preghiera, condensata nell’unica formula di invocazione che il Signore Gesù ci ha lasciato e che è il Padre nostro, preghiera che ci appartiene ma che, nello stesso tempo, ci sfugge perché ci supera. Al contrario […]

Terzo appuntamento “Il gusto della Bibbia”

Il dolce nella Bibbia.

Il 25 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, avrà luogo il terzo appuntamento del ciclo di incontri IL GUSTO DELLA BIBBIA, organizzato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Santissima Annunziata” e con il patrocinio della Città di Castro. La terza serata avrà al centro […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nel cammino verso Gerusalemme richiamato dall’inizio della pagina evangelica odierna, Gesù trova accoglienza nella casa di due donne: Marta e Maria che, nello svolgersi del racconto, diventano anche esempio di un diverso modo di accogliere il Signore. Maria, sorella di Marta, accoglie Gesù ponendosi nell’atteggiamento del discepolo che non lascia cadere nessuna delle parole del […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. XV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Legge di Israele è la via per il buon israelita per piacere a Dio, ma il dottore della Legge che interroga Gesù nella pagina evangelica che la Liturgia ci presenta, ha bisogno di maggiore concretezza e gli chiede: “Che cosa fare?”. Gesù lo rimanda subito al cuore della Legge, allo Shema‛ Israel (Dt 6,4ss) […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità dei Santi Pietro e Paolo

La riflessione di Don Tiziano Galati

In questa domenica celebriamo la testimonianza di fede degli apostoli Pietro e Paolo che vengono considerati i fondatori o le colonne della Chiesa di Roma, perché qui hanno consumato il loro martirio come testimonianza concreta della loro fede nel Signore Gesù. Il Prefazio della celebrazione odierna ci aiuta a contemplare queste due figure di santi […]

Il gusto nella Bibbia

Il 2 luglio a Castro.

Mercoledì 2 luglio alle ore 21.00, presso la cappella confraternale “Ss. Sacramento” in Castro, si terrà il primo incontro del ciclo IL GUSTO DELLA BIBBIA, curato dall’Associazione Presepistica Castrense “Puer natus”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria Ss.ma Annunziata” in Castro e l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi della nostra […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Il mistero che oggi contempliamo è presentato nella Liturgia della Parola come un mistero di essenzialità, di necessità e di comunione. Nella Prima Lettura, la figura misteriosa di Melchisedek, sacerdote del Dio Altissimo, in cui la Lettera agli Ebrei vede profetizzato e rappresentato lo stesso Cristo, offre a Dio pane e vino, ciò che è […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. Solennità della Santissima Trinità – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

La Liturgia della Parola di questa Solennità ci aiuta a comprendere l’unità di intenti, la comunione di pensiero e di operazioni, che caratterizza la vita intra-trinitaria, cioè la vita del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, vita in cui tutti siamo chiamati ad entrare come ci aiuta a dire la seconda preghiera di Colletta […]