In cammino verso l’autunno, Caritas propone tre momenti di riflessione e condivisione nei giardini delle Opere Segno.
Sarà occasione per affrontare i grandi temi delle povertà di questo nostro tempo con uno spirito di promozione, confrontandoci con esperienze concrete di risposte creativa e audaci, un modo per comprendere come le analisi e le lamentazioni possono cedere il passo ad un fare collettivo per la piena valorizzazione dell’altro.
Il primo appuntamento presso il giardino della Casa della Carità, domenica 21 settembre 2025 alle ore 20 a Poggiardo, con padre Antonio Loffredo con il tema “Prendersi cura degli altri e della città”.
Padre Loffredo, “Parroco visionario del Rione Sanità di Napoli“, ha fornito risposte concrete ai giovani di questo territorio devastato, attraverso l’intuizione della valorizzazione delle Catacombe che ha dato a 50 giovani un’occupazione lavorativa stabile e un progetto di vita. Accogliere e custodire con professionalità e passione una parte della loro città è divenuta la loro missione. Di questa storia e di tante sfaccettature dello scommettere sulle risorse umane di un territorio per farlo crescere parleremo con padre Loffredo.
Un appuntamento aperto a tutti, operatori pastorali, educatori, insegnanti, genitori e quanti sentono la scommessa educativa come chiave di volta per un mondo a misura di Vangelo.
I giardini della Carità
Il primo appuntamento a Poggiardo con padre Antonio Loffredo.
