Cura del creato: sostenibilità e rispetto in un progetto di acquisto e vendita di energia

Don Enzo Vergine: precise finalità di beneficio comune attraverso un modello virtuoso

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

L’Arcidiocesi di Otranto aderisce, insieme ad altre 13 Diocesi, ad un progetto che consentirà – attraverso Energentium società di benefit Srl – di acquistare e vendere energia direttamente a prezzi contenuti e stabilizzati rispetto alle fluttuazioni di mercato. Oltre al beneficio economico, l’iniziativa consente di impegnarsi concretamente per la corretta distribuzione delle risorse energetiche, creando […]

Unio, piattaforma parrocchiale: novità per la Diocesi di Otranto

Disponibili nuovi moduli per le pratiche, gli inventari e gli immobili

Grandi novità per il sistema gestionale parrocchiale UNIO. La prima riguarda il modulo “Pratiche” che permetterà di visualizzare le istruttorie inviate in Diocesi e conoscere il loro stato di avanzamento, fino all’emissione del decreto e all’archiviazione. Disponibili anche due ulteriori moduli: la Consultazione on-line dell’Inventario OA (Opere d’Arte) con immagini sempre aggiornate dei beni mobili […]

Un incontro a San Giovanni Rotondo sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica

Occasione di riflessione e scambio delle esperienze sulle attività svolte in Diocesi e uno spazio di confronto.

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha ritenuto opportuno favorire l’organizzazione di una serie di attività di collaborazione sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica, per promuovere la sinodalità e la corresponsabilità tra i diversi ruoli. Ha pertanto elaborato un progetto che si sviluppa tramite incontri, a livello regionale, tra gli Economi, i Presidenti […]

Obblighi amministrativi: informazioni dall’Economato diocesano

Entro il 1° luglio 2024 occorre presentare la dichiarazione IMU per l’anno 2023

Tutti gli enti non commerciali e, dunque, le parrocchie hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU ogni anno, anche se gli immobili posseduti e/o utilizzati sono esenti. Lo ricorda, in una nota, l’economo dell’arcidiocesi di Otranto, don Vincenzo Vergine, precisando che tale obbligo vige “indipendentemente dal fatto che si siano o meno verificate variazioni che […]