Archivi della categoria: News super evidenza

Seminario di formazione etico-sociale

Sostenibilità: transizione o conversione ecologica?

Dopo Taranto non oltre Taranto: le piste per l’azione suggerite ed affidate alle diocesi d’Italia trovano la sintesi nella parola rivolta a tutti e, attraverso ciascuno di noi, al Paese intero SOSTENIBILITA’

L’appuntamento annuale del Seminario di formazione etico sociale ci porta quest’anno ad incontrare il prof. Leonardo Becchetti con nella mente e nel cuore le parole di Papa Francesco “Dobbiamo riconoscere che alcuni cristiani impegnati e dediti alla preghiera… spesso si fanno beffe delle preoccupazioni per l’ambiente…manca loro una conversione ecologica” (L.S. 216)

post_422022

in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile

Il Cenacolo

Scuola della Parola per i Giovani

Il Cenacolo – Scuola di preghiera per giovani è un’esperienza formativa, personale e comunitaria, proposta dal Centro Diocesano Vocazioni.
Nel Testo finale del Sinodo dei Giovani, quest’ultimi scrivevano:
“Sentiamo che il Signore ci chiama a una relazione forte e significativa con Lui ma ci manca un’adeguata educazione alla preghiera personale e – nonostante alcune proposte che troviamo nei percorsi esistenti – in tanti ci sentiamo lasciati soli per un cammino spirituale che possa farci incontrare con il Signore e nutrirci nel quotidiano” (3,3).
Il percorso offerto, perciò, mira ad intercettare i desideri profondi che albergano in tanti “cuori giovani” e, al tempo stesso, promuove cammini di accompagnamento nella fede. Porsi accanto significa abilitare a discernere per accogliere, scegliere e seguire la volontà di Dio: nostra vera gioia.

Oratorio Sacro

TIBI SILENTIUM LAUS

A cura del Coro dell'Arcidiocesi di Otranto in occasione dell'Anno di San Giuseppe

Il Coro dell’Arcidiocesi di Otranto ha voluto rendere onore a S. Giuseppe preparando, per questo anno dedicato a S. Giuseppe, un Oratorio musicale a lui dedicato: “Tibi silentium laus”.

I testi di questa nuova opera, ricercati, elaborati e scritti da don Tiziano Galati, cercano di far emergere un silenzio per nulla vuoto ma “fragoroso”.

In questo Oratorio, protagonista è la Parola.

La musica, di don Biagio Mandorino, ha cercato di non soffocarla ma ne ha seguito il contesto, spaziando da uno stile musicale all’altro; dalla canzone alla musica etnica, classica, contemporanea, dalla danza ebraica al corale.

Questo Oratorio non ha la pretesa di essere originale. Esso è come una “icona” dove si ricerca l’essenziale a volte invisibile agli occhi e l’inaudibile, dove ricorrono linee e colori e sembianze viste e riviste chissà quante volte. Come una icona serve per la contemplazione e la meditazione e la preghiera, così questo oratorio musicale.

Commissione Regionale per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi - PUGLIA

HOME

Sussidio Avvento e Natale 2021-22

Sussidio Avvento e Natale 2021-22

a cura della Commissione Regionale per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi – PUGLIA

 

Scarica tutto il Sussidio da questo link

Generazione Z

Indagine sulla condizione degli Adolescenti nell'Arcidiocesi di Otranto

Presentazione dei dati quantitativi e qualitativi relativi all’indagine “Generazione Z”, presso l’Auditorium ‘Porta d’Oriente’ in Otranto, dalle ore 18.30 alle ore 20.30; saranno con noi le prof.sse Elena Marta e Cristina Pasqualini, membri dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. A motivo delle misure restrittive anti-Covid 19, sarà possibile, inoltre, collegarsi in diretta mediante il canale youtube e la pagina facebook dell’Arcidiocesi. Tutti i presenti, invece, dovranno esporre il Green pass all’ingresso della Sala.

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione

Sinodo della Chiesa Italiana

Fasi della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Discorso del Santo Padre Francesco in occasione del Momento di riflessione per l’inizio del Percorso Sinodale (Aula Nuova del Sinodo, 9 ottobre 2021), 09.10.2021

Omelia di Papa Francesco tenuta durante la Santa Messa per l’apertura della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

 

Documenti della Fase Diocesana del Sinodo

Lettera della Conferenza Episcopale Italiana agli uomini e donne di buona volontà

Messaggio della Conferenza Episcopale Italiana ai presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate e a tutti gli operatori pastorali

Suggerimenti Liturgici per celebrare l’Apertura del Sinodo nelle Chiese locali

 

 

Sito ufficiale del Sinodo dei Vescovi: https://www.synod.va/it.html