Ufficio per la Pastorale giovanile
Servizio diocesano

Adorazione eucaristica vocazionale in preparazione alla 59° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Sussidio per il tempo di Quaresima 2022

Cos'è la Pastorale Giovanile?
Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile è al servizio del Vescovo della Diocesi per quanto concerne la pastorale dei preadolescenti (scuola secondaria di primo grado), degli adolescenti (scuola secondaria di secondo grado) e dei giovani. La Pastorale Giovanile è al servizio della comunione ecclesiale, prima missione della Chiesa. La Chiesa si esprime attraverso la comunione ed è un criterio di autenticità dell’annuncio. Ci lasceremo guidare, in questo anno pastorale, dall’icona evangelica che Papa Francesco ci ha affidato in vista della prossima GMG 2020: “Giovane, dico a te, àlzati!” (cfr.: Lc 7, 14).
Obiettivi
- Tradurre e diffondere le indicazioni pastorali del Vescovo sul mondo giovanile e stimolare tutta la comunità diocesana alla trasmissione della fede alle giovani generazioni.
- Collaborare con gli altri uffici di Curia e Servizi diocesani per quanto concerne l’ambito giovanile.
- Rendere sempre più la Consulta Diocesana una “scuola e casa di comunione”.
- Ricollocare al centro della formazione e della prassi pastorale i tre soggetti pastorali principali: gli educatori, i giovani e la comunità.
- Coordinare, promuovere ed organizzare alcune iniziative diocesane, in stretta collaborazione con i soggetti pastorali che lavorano con i giovani.


Contatti
Indirizzo: Piazza Basilica, 1- 73028 Otranto (LE)
(+39) 0836 800000 Telefono
E-mail pastoralegiovanile@diocesiotranto.it
Gli Incaricati
Sac. Pasquale Fracasso Direttore Dioc. Ufficio Di Past. Giovanile
Sac. Stefano Micheli Vicedirettore Servizio Per La Pastorale Giovanile
Sac. Luigi Maggio Vicedirettore Servizio Per La Pastorale Giovanile
Sac. Antonio Tondi Segretario