Carissimi fratelli, carissime sorelle,
accogliendo l’appello accorato di Papa Leone XIV, il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Cardinale Matteo Zuppi ha invitato tutte le Chiese che sono in Italia, a chiedere al Re della Pace di allontanare al più presto dall’umanità gli orrori e le lacrime della guerra.
Nell’attesa di ulteriori indicazioni per momenti da vivere “coralmente” tra le Chiese italiane, tenendo in considerazione le precedenze dei giorni liturgici, invito i fratelli sacerdoti per le celebrazioni dell’Eucaristia ad utilizzare i formulari delle Messe “Per la pace e la giustizia” e “In tempo di guerra e disordini” (Messale Romano, pp. 894-896).
È inoltre bene che, nella Liturgia delle Ore, si inseriscano particolari intenzioni per implorare dal Signore il dono della pace.
È ancora opportuno che si organizzino altri momenti di preghiera per domandare la pace, come l’Adorazione Eucaristica e il Santo Rosario.
Vi ringrazio per l’attenzione, e vi benedico con affetto paterno.
+ Francesco Neri
Arcivescovo
Alle Invocazioni delle Lodi:
Padre, fonte di bene e datore di ogni vita,
– suscita in chi governa il desiderio di una pace autentica e dona il coraggio di attuarla.
Cristo, che hai chiamato beati gli operatori di pace,
– sostieni quanti si affaticano per abbattere i muri della discordia e costruire sentieri di
fraternità.
Alle Intercessioni dei Vespri:
Illumina e sostieni i governanti,
– perché promuovano il bene dei popoli da loro guidati.
Rafforza l’unità e la concordia tra tutti i popoli,
– i nemici si riconoscano fratelli, gli avversari si stringano la mano nella ricerca sincera della
pace che estingue le contese.