Carissimi fratelli, carissime sorelle, dopo aver toccato in questo Giubileo i nessi della speranza con la verità, con la bellezza, con l’eternità, dedico questa lettera per la Pentecoste alla speranza dell’amore. Dio è amore Nella sua prima lettera, san Giovanni pone un’affermazione fondamentale: «Dio è amore» (4, 8). Anche se noi cristiani la udiamo da […]
Archivi: Documenti
Documenti
Lettera dell’Arcivescovo a tutti i fedeli per la Pentecoste 2025
Messaggio dell’Arcivescovo alla Diocesi in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV
Lettere e Messaggi
Pace e benedizione per tutti!
Alla Chiesa di Dio che è in Otranto Carissimi fratelli, carissime sorelle, vi invito a ringraziare il Signore, il quale – mediante il Conclave – ha degnamente provveduto alla sede di Pietro, lasciata vacante dall’indimenticabile Papa Francesco, affidandola al Cardinale Robert Francis Prevost, il quale ha scelto per sé il nome di Leone XIV. Ho […]
III Domenica di Pasqua – Anno C
Ordinazione presbiterale di don Stefano Antonaci
Dalla prima alla seconda chiamata Cari fratelli, care sorelle, carissimo don Stefano, la pagina evangelica di questa III Domenica di Pasqua è un trittico composto da tre quadri: la pesca miracolosa, la cena sulla riva del mare, il dialogo tra Gesù e Pietro. Vi sono coinvolti gli uomini, quelli presenti – i sette discepoli, tanti […]
Omelia nella Santa Messa di suffragio per Sua Santità PP. Francesco
Omelie
Carissimi fratelli, carissime sorelle, lo scorso sabato abbiamo celebrato la Santa Messa Esequiale di Papa Francesco. Ero presente in Piazza san Pietro, assieme a presbiteri, diaconi e laici della nostra Chiesa Idruntina. La numerosissima folla, che comprendeva i cosiddetti potenti della terra e soprattutto la gente comune, come siamo noi, e tanti poveri, ha testimoniato […]
Comunicato dell’Arcivescovo alla notizia della morte di Sua Santità PP. Francesco
Lettere e Messaggi
Il dono di una grande testimonianza per la Chiesa e per il mondo
Carissimi fratelli, carissime sorelle, ho appreso la notizia della morte di Papa Francesco stamattina, dopo aver terminato di celebrare la Santa Eucaristia per i detenuti e gli agenti di polizia penitenziaria del carcere di Lecce. Nella sorpresa, perché lo avevamo visto appena ieri a mezzogiorno donarci la benedizione “Urbi et Orbi”, e nella tristezza, perché […]
Giovedì Santo (Messa del Crisma)
Omelie
Gioia cristiana, gioia sacerdotale Carissimi fratelli, carissime sorelle, tra le virtù cristiane ve ne è una che va riscoperta e coltivata, ed è la gioia. Il Giubileo ci aiuterà a recuperare questa dimensione della nostra fede, centrale anche nella Messa Crismale. La gioia di Israele A scorrerle con attenzione, le pagine delle Scritture si rivelano […]
Lettera dell’Arcivescovo per la Pasqua 2025
Lettere e Messaggi
La speranza della vita eterna
Carissimi fratelli, carissime sorelle, è ormai inoltrato l’anno giubilare dedicato alla speranza. Dopo aver toccato i nessi con la verità e con la bellezza, dedico la lettera pasquale alla speranza dell’eternità. L’eternità nel tempo, il tempo nell’eternità Il bene non è veramente tale, se non è per sempre. Il nostro cuore porta in sé un […]
Lettera dell’Arcivescovo per il Tempo di Quaresima
Lettere e Messaggi
La speranza della bellezza
Carissimi fratelli, carissime sorelle, stiamo ormai camminando nell’anno giubilare dedicato alla speranza, e vorrei continuare a considerare alcune dimensioni di questa virtù. Dopo aver toccato il tema della verità, mi soffermo ora sulla speranza della bellezza. «Tu sei bellezza» L’uomo è attratto dalla bellezza, quella della creazione in cui è posto, dall’infinitamente grande del firmamento […]
Messaggio per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato
Lettere e Messaggi
Nella malattia, il canto della speranza
Nell’esperienza umana, il mistero della malattia ha sempre qualcosa di sacro, ha cioè a che fare con il trascendente che irrompe nella realtà. Qual è l’origine della malattia del corpo e della mente, specie quando non si può ricondurre alle scelte dell’uomo? Ma ha a che fare col sacro anche la guarigione, che è un […]
Lettera a tutti i fedeli per il Natale 2024
Lettere e Messaggi
La speranza della verità
Carissimi fratelli, carissime sorelle, stiamo entrando nell’anno giubilare dedicato alla virtù della speranza, e insieme con voi vorrei considerare alcune dimensioni di questa virtù. Incomincio dalla speranza della verità. La luce vera che illumina l’uomo Come ho scritto negli Orientamenti pastorali per l’anno 2024-25, nel nostro cuore troviamo il desiderio di incontrare la verità, di […]
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo – Anno B
Omelie
Da un Iato Pilato, dall’altro il Signore Gesù. Forse non ci rendiamo conto del contrasto che si stabilisce in questa contrapposizione. Da un lato, il rappresentante della macchina da potere più grande e tremenda del tempo, padrona di tutto il mondo. Dall’altro lato, un uomo inerme, membro di un popolo piccolo ed insignificante nel quadro […]
XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Omelie
Un insegnamento in negativo Il Vangelo di Marco volge al termine – come l’anno liturgico – e ci viene presentato uno degli ultimi insegnamenti di Gesù, ambientato nel tempio, a Gerusalemme. Esso è presentato prima in controluce, a partire da una controtestimonianza, quella attribuita agli scribi. In verità, i vangeli parlano in maniera cumulativi di […]
Lettera ai fedeli per il Giubileo ordinario e Decreto per le chiese giubilari nell’Arcidiocesi di Otranto
Decreti Lettere e Messaggi
Un anno di grazia nel Signore Il Giubileo del 2025 nell’Arcidiocesi di Otranto Carissimi fratelli, carissime sorelle, il Santo Padre Francesco, con la Bolla Spes non confundit, il 9 maggio 2024, ha indetto il Giubileo Ordinario per l’anno 2025. In Roma il Giubileo inizierà il 24 dicembre 2024, con l’apertura della porta santa nella Basilica […]
XXXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Omelie
L’ebreo incentrava il suo rapporto con Dio sulla Legge, anzi sulle leggi, su una moltitudine di prescrizioni che bisognava osservare per essere fedeli all’amicizia con Dio. Ne poteva nascere un diffuso senso di colpa, perché chi mai poteva affermare di riuscire a praticare tutti i comandamenti? Anche sforzandosi senza risparmio, era facile cadere in qualche […]
XXX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Omelie
Un miracolo particolare, lungo la strada verso Gerusalemme, prima dell’immersione nel mistero pasquale. Considereremo Bartimeo, il Signore Gesù e la relazione che emerge tra i due. Bartimeo Bartimeo ha dei punti di debolezza. Anzitutto è un cieco. Il bene della vista è forse quello più importante tra i sensi esterni, perché chi non vede non […]
La speranza cristiana, tra cielo e terra. Orientamenti per l’anno pastorale 2024-25
Lettere e Messaggi Orientamenti pastorali
1. Carissimi fratelli, carissime sorelle, siamo alle porte del Giubileo ordinario del 2025, che il Papa Francesco ha indetto con la Bolla Spes non confundit il 9 maggio 2024, incentrandolo sulla speranza. Durante l’Assemblea diocesana dei giorni 7 e 8 ottobre, ci siamo soffermati su questa virtù teologale, approfondendone nei laboratori i legami con le […]
XXIX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Omelie
Dopo averci messi in guardia contro il pericolo del denaro, Gesù ci istruisce sul pericolo del potere. Non ci riferiamo qui né all’autorità, che è un elemento necessario di ogni organizzazione sociale, né alla politica, che – intesa come buon governo della comunità – è la forma più elevata di carità, secondo quanto insegnava Paolo […]
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Omelie
La nostra riflessione deve muoversi come una nave tra due iceberg. Da un lato c’è la nostra dura esperienza quotidiana, ove sperimentiamo che c’è costantemente bisogno di denaro e di cose. C’è bisogno di denaro per nutrirsi, per vestirsi, per l’istruzione, per la salute… C’è bisogno di denaro anche per fare il bene, per esempio […]
Relazione dell’Arcivescovo Francesco Neri all’Assemblea Diocesana (Otranto, 7-8 ottobre 2024)
Interventi
Carissimi fratelli e carissime sorelle, condivido con voi, in questa Assemblea, uno sguardo sulla nostra Arcidiocesi, descrivendo il cammino compiuto nell’anno pastorale trascorso, e additando alcune mete che ci attendono nell’anno che inizia. Il cammino compiuto Da quando ho cominciato a camminare insieme a voi nel governo dell’Arcidiocesi, alcuni eventi si segnalano come particolarmente significativi. […]
XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Omelie
«Chi non è contro per noi, è per noi» La situazione della prima lettura è analoga a quella della prima parte del vangelo. Viene compiuto del bene – lì la profezia, qui l’esorcismo – da parte di alcuni che non sono nel cerchio degli autorizzati ad ‘amministrare’ Dio – lì i collaboratori di Mosè, qui […]